| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:41
Ettore, perché per una volta non provi a spiegare perché t'interessa di più la definibilità della disciplina che quello che vuole esprimere o rappresentare? La domanda è rivolta anche a Paolo o a chiunque voglia rispondere. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:46
La fotografia intesa come passione o hobby che sia è un percorso ed è impossibile iniziare e pensare di fare certe robe da subito, quindi è un percorso che si compie a piccoli passi, ed è più che normale che nelle fasi iniziali intanto si provi anche ad emulare lavori altrui perchè piacciono e quindi ci si ispira... Poi, col tempo, tanto studio ed allenamento, ci si evolve, si focalizza meglio cosa si vuole e quindi in qualche modo ci si incomincia a creare il proprio stile o impronta che sia, ma ci vuole tempo.... Poi è chiaro che ognuno di noi ha una propria indole personale che lo porterà a fare delle cose al posto di altre quasi sin da subito, ma in ogni caso se non si studia come fare la PP e tutto il resto, non si sarà mai in grado si ottenere quello che si ha in mente e quindi a dargli la propria lettura, impronta ecc ecc..... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:47
“ @Ettore, perché per una volta non provi a spiegare perché t'interessa di più la definibilità della disciplina che quello che vuole esprimere o rappresentare? „ Perchè, secondo me, la fotografia ha delle specificità al di fuori delle quali perde "significanza". |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:49
No, Ora. Saper usare i mezzi e gli strumenti è fondamentale ma devi avere qualcosa nella testa per tirare fuori qualcosa di tuo, altrimenti potrai solo diventare un bravo esecutore. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:50
Un piccolo appunto per la mia foto citata da Rombo, su quello scatto il lavoro di Photoshop è pressochè nullo |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:51
Tante teste .. tanti Pensieri .. Tante macchine fotografiche , tanti fotografie , tanti Fotografi. Forse il limite è proprio quello che esistono infiniti tipi di fotografia che non possono essere racchiusi in un unico modo di intendere e giudicare. Per non parlare poi della cultura personale ... certe volte di fronte a certe immagini mi sento ignorante .. mi sento di non essere in grado di intrepretarla perchè non ho la cultura. Poi un impronta personale uno col il tempo se la fa.. non certo se la puo imporre dall'inizio .. ma mano che uno fa esperienza dovrebbe sentire e capire come impostare il suo modo di fotografare. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:53
Quindi, Ettore, stai praticamente dicendo che ti piace la fotografia unicamente per la peculiarità del mezzo usato. Se ti rendi conto che uno ha delle capacità espressive sopra la media tu rimani indifferente perché non si è limitato a scattare e sviluppare? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:54
“ certe volte di fronte a certe immagini mi sento ignorante .. mi sento di non essere in grado di intrepretarla perchè non ho la cultura. „ O perchè si ha un'altra cultura.... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:55
Sì, Matteo, ma credo che anche la semplice scansione analogica dell'elemento intruso sia considerata non valida |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:56
“ Saper usare i mezzi e gli strumenti è fondamentale ma devi avere qualcosa nella testa per tirare fuori qualcosa di tuo, altrimenti potrai solo diventare un bravo esecutore. „ Beh questo si.... |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:59
Eh, però è questo che il più delle volte manca, Ora. E lì non ci puoi fare molto...per questo parlo di necessità...che è ben diverso dai "gusti personali". La maggior parte delle foto che vediamo sono "mosce" proprio per questo: si percepisce pesantemente la mancanza del "bisogno" di farle. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:59
“ @Rombro No, Ora. Saper usare i mezzi e gli strumenti è fondamentale ma devi avere qualcosa nella testa per tirare fuori qualcosa di tuo, altrimenti potrai solo diventare un bravo esecutore. „ Qualsiasi cosa mi giri per la testa cercherò gli strumenti più adattì per realizzarla, non mi interessa piantare un chiodo con un cucchiaio per "sembrare" creativo tout court. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:02
Ma infatti Ettore, la prima foto che ho postato prima di quella di Groppi, come la puoi realizzare se non ricorrendo a manipolazione digitale? A me interessa l'idea resa nel finale, perché discriminare se elude dai mezzi classici? |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:07
“ @Rombro Ma infatti Ettore, la prima foto che ho postato prima di quella di Groppi, come la puoi realizzare se non ricorrendo a manipolazione digitale? A me interessa l'idea resa nel finale, perché discriminare se elude dai mezzi classici? „ Esatto, se leggo immagine manipolata digitalmente, non discrimino niente e nessuno, se leggo fotografia mi rattristo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |