| inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:37
Perché no? Si può fare. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:56
E' stata la mia prima micro 4/3 .... Ne sono ancora innamorato , come gia' ti hanno consigliato , con "piccoli" obbiettivi 1,8 avrai grandi soddisfazioni! |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 23:01
... dimenticavo : dimensioni e compattezza e solidita' da urlo ! Se la contende con l'altra mia PenF ..ma e' una bella battaglia ! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:36
Il menù delle macchine Olympus è, secondo me, un "Non problema": una volta impostata la macchina ed attivato il SCP (Super Control Panel) raramente si ha la necessità di abissarsi nella tante opzioni che offre e ne offre tante perchè è molto granulare il livello di personalizzazione che offre. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 17:49
Arrivata... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 17:50
Aspettiamo qualche scatto e la recensione tra un mesetto |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:29
In attesa di provarla (la batteria si sta ricaricando), qualche prima impressione visiva e tattile. La macchinina è deliziosa: minuscola, ma davvero consistente, con molto più metallo di quanto mi aspettassi. Anche il peso ne risente, comunicando una sensazione di grande solidità (incredibile l'evoluzione tecnologica raggiunta in questo a. D. 2015. Chissà nel prossimo futuro... Sono convinto che il 2020 sarà un anno davvero magico... ) L'esemplare ora in mio possesso è in condizioni pressoché perfette. Non conosco il numero di scatti effettuati, ma è palese che non abbia lavorato granché (il precedente proprietario aveva persino lasciato la plastichina protettiva sul display, non il vetro temperato, proprio la plastichina). Nell'imballo c'era anche una basetta/impugnatura originale, un oggettino che, tutto sommato, ha il suo perché. Primo impatto assai stuzzicante, vedremo da un punto di vista funzionale. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:50
Hai voglia che ce l'ha, congegnato benissimo, per cui se ci metti un'ottica più grande, sarà utilissimo. Ma si mette e toglie in un attimo. Si è bella pesante. E' una macchina da portare sempre appresso. Fai il palato al file, non dare giudizi affettati. E poi se ti gusta, abbinagli un paio di fissi a modo. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:41
17 1.8 (io lo trovo eccellente) e 45 1.8.... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:07
Enrian, imposta le rotelle anteriore e posteriore per avere su una lo shift del program/cambio tempi/apertura su una e la compensazione dell'esposizione sull'altra (le rotelle sono personalizzabili in diversi modi) La E-M10 con il piccolo 20/1.7 Panasonic è una macchina che ingombra zero e fa delle gran foto! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:29
Io uso diaframmi su rotella frontale e compensazione esposizione su quella posteriore. Concordo con Lorenzo sul pana |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:30
“ Io uso diaframmi su rotella frontale e compensazione esposizione su quella posteriore „ Idem... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:39
“ Fai il palato al file, non dare giudizi affettati. „ Purtroppo temo ci sarà poco da dare giudizi, ho provato al volo la macchina e sono molto, molto deluso dai risultati: file orribili, per niente malleabili, che si sfaldano ai minimi ingrandimenti, rumore già a 400 iso, recupero delle ombre nullo, un vero disastro, a questo punto molto meglio un I-ph... SCHERZONE... Non l'ho ancora provata, lo farò con la massima calma e prometto che non darò giudizi affrettati... Oppure "affettati". |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:41
“ Enrian, imposta le rotelle anteriore e posteriore per avere su una lo shift del program/cambio tempi/apertura su una e la compensazione dell'esposizione sull'altra (le rotelle sono personalizzabili in diversi modi) „ Grazie, domani comincio un po' a giocare con le impostazioni. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:41
"shift del program/cambio tempi/apertura" pardon, come si imposta la macchina per ottenere questo shift e l'altra solo compensazione esp. ? cioè in particolare quali impostazioni devo modificare? grazie ps io ho sempre usato una rotella apertura e l'altra tempi (em13) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |