RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF, l'annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ZF, l'annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 17:52

Da 2000 Dollari il prezzo ITALIANO è 2500 euro????

Credo sia il prezzo europeo, in Germania costa uguale come in Italia.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 17:54

vanno aggiunte le tasse anche in USA a quei 2000 USD, che variano da stato a stato e non sono mai il nostro 22%, ma non pagano 2000 dollari puliti nemmeno gli americani

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 17:56

“ Ilcentaurorosso...
Una OM1 viaggia sui 2 mila euro nuova, per 500 euro si passa al formato pieno.
Non mi sembrano differenze di costo da rapina.”
Non toccare il sensorino al centauroMrGreen
Centauro se pensi che la compreranno in tre, mesa' che hai sbagliato di brutto le previsioni o le hai scambiate con quelle per Leica dove da cagare li ci sono troppi soldi, molti di più di quello che poi in pratica vale….fotograficamente parlando

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:00

“ vanno aggiunte le tasse anche in USA a quei 2000 USD che variano da stato a stato e non sono mai il nostro 22%, ma non pagano 2000 dollari puliti nemmeno gli americani”
Per la Sales tax fai in media un 8%, dipende dagli Stati
In Europa si guadagna in media anche di meno rispetto agli USTriste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:07

Io subito nera, ma in futuro è possibile rossa e blu...Mi piacciono, perchè rinunciare magari in barba ad astruse teorie psico sociologiche?


Te l'ha consigliato l'armocromista? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:08

E' quello che sognavo 10/12 anni fa, quando comprai la X-T1: una FM2 digitale. Vista così sembra riuscita meglio, esteticamente e come form factor, della DF. Però con la DF potevi montare tutto e il contrario di tutto, mantenendo l'af sugli AF/AF-D, e gli AI/AIs senza adattatore. Facessero sto benedetto adattatore in stile vintage, motorizzando tutto il parco lenti F, beh, farebbe il botto.

Concordo con chi afferma che manca la ghiera diaframmi a scatti come sulle vecchie ottiche F, ma a quanto pare è qualcosa che è sparita dopo le prime 3 ottiche af-s, per non tornare più.

Il joystick... ce l'ho sulla Z6II, ma sinceramente, evidentemente per via di anni d'uso con le reflex, sono ancora più a mio agio con il selettore a 4 direzioni per spostare il punto af, e spesso mi dimentico anche di averlo, il joystick, per cui, per quanto mi riguarda, è una mancanza da poco.

Quello che è cambiato, negli ultimi 10/15 anni, è il mio concetto di "scattare fotografie", che adesso come adesso mi fa apprezzare maggiormente una Z6II, con le sue ghiere veloci da usare, rispetto a questa ZF. Certo, in priorità di diaframmi la velocità operativa quella sarebbe: ghiera posteriore per sovra/sotto compensare, anteriore un po' più scomoda per il diaframma, mentre modalità a priorità di tempi o completamente in manuale solo quando mi serve effettivamente, al contrario di quando usavo la reflex. A guardarla meglio, direi che ha una ghiera in più, lato posteriore.

Per adesso, comunque, la Z6II non deve preoccuparsi più di tanto, visto che con la nuova arrivata non avrei significativi vantaggi, se non un layout simil analogico...

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:14

Grazie Roberto il forum serve anche per farsi due risate, sono sicuro che se ci vado a bere una birra con “Lespally” ci faccio amicizia


Ah indubbio... ArciGayo mi sta simpatico. Basta non parlare di macchine fotografiche perché diventa poco obiettivo. Ad ogni modo due birre sono un riscaldamento blando.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:15

A me sembra un buon progetto.
peccato per il prezzo che segue la moda di questi tempi

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:15

Da 2000 Dollari il prezzo ITALIANO è 2500 euro???? ahhaahhaahahah vabbè....


Guarda, è semplice, vai su un sito americano e simula l'acquisto, tasse e dazi doganali compresi, aggiungi le spese di spedizione vedrai che i 2000,00 $ diventano 2.500,00 Euri

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:16

A parte che i più (tre in tutto) la prenderanno arancio gaio (uno la prenderà blu, con altre speranze) e la useranno solo con un fisso…, aspetta che Leica esce con una Q+ a ottiche intercambiabili (per capirlo vediamo che fa Panasonic sulle range Finder, se ripropone l'erede della Gx9 su m43 oppure la versione FF), e tutte queste cagate qua, finiscono!


S9X!? Mia al day one! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:26

S9X!? Mia al day one!

Potrei seguirti a ruota! Però Panasonic ha tolto la ghiera dei diaframmi a sua volta, acci a lei! Tocca comprare le Sigma in metallo (che sono belle!)


... però mi sa che non proporrà niente... Triste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:34

Il perché del tipo di articolazione scelto x lo schermo LCD credo che sia ben presto spiegato...eccolo qua chiuso in tutto il suo splendore



avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:35

ehhhh si, chiuso dice molto lo schermo:-P

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:35

la Df ha ancora il suo perche, usi i D Af e con gli ais sai che diaframma usi e viene registrato negli exif cosa preclusa a tutte le Z, poi avendo anche la Z5 posso tranquillamente affermare che la Df ha colori piu piacioni con gialli e rossi piu saturi, non sembrano neanche Nikon MrGreen

magari tra un paio di anni usata, anche se questa tiene il valore perche la lista di chi la vuole e lunga come chi non vuole sborsare 2500, il lato B a da pugnette MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:36

Quando non lo usi...anche l'occhio vuole la sua parte;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me