| inviato il 20 Settembre 2023 ore 22:32
“ Ci abbiamo fatto un Jura, su "la foto inutile" ... Risultato: minor partecipazione di sempre. Questo ti testimonia quanto l'utente medio del sito sia incline all'autocritica... Triste „ Ahimè ,lo immaginavo. “ Pa: questa foto è bruttarella (anche se esistono posti decisamente più brutti ripresi in modo molto peggiore), principalmente perché figlia di luce brutta vincolata dalla "gita di famiglia", ma inutile non direi proprio. „ Nono, spetta : non è assolutamente un discorso legato alla foto in gara , dico sul serio. Mi domandavo solamente che senso avesse pubblicare discussioni a iosa su scatti "riusciti" , quando sarebbe cento volte più costruttivo capire il perchè si producano immagini brutte ,inutili od entrambe le cose. Attenzione, per me "inutili" non sono le foto di famiglia-figli-parenti-amici ecc, quelle possono essere oggettivamente brutte ma resteranno sempre dei gioielli per chi le scatta . Parlo di altro. Parlo di sta roba ,tanto per fare un esempio che non offenda nessuno :

 Ne ho anche di peggiori. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 22:48
E poteva mancare il quadrupede con l'occhio languido?
 Voglio dire,io ho sta roba sul computer. Rendetevene conto. P.S. Poi cancello tutta la manfrina. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:09
Mi azzardai a dire a uno che aveva fotografato uno svasso "che se l'avessi scattata io avrei ritagliato quel coso nero verticale", coso che doveva essere un frammento di rete metallica sfocato in primissimo piano, sulla destra del frame (manco sul terzo!): mi ha bloccato, dopo avermi risposto che "così uccidete l'arte". Ma vai a cac@re merda d'artista, te e l'arteh! PS: nun me provocate colle foto inutili eh! Che ve surclasso!
 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:17
Ecco la mia
 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:57
“ mi ha bloccato, dopo avermi risposto che "così uccidete l'arte". Ma vai a cac@re merda d'artista, te e l'arteh! MrGreen „ ROTFL VergoNNiati ,assassino dell'arte. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:26
Io non getto assolutamente niente, se c'era una qualsiasi intenzione che ti ha spinto a premere il bottone vuol dire che vale la pena di conservarle non sarebbe che come testimonianza o documento, e mi é pure capitato di riscoprire e valorizzare foto che avrei dovuto gettare. Idem con le diapositive, dopo selezione qu'elle "buone" le mettevo già pronte nei caricatori e gli scarti restavano nelle scatolette di plastica fornite...per i negativi il problema non si pone nemmeno come sono tagliati per 4 o 6 devi conservare tutto tranne se hai sbagliato tutto il rullino. Riguardo a imparare dagli scatti sbagliati ho avuto la fortuna di poter fare molti esperimenti grazie a una cartoleria, merceria, che vendeva un po di tutto a prezzi stracciati e che vendeva film in b&n ribobinati (da 6 à 36 pose) e scaduti a prezzi stracciati, ne facevo quasi 1 al giorno che poi sviluppavo la sera stessa o l'indomani...questi putroppo sono andati quasi tutti perduti, mi dispiace magari con l'esperienza e l'occhio di oggi ci avrei trovato qualche "perla" (e ne ho trovata qualcuna) |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 9:04
Io difficilmente butto qualche cosa anche le foto fatte a raffica che sono quasi simili, sono d'accordo con Leo conservo tutto e sono quasi tutte catalogate, anche le foto insignificanti hanno una loro dignita. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 9:08
Apro una discussione , infatti siamo arrivati a Giovedì. Io sto facendo una fatica bestiale a selezionare e mettere in ordine le foto per un libro , chi ha qualche suggerimento? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 9:55
Riguardo la domanda proposta da Mc Reeny, io conservo negli hardi disk praticamente tutto, anche scatti usciti da raffiche impostate per errore e oggettivamente insignificanti, ma più che altro per la pigrizia di cancellare le foto (o forse per evitarmi lo strazio di rivederle... ) Le foto che passo in PP sono pochissime e quelle che mi piacciono ancora meno... In effetti sono anni che mi chiedo perchè continuo ad avere questo hobby con un rapporto impegno/risultato così basso. Però la cosa che continua a piacermi è il momento della ricerca dello scatto, quando sei sicuro che stai per fare qualcosa di memorabile. E anche se vieni smentito subito dopo quando guardi lo schermo, sei convinto che la prossima sarà migliore. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:40
Grazie Grazie dei consigli. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:50
“ Le foto da scartare sono quelle tecnicamente sbagliate, cioè mosse, sfocate o da uso improprio della camera, ma sempre una questione tecnica „ Non sono d'accordo; secondo me, le foto da scartare dipendono dal contenuto, non dalla perfezione tecnica. In ogni caso, riconosco che dipende dai generi. Io preferisco il reportage e la fotografia documentaria, nella quale è tollerata una certa imperfezione tecnica, purché il messaggio risulti chiaro. (non ho ancora mandato la mia elaborazione, spero di riuscirci in questi giorni...) |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:27
“ C'e' la pesca a mosca e io ho inventato la foto a mosca. MrGreen „ |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:27
Grazie a tutti per i contributi sulla stampa, molto molto interessanti! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:27
“ Le foto da scartare sono quelle tecnicamente sbagliate, cioè mosse, sfocate o da uso improprio della camera, ma sempre una questione tecnica e che non sono recuperabile con la PP, conservarle sarebbe spazio sprecato. „ Non sono daccordo Giuseppe, le foto tecnicamente imperefette non sono da gettare, al contraio a volte é un + anche se non l'hai fatto apposta “ Anch'io credo che dipenda dai casi. Se passo la giornata fotografando con uno scopo preciso, scarto moltissimo proprio perché ho in testa un risultato preciso. Se sono genericamente in giro/viaggio, allora scarto molto meno perché mi sono accorto che certi scatti che parevano insignificanti magari prendono senso a distanza di molto tempo. „ Sempre molto razionale nei tui ragionamenti...pero spesso anche se credi di sapere quello che vuoi il caso ti fà scoprire nuovi aspetti insospettati e a maggior ragione se fai una fissazione di un scopo preciso e meglio aspettare qualche anno per gettarele anzi e meglio non gettarle affatto |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:34
“ Leo avvalora il fatto che non esiste un metro, esiste una scelta personale „ Verissimo, tanto più che ognuno dovrebbe seguire un proprio sistema etico, che non è detto che coincida con quello di altri; per alcuni sono consentite cose che per altri sono inammissibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |