RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:17

MrGreen
Nel m43 hai anche molte più funzioni computazionali che quando si conoscono bene sono compodissime.
High res a mano libera, live comp, nd live, ecc...[\quote]

Il ritratto della OM1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:19

"Il ritratto della OM1"

Purtroppo se consideriamo il prezzo minimo toccato sconto cassa dalla G9 di 749€ praticante si parla di un costo triplo con OM1 approssimando. Azz MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:29

Io posso direi che adoro la m1 mark 3 x la stabilizzazione(migliore della lumix) e il jpeg , ma avendole entrambe ora la g9 è grande il giusto ( x le mie mani almeno) , riconoscimento viso/occhi ( e corpo) nemmeno paragonabile a quello oly , g9 precisissimo e li aggancia subito.... ma mannaggia a panasonic e ai suoi jpeg , ci avrò messo 3 ore x renderli simili in camera ( ma forse nemmeno lo sono) a quelli della oly come colori ... se qualcuno mi potesse consigliare un qualche preset x lightroom x liberarmi del magenta gli sarei grato ( in privato ) .

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:42

Prova dxo Photolab + film pack ci sono un sacco di profili colore di varia natura anche che cercano di imitare i profili flat di varie macchine, ci sono anche tutti gli stili fuji (che se applicati si raw fuji riproducono molto, molto fedelmente il jpeg macchina con il preset corrispondente). Se già usi lightroom poi magari non lo userai però siccome puoi provare gratuitamente per 30gg io mi toglierei la curiosità, é abbastanza divertente per sperimentare con un po' di profili (oltre che essere un editor raw completo in tutto).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:45

No no lightorrom non lo uso ( il jpeg oly mi soddisfa quasi sempre) ma ce l ho installato da una vita nel mio portatile ( obsoleto...) quindi lo userei per la g9... mi sa che i programmi nuovi richiedano piu ram ecc...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:56

Richiede una scheda grafica performante per usare il denoise avanzato Deep Prime (occhio che se lo provi non torni più indietro e i jpeg della macchina li saluti MrGreen). Ma se non si usa quello non penso sia particolarmente più pesante di altri software di sviluppo raw.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:09

Evviva è ritornato Campos MrGreen

Comunque no, non comprerei mai tutti e due i corredi insieme pur avendo il budget. Un mercato fatto di forzature e talvolta paradossi che va ponderato bene, mi spiace ma non sono uno che compra e rivende continuamente purtroppo, conoscendo appunto l'offerta del mercato. Deve essere sempre un acquisto ponderato nel mio caso, senza comprare a vendere tanto per provare. Ultimamente compro usato e dei prodotti che hanno raggiunto poi prezzi congrui.. anzi vendo più che comprare riducendo corredo all'osso... ma in questo caso e in questo periodo pure un usato decente non porta reale risparmio sulla combo del thread.

Xs10+16-80 1450 nuova..
usato sono 800+600 da negozio..mah!

Probabile che finirei per non tenerle entrambe o per non accettare i vari compromessi da un lato o dall'altro personalmente, però confrontando opinioni si può avere nuovi punti di vista al netto delle bontà intrinseche.


"-distorsione mirino G9 è irrilevante ..la vedi solo se vuoi vederla di proposito"

Io insisto sul fatto che è forse uno dei motivi che davvero è da considerare, per mettere in asse la scena con dei riferimenti dritti al volo è troppo impegnativo, ok la livella.. ma quello della xh1 è rettilineo a confronto. A mio avviso penalizzante nell'esperienza di scatto l'effetto a cuscinetto presente in tutti e tre gli ingrandimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:19

Dipende anche da cosa uno è grado di trarre dal materiale che usa.

Questo fotografo pare usare con successo il 16-80 pur avendo a disposizione abbondanti alternative.

www.dpreview.com/forums/post/67107303

Personalmente preferisco testimonianze come questa che grafici e numeri.
Può servirti per formarti un'opinione.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:56

Bentornato Campos :-P

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 5:26

Bentrornato Campos/mattia.a ??? Sembra anche piu buono che nel passato, oro direi!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:59

Ciao Campos bentornato!!! Prendo i popcornMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:25

Il 100-400 ,e pure il 200 2,8 e addirittura in minima parte il meraviglioso 25-50 F1,7 anche sulla OM1 ( sulla quale non c'è traccia di magenta se non nei recuperi in condizioni estreme ) mi sfornano JPEG parecchio tendenti al viola in tutte le situazioni

Non conosco la OM1, ma la tendenza al viola la noto dalla Em5 in poi, cioè dall'adozione del sensore Sony. Proprio per questo ho voluto spendere qualche euro per prendere una vecchia Oly con sensore Panasonic, la Epm1. A parte il rumore decisamente più elevato noto la tendenza a dare una resa molto più gialla e meno fredda, perciò molto diversa.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2023 ore 14:41

>>Proprio per questo ho voluto spendere qualche euro per prendere una vecchia Oly con sensore Panasonic

Allora spendi due lire e vai di E 400 con sensore CCD Kodak ;)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:00

Ma perché non hanno sviluppato più il CCD, visto che ne paarlano tutti così bene, e si sono impuntati sulla matrice bayer? Costi di gestione? Ulteriore sviluppo impossibile sul CCD? Poi perché nessuno vuole sviluppare il Foveon che è quello con resa cromatica migliore?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:01

La cosa curiosa è il perchè sia stato lontano dal forum... 2 volte e poi tornato cambiando nick... ( io sono tra gli storici bloccati) o bannato 2 volte e poi tornato, chissà. Ma non sembra lui, ha elogiato persino la g9... e me la ricordo bene la sua recensione e quello che scriveva, dr jackill e mr hide.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me