RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sciascia, Scianna, Toscani


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sciascia, Scianna, Toscani





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:39

Toscani se ne è andato per una setticemia partita da un'infezione alla cistifellea che si è aggiunta alle sue condizioni generali già critiche per una malattia praticamente incurabile.
Nell'ultima apparizione pubblica ha mostrato una lucidità notevole tenuto conto della malattia in corso.
Va notato che oltre i 70 non tutti rimangono lucidi (quest'anno vado per i 78...).
Se non ci credete, basta leggere alcuni post qui su Juza che addirittura si rallegrano per la sua dipartita.Sorry

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:42

Val mi sa che l'età non c'entra MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 21:24

Valgrassi tu fai onore all'intelligenza. E vivaddio dovresti continuare a toglierti i sassolini dalle scarpe, perché te lo sei meritato.
La pedissequamente seguita attitudine al giudizio DEVE essere privilegio conquistato coi fatti.
E l'Oliviero ha dato un contributo che poteva permetterselo. Quindi prima l'esame di coscienza e poi le pietre.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:14

Agorà Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:50

Toscani ce l'aveva con la TV. Lo stesso giudizio di Ken Rockwell (che sporadicamente ci azzecca) che ha sempre affermato che se non sai scrivere cose importanti, se non sai stendere copioni di grandi film, allora ti accontenti della TV e spesso hai anche successo.
Ken ha la madre col brevetto di pilota di aereo e un fratello professore universitario a New York. Inferiority complex?
Lui è un dropout, come lo sono stati Gates e Jobs. Su Juza ci sono parecchi dropout senza essere Gates o Jobs.
E postano, postano: quello sì. Alcuni sono peritazzi, ma ci sono anche i ragionieri e i geometri e poi quelli con la terza media. Solo una minoranza sa calcolare un log in base 2, per cui discussioni quantitative sono problematiche.
Oliviero non faceva finta di sapere come funziona il digitale. Fotografava, si sentiva di "Professione fotografo" (cfr.).
Non vorrei che i diplomati si offendano. Su Juza postano numerosi laureati che si ostinano a non capire, capire non ha molto a che fare con un titolo di studio.
Naturalmente essere andato a Zurigo ad una scuola con basi Bauhaus non ha fatto male a Oliviero, che al liceo a Milano bigiava continuamente e veniva considerato un cattivo studente. Onore ai genitori e anche alle sorelle.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:29

Questo è uno dei pochi 3d rimasto aperto dove Oliviero Toscani risulta argomento di discussione. Se qualcuno interviene a gamba tesa lo blocco io prima che Juza chiuda questo ennesimo 3d.;-)
Non ho mai bloccato nessuno Juzino.
Uno dei più offensivi (meglio: disumano) su Toscani mi aveva bannato anni fa chiamandomi "omuncolo, privo di qualsiasi barlume di intelligenza".
La differenza fra me e lui è che io la tecnologia digitale la conosco e lui solo molto parzialmente, pur essendo un ing elettronico. L'equivoco è che questo non ha mai fatto l'ing progettista, non ha la minima idea di cosa siano le trasformate di Fourier (FFT a partire dal 1965). Se non si è mai usato le FT professionalmente si è portati a postare fregnacce in post tecnici sulla fotografia digitale.
Sono rimasto allibito da quelli (pochi in verità) che hanno inveito contro Toscani DA MORTO.
Sciascia, Scianna e Toscani sono stati tre anti-democristiani. Lo scrivo per quelli più giovani o politicamente sprovveduti.
Poiché i democristiani sono stati al governo per tempo immemorabile nel dopoguerra, mi sembra naturale che alcuni qui non sopportino Toscani.
Oliviero era un convinto interista ma non ho mai letto che chiamasse noi milanisti "casciavìd" (cacciaviti), che in lombardo sta per "poco capaci". Alcuni milanisti chiamano gli interisti "baüscia", per esempio.
La stampa sportiva pende verso la Juve perché in Italia interisti + milanisti pareggiano a stento il numero degli juventini (chiamati "gobbi" da chi non ama la Juve).
Stravedevo per Gianni Brera che chiamava Gianni Rivera "abatino" e il Gianèla era un mio idolo calcistico.
È un esempio di tolleranza vedere i due lati della medaglia. Per la cronaca: Brera era interista, molto amico del clan Moratti. Aveva giocato nelle giovanili del Milan, devono averlo scartato perché era un traccagnotto (paracadutista imboscato, capo ufficio stampa della Folgore, tre lanci in tutto e non in guerra)MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:46

Ciao Valerio,
Se solo imparassimo da Toscani l'essenza del ritratto saremmo tutti fotografi migliori.
Forumisti strana gente!

O.T. Hai visto correre Libero Liberati ?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:50

Caro Val ricordo il tuo scritto dove Oliviero diceva che Maomed Alì era lo sportivo più intelligente che aveva conosciuto, ecco Toscani mi ricorda un po' nell'atteggiamento Ali .MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:28

a me il soggetto di cui si parla qui ma che non si nomina (AP) sta sulle pallx in modo gigantesco, ma mi sembra che questo sia un thread ad personam contro di lui e non uno su toscani o scianna

quindi boh forse fossi in valgrassi ci ripenserei e magari cancellerei questo thread che serve a provocare un provocatore


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:50




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:37

@Zio mio papà lavorava alla Gilera. Il Libero l'ho visto in azione solo a Monza perché sono nato nel '47 e il mondiale di motociclismo era TUTTO in famiglia. Giuseppe Gilera pagava il lunedì di ferie alle maestranze se si vinceva a Monza.
Ho delirato per il Libero. Grandissimo stilista, ha migliorato di anno in anno fino a diventare campione del mondo quando Geoff Duke era ormai in declino.
Non lo mandavano al TT perché il Senior era un circuito stradale montagnoso di oltre 60 km, impossibile da imparare per uno che non abitava nell'isola di Man (dove i gatti non hanno la coda!). Difatti Duke era dell'isola di Man.
Fu ingaggiato Bob McIntyre, scozzese, il primo a superare le 100 miglia orarie di media al Senior TT.
Bob per la verità era ancora più veloce del Liberati. Parlavo con Giuanela che era il capo meccanico (quinta elementare, non si parlava di ing o periti allora) che diceva del Bob che a Francochamps passava con il casco a 20 cm dalla spalletta di un ponte a oltre 200 km/h. "Al ghera i urècc in tera", aveva gli orecchi in terra.
L'italiano che ha strabiliato al TT è stato Giacomo Agostini. Il Giacomo è stato lo stradista più veloce di tutti i tempi, imbattibile sui circuiti stradali.
La corsa più epica è stata fra lui e Mike Hailwood al TT. Si partiva distanziati. Si sono alternati al comando. All'ultimo giro quando erano a pari si è rotta la catena della MV. La catena veniva dalla Regina Extra di Merate dove c'e sempre stato un osservatorio che ho visitato.
Per me il più grande di quelli che ho visto è stato Hailwood, più veloce anche di Surtees. Sembrava seduto su un bidet, allargava le ginocchia in curva. Gli davano qualsiasi moto e lui la domava. La 4 cilindri 500 cc della Honda era inguidabile, lui ci riusciva.
Andavo alla seconda di Lesmo, se sbagliavi c'erano le balle di paglia e dietro alberi secolari, a Monza si vinceva alla curva di Lesmo, non alla Parabolica.
Nel 1957 Gilera abbandonò le corse perché troppo costose.
Sul catino di alta velocità di Monza si andò a caccia di record. Quello più prestigioso (l'ora) fu stabilito da McIntyre a 230 km. Fra Bob e gli altri piloti Gilera passava una differenza di 10 km! Bisognava essere matti per girare a manetta sull'ovale della sopraelevata!
Ritirate le 4 cilindri, a Liberati nel 1958 fu concessa un Saturno da corsa 500 cc, monocilindrico, 20 Cv in meno. Pioveva, in allenamento su strade libere è scivolato ed è morto sul colpo.
Ho pianto perché volevo molto bene al Libero...Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me