JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Maserc parliamo di un ingrandimento al 200% (400% nel tuo caso) di un file a 64kiso!!! Quegli artefatti sono invisibili in stampa, per altro basta ridurre l'intervento….ma si perde efficacia nel rumore.
Il file dxo è meglio, poi possiamo parlare del sesso degli angeli ma i risultati sono evidenti.
Il noise a 50 non lo vedi in stampa, va bene comunque, ma in generale anche a 50 si perde parecchi dettagli….che invece sono visibili in stampa, come le venature del marmo e del parquet.
Ribadisco per la 100 volta, ognuno si convinca di ciò che vuole, dopo decine di migliaia di immagini trattate e che vengono trattate ogni giorno, dxo ne esce meglio nel 90% dei casi e senza perdite di tempo. In altre (che oramai riconosciamo) può essere meglio usare altro, a volte topaz (che comunque richiede molto controllo) o acr o magari nonoise .
In quel caso ad esempio io potrei tranquillamente estrarre il volto del bambino dal file aperto con acr e incollarlo sul dxo volendo qualcosa di ancor più ottimale (ma inutile), di certo sarebbe ben più complesso copiare tutto il resto e applicarlo sul file acr…
Sto cercando di farmi piacere il denoise di Adobe. Per eliminare possibilmente PR3. Purtroppo niente da fare, nonostante le poche regolazioni disponibili, qualsiasi file passato prima su PR3 per me rimane migliore. Capisco possa essere una questione di gusti.
Concordo al 100% con le affermazioni di Mactwin. Anch'io ritengo che DX0 PureRaw 3 sia di gran lunga il migliore. DX0 PL6 lo uso raramente e quando lo faccio spesso mi incasino. Topaz AI mi da sempre risultati peggiori ed artefatti. Quando ho provato ON1 No Noise ho visto che introduceva aberrazione cromatica esagerata e l'ho subito abbandonato. Per DXO PR3 imposto quasi sempre Soft ma se la foto è già molto buona e dettagliata preferisco disabilitare lo sharpening.
Non ho mai avuto bisogno di usare software di denoise perchè scatto il 90% delle mie foto sotto gli 800 iso. Avendo solo Lightroom come faccio ad usare il denoise?Ho letto la discussione ma non ci ho capito molto,va usato prima o dopo le normali regolazioni...e sopratutto dove lo trovo?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.