RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto e obiettivi di ultima generazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto e obiettivi di ultima generazione





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:24

Ovvio che non va male.

È una delle tante prove che si possono portare a dimostrazione del fatto che un quarto di secolo addietro nel momento cioè della transizione dalla pellicola al sensore, si fece volutamente, direi anzi SCIENTEMENTE, l'errore che si fa sempre quando si ha un po' troppa fretta... quello cioè di gettare il bambino insieme con l'acqua sporca!

E il fallimento di Kodak, cioè di chi più di chiunque altro volle la Rivoluzione Digitale senza però curarsi troppo di capirne, o quantomeno di cercare di prevederne le possibili implicazioni, ne è una più che plastica dimostrazione!

user203495
avatar
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:29

Io questa foto non l'ho mai gradita.Ha un che di tetico.
De gustibus.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:30

Tanto è vero che in molti casi, vedi la ragazza afgana, prepara un set apposta... anche se poi quella fotografia l'hannio spacciata per una immagine colta sul momento riprendendo una fanciulla qualsiasi che si trovava lì quasi per caso Eeeek!!!


Non so chi l'abbia spacciata per cosa, ma la storia di quella fotografia è stata raccontata nei dettagli dallo stesso McCurry probabilmente qualche migliaio di volte nel corso degli anni, quindi si può immaginare che tutti sappiano che la ragazzina è seduta, all'interno di una tenda, davanti alla fotocamera su treppiedi.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 16:54

“ Tanto è vero che in molti casi, vedi la ragazza afgana, prepara un set apposta... anche se poi quella fotografia l'hannio spacciata per una immagine colta sul momento riprendendo una fanciulla qualsiasi che si trovava lì quasi per caso Eeeek!!! ?


Certamente vero, ma non credo che questo tolga valore ad uno scatto potentissimo, come altri di McCurry.
D'altronde, anche "Il bacio" di Doisneau o la foto di Joe Rosenthal a Iwo Jima hanno avuto vita difficile (si discute ancora se le due fotografie siano autentiche o il risultato di una scena preparata ad arte)...
E poi non confondiamo la "street" ed il "reportage" (che vivono di spontaneità e perdonano qualche errore tecnico) con il ritratto, che nasce con il soggetto in posa ed una raffinata ricerca dell'illuminazione.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:17

quindi si può immaginare che tutti sappiano che la ragazzina è seduta, all'interno di una tenda, davanti alla fotocamera su treppiedi.
***************************

... e le luci di scena!
Che sono la cosa più importante... altro che fotografia ripresa in un qualunque campo profughi in Pakistan ;-) a sottintendere che la ragazza stava lì praticamente per sbaglio Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:22

D'altronde, anche "Il bacio" di Doisneau o la foto di Joe Rosenthal a Iwo Jima hanno avuto vita difficile (si discute ancora se le due fotografie siano autentiche o il risultato di una scena preparata ad arte)...
************************

Non conosco il bacio.
Ma la fotografia del monte Suribachi è rifatta visto che il fotografo giunse appena dopio che i marines avevano innalzato la bandiera.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:26

D'altronde, anche "Il bacio" di Doisneau o la foto di Joe Rosenthal a Iwo Jima hanno avuto vita difficile (si discute ancora se le due fotografie siano autentiche o il risultato di una scena preparata ad arte)...


A dire il vero sono parecchi anni ormai che di quelle due foto si sa praticamente tutto.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:29

... e le luci di scena!


Ma sei sicuro? È una tua congettura o esiste qualche fonte al riguardo? A me pare che abbia sfruttato la luce naturale, ma non vedo cosa cambierebbe se ci fosse anche della luce artificiale, ambiente o meno. Se poi mi dicessi che è stata ripresa in uno studio a NYC con una modella presa tramite agenzia di casting, beh, allora converrei che sarebbe un problema.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:30

E del resto non poteva essere altrimenti visto che sia durante la Seconda Guerra Mondiale, così come del resto anche in Corea, la Stampa non era autorizzara a seguire l'andamento dei combattinenti.
La pratica di avere i fotografi sl seguito delle truppe impegnate in operazioni di guerra fu sdoganata, per espressa volontà di quell'incompetente di JFK, durante la Guerra del Vietnam.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:32

E provocò i disastri che ben conosciamo!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:34

Ma in fondo quella di provocare catastrofi inenarrabili è una prerogativa della famiglia Kennedy Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me