| inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:47
@Checofuli Credo proprio che tu non abbia capito un cacchio di quello che io e Paolo volevamo dire. L'età anagrafica non c'entra nulla, anche se è ovvio che chi ha fatto esperienza con la fotografia con la pellicola, qualche anno lo debba avere, ma ci possono essere viceversa dei fotografi anziani (anagraficamente) che hanno cominciato da poco e hanno solo esperienza del digitale. Tu mi definisci arrogante e supponente, ma stai facendo molto peggio, irridendo di continuo me e Paolo. A Roma diciamo ridi su 'sto ... ci siamo capiti, non serve che continuo. Il branco, i compagni d'arme, ce la raccontiamo ... ma come ti permetti. Questo è l'ultimo tuo messaggio che leggo, perché ho provveduto a bloccarti. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:51
Fileo io penso invece che siate voi che non avete capito un cacchio di quello che si discuteva in questo post. Siete entrati ( Paolo poi non manca in ogni post dove si legge analogica a far lezioni di vita) e subito vi siete presentati come illuminati della materia pronti a dire cosa è giusto e cosa non è giusto con tono assoluto e pseudo autorevole (se vi accontentate di questo se vi accontentate di quello contenti voi, ma contenti voi cosa? Ma chi sei?). Scusa eh ma ti pare? Sarò io che continuo a non capire niente ma non mi sembra di essere stato l'unico a farvi notare questa cosa. E comunque addio. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 20:01
Vedo che il mio amico ha replicato, almeno suppongo, visto che leggo della presenza di un suo messaggio, ma non posso leggerlo, avendolo bloccato. Non so se abbia continuato la discussione oppure abbia voluto replicare a me per avere l'ultima parola. In ogni caso trovo avvilente che in un forum di tecnica hobbistica, quando qualcuno mette a disposizione della comunità le proprie conoscenze, debba essere accusato di essere arrogante e presuntuoso. La chiudo veramente, che s'è fatto tardi. |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 20:31
“ Con tutto il rispetto Paolo (rispetto perché hai una cultura della diapositiva veramente unica e invidiabile), „ Paolo non è l'unico a possedere una invidiabile cultura della diapositiva; c'è in giro gente che si nutre quotidianamente con la diapositiva e che, oltretutto, realizza opere stupende. |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 20:39
“ Vedo che il mio amico ha replicato, almeno suppongo, visto che leggo della presenza di un suo messaggio, ma non posso leggerlo, avendolo bloccato. Non so se abbia continuato la discussione oppure abbia voluto replicare a me per avere l'ultima parola. In ogni caso trovo avvilente che in un forum di tecnica hobbistica, quando qualcuno mette a disposizione della comunità le proprie conoscenze, debba essere accusato di essere arrogante e presuntuoso. La chiudo veramente, che s'è fatto tardi. „ Lo hai bloccato per non poterlo leggere!  Ma ti rendi conto di quanto tu sia ridicolo? Le tue parole come il coro delle sirene di Ulisse m'incatena Ed è bellissimo perdersi in quest'incantesimo, e il naufragar m'è dolce in questo mar...asma |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 20:39
Ma come? E non hanno ancora venduto tutto presi dallo sconforto? Ma allora questi nostri saccentoni da forum non ce la raccontano giusta! “ Lo hai bloccato per non poterlo leggere!MrGreenMrGreenMrGreen Ma ti rendi conto di quanto tu sia ridicolo? „ No comment davvero. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:32
@Grik L'ho bloccato perché sono stanco di essere preso per i fondelli da una persona maleducata. Sono ridicolo? Puoi spiegare? Ci conosciamo? Siamo stati a cena insieme? Ho chiesto il tuo parere sulla vicenda? Se desideri che il thread venga chiuso, devi solo continuare nella polemica e sarai accontentato. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:39
Credo che l'aver seguito tutta la filiera possa esser un valore aggiunto per il prodotto finale, dove per prodotto si intente anche la parte materiale della quale esso è composto che, per semplicità, qui chiamerò contenitore. Un pò come la pasta fatta in casa a mano.... che vogliamo condirla con un sugo pronto, magari in barattolino di latta? In fotografia il pericolo arriva quando il valore dell'imballaggio supera quello del messaggio. Si noti la rima. |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:39
Prima lo blocchi e poi ti lamenti; non mi pare un comportamento razionale. Vuoi chiudere il 3D? Ma fai come ti pare...nel forum ci sono argomenti più interessanti e seri dei tuoi inutili interventi. Ad maiora semper... |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:44
“ Al limite, se proprio volete l'analogico e non potete e volete lavorare in camera oscura, ci sono le diapositive. „ Questo tratto estrapolato dal tuo primo intervento mi lascia qualche dubbio. "Non potete ma volete lavorare in CO...allora ci sono le dispositive" Che significa??? |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:52
Fileo “ Se poi si passa tutto allo scanner, per quanto buono, tanto vale scattare in digitale. „ E a te chi lo ha riferito? Hai provveduto a fare prove serie? Hai mai provato a digitalizzare con un corpo digitale da oltre 60MP e con obbiettivo di classe eccelsa? Hai mai provato a sottoporre a PP il fotogramma digitalizzato? Hai mai potuto constatare la straordinaria qualità dell'opera ottenuta? Hai mai provato a stampare in A3+ l'opera definitiva? Stando a ciò che hai scritto, direi che non hai mai fatto prove serie, ma che - forse - ti sarai affidato a qualche lab tecnologico di ultima estrazione e che ti ha realizzato un lavoro da poco, costringendoti a credere che il sistema ibrido sia mediocre. Il sistema ibrido è meglio che la filiera analogica: Informatene!!! |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 21:56
Ivan61 “ Quoto Fileo, dopo oltre 40 anni di analogico e CO, quando mi sono trovato a combattere con scansioni e PP o peggio quando mi sono trovato a combattere con invii in laboratorio per scansione e poi lavorarla come file sono passato al digitale con molta più soddisfazione ed ormai in 4 anni ho ammortizzato l'investimento e non tornerei indietro se non per giocare due i tre volte all'anno… ovviamente parere ed esperienza personale, ognuno fa come vuole e si dividere come e con cosa crede „ Parere ed eperienza personale, Sì, ma anche mancanza di conoscenza della strada da imboccare e da percorrere. Informati meglio che forse tornerai a sorridere |
user250784 | inviato il 17 Settembre 2023 ore 22:02
Checofuli “ Parer mio non c'è nulla che il digitale possa fare per eguagliare la resa di una pellicola in bianco e nero e la sua grana analogica. Poi stampatela o scansionatela, quella resa rimane. „ Mi pare talmente ovvio che non tutti lo sanno... L'atmosfera della pellicola, le sfumature, la grana, la bellezza ed il profumo emanato - MAI e poi MAI - potranno essere da nessun sensore. Almeno per una volta nella vita, provate per credere...Coraggio! "Semel in anno licet insanire" |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 22:18
“ Il sistema ibrido è meglio che la filiera analogica: Informatene!!! „ qui ti sbagli. Ho già detto che la differenza consiste che per ottenere un negativo per la stampa in camera oscura, devi sapere come farlo e va bene anche per lo scanner e NON viceversa. Insomma con la scansione e la post produzione al PC ottieni risultati diversi ed é meno appagante. La stampa in CO se fatta bene sarà sempre meglio di quella derivata con il sistema ibrido. Non mi chiedere se ho provato...parlo per esperienza diretta. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 22:35
Fiche la discussione sarà sul 'cosa è meglio' non si potrà arrivare a nessuna conclusione. Perché la cosa è assolutamente soggettiva. Io non voglio sapere qual'è il metodo migliore (che tra l'altro non esiste, tutto è relativo e correlato alla persona), e sopratutto non mi piace che qualcuno si metta su un piedistallo per dirmi (impormi) un metodo piuttosto che un altro alludendo al fatto che solo uno è quello giusto/corretto/divino. Ed è un peccato che quando nel titolo del thread compare 'pellicola' o 'analogico' ci sia sempre qualcuno che deve spiegare al mondo cosa è giusto e cosa no. “ A questo punto prendo atto del fatto che a te tutto questo non interessa e ti auguro di trovare, lungo la tua strada sbagliata alla pellicola, delle indicazioni che possano riportarti sulla retta via. „ Carlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |