| inviato il 30 Agosto 2023 ore 7:41
“ Ma stai tranquillo Riccà, l'inquinamento è ben altro (su Juza). „ Io sto più che tranquillo solo che il Thread è ormai chiuso perché nessuno commenterà la discussione visto che l'argomento depressione interessa a pochi. |
user250786 | inviato il 30 Agosto 2023 ore 8:31
Io vorrei tanto capire il motivo di tanti ISO ( anche 3200 ) con luce diurna e con Summilux che nonostante la grande qualità ha generato una enorme quantità di brutta grana. Ho anche notato soggetti fuori fuoco. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:21
“ Io vorrei tanto capire il motivo di tanti ISO ( anche 3200 ) con luce diurna e con Summilux che nonostante la grande qualità ha generato una enorme quantità di brutta grana. Ho anche notato soggetti fuori fuoco. „ Condivido il tuo appunto, soprattutto su 3 foto a ISO 3200 con apertura del diaframma a f1,7, purtroppo venivo da foto scattate ad f8 che con ISO 800 non garantivano un tempo di sicurezza corretto e improvvisamente mi è apparsa la ragazza con il vestito rosso (non mi sono ancora convito che con una fotocamera manuale la soluzione migliore è ISO AUTO). La foto del ventaglio è fuori fuoco, ma ho voluto inserirla lo stesso, perché l'esercizio non era sulla tecnica (questo non vuol dire scattare a cappella) ma sulla ricerca del colore come punto di attenzione e farlo diventare il soggetto principale. Grazie per la tua opinione. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:05
“ Io mi deprimo a guardare le foto su Juza, pensa te „ Ma io mi domando.... non ti va bene com'è gestito non vanno bene le foto che vengono pubblicate non va bene la genDe se qui fa cosi schifo, perchè ci vieni? Tornando agli esercizi del thread, a me piacciono...prendo spunto e farò qualcosa |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 12:16
Infatti, raggiungere la saggezza prima dei 40 o dei 30 va benissimo, sarebbe la cosa migliore: ti ci programmi con intelligenza la parte più difficile della vita, quella che viene dopo. Forse qualcuno l'ha pure raggiunta, ma non lo fa sapere in giro: è un saggio. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:59
"Comunque che merda invecchiare" sì, ed il guaio è che si comincia appena nati. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:04
@Luca ... grazie per aver dato voce al mio pensiero. Non l'ho scritto io perchè non volevo dar l'impressione di essere eccessivo. Per restare in tema di studio: è un paio di giorni che sfoglio questo e ve lo consiglio molto molto molto
 |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:22
Fontana dice il vero quando sostiene che per fare fotografia bisogna avere qualcosa da dire e non esiste fotografo considerato e passato alla storia che non abbia una sua visione del mondo, che non abbia avuto un'urgenza espressiva, un bisogno creativo. È da quello che nasce, quando nasce, uno stile, cosa che in fotografia è forse più difficile da conseguire rispetto ad altre forme di espressione che sono meno legate ad un mezzo tecnologico (qualche pensiero in merito lo esprime la Sontag), più difficile ma non impossibile. Nella parte del libro in cui Fontana propone degli esercizi mi sembra invece che stia svolgendo il compito sindacale di chi viene incaricato di tenere un corso di fotografia ed allora si inventa degli esercizi che, per forza di cose, ad un certo punto del corso devono arrivare. Ricordo un mio amico che aveva seguito uno di questi innumerevoli corsi fotografici che sono spesso un mezzo per arrotondare le entrate (non che io li condanni intendiamoci). Il maestro diede anche lui un primo esercizio fotografico che, a ben vedere, non è poi così diverso da quello proposto da Fontana sui colori: il compito assegnato era quello di andare e fotografare della m3rda. Perché possa nascere uno stile probabilmente un requisito è che il fotografo abbia un tema, una ossessione, è qualcosa che probabilmente va a finire e si ritrova in ogni sua creazione indipendentemente dal fatto che poi fotografi a colori o in bianco e nero, che fotografi esterni urbani oppure ritratti in studio, il "grande" mette la sua ossessione ed il suo tema in ogni sua opera, è con quelli che firma ciò che crea. Fotografare colori o merd4 possono forse affinare la tecnica ma non aiutano ad avere uno stile. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:31
Sul tema della vita e dell'invecchiamento mi piace sempre citare la barzelletta che racconta Woody Allen delle due vecchiette alla mensa dell'ospizio. Una si lamenta: "In questa mensa i piatti sono così disgustosi" e l'altra replica, "Hai proprio ragione e poi le razioni sono sempre scarse" |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:36
Altra risposta degna. Eppure si continua a sonnecchiare respingendo infastiditi questa cosa imprescindibile. Viene da chiedersi se non ci si arriva a capirlo o si preferisce fingere che non sia necessario per evitare di veder crollare miseramente tutto ciò che si è fotografato finora. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:39
Rombro, fotograficamente il sottoscritto fa schifo, credo di non aver fatto uno scatto degno di pubblicazione in vita mia. Ma lo so. Ne sono consapevole. Ti dà fastidio che io pubblichi su juza? Ti faccio presente che è un TUO problema. Perché ci sono io lo so, quel che ci si chiede è perché ci stai tu visto che da quando ti leggo suoni sempre la stessa canzone come un organetto rotto.... Peace and Love fratello |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:42
Perché in mezzo a tanta merda è bene che ci siano quei pochi a dire le cose senza fronzoli. E poi, anche se si contano su una mano, ci sono utenti che seguo con piacere quindi sopportatemi come io sopporto voi |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:48
Narciso ti spiccia casa eh  |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:50
“ Perché in mezzo a tanta merda è bene che ci siano quei pochi a dire le cose senza fronzoli. E poi, anche se si contano su una mano, ci sono utenti che seguo con piacere quindi sopportatemi come io sopporto voi Cool „ azzo quindi dobbiamo ringraziarti per cotanta generosità....spetta che mi inginocchio |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:50
Ma no, mi hai scambiato per Ombra Grigia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |