| inviato il 02 Settembre 2023 ore 11:07
Dab963,in realtà non lo offrono gratis,si dice che qualcosa è gratis se non valuti il tempo che ci investi,niente è realmente gratis,lo fanno per passione del progetto e vogliono fare in modo che fotografi come loro o una certa categoria di persone hanno a disposizione un software senza i problemi che hanno riscontrato negli altri,è come un foto amatore. La maggior parte degli sviluppatori lo fa come progetto secondario,alcuni per farsi notare dalle aziende del settore. Non ti costringono ad inviare nessun dato agli sviluppatori,si possono suggerire dei fix o partecipare ai sondaggi senza essere irrilevante. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 13:10
“ Blender, Rawtherapee, Darktable, Art, Gimp, invece, son pensati da programmatori, con in mente altri programmatori altrettanto nerd quanto loro. „ Anch' io ho trovato Darktable un pò complicato, ma se si studiano bene alcune sue funzioni, secondo me è superiore a Lightroom ( non conosco capture one ), invece trovo che Gimp sia molto più semplice da utilizzare, infatti anche quando ero abbonato ad Adobe usavo Gimp perchè mi sembrava più semplice di Photoshop . Comunque ho sentito dire che Photoshop sia superiore a Gimp ( con più funzioni ), ma a me Gimp basta e avanza. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:33
“ Ma perché uno dovrebbe investire tempo e denaro per poi offrire gratis il prodotto del suo lavoro? „ In linea di principio hai ragione ma molti fanno svariate attività per passione, per altruismo od altro ancora.... Altrimenti, tanto per restare nel nostro settore, programmi come Darktable o Rawtherapee, tanto per citarne un paio, non esisterebbero. Mica sempre si lavora per denaro, i prodotti del mio orto spesso li regalo e sono ben contento di farlo |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 22:18
“ Comunque ho sentito dire che Photoshop sia superiore a Gimp ( con più funzioni ), ma a me Gimp basta e avanza. „ E' quando cominci a lavorarci seriamente, tutti i giorni, usando funzioni particolari, che ti rendi conto delle grosse differenze. Gimp non mi è mai dispiaciuto, sia chiaro, lo conosco da tempo immemore... però PS ha 30 e passa anni di esperienza sul groppone, e si vedono tutti. Adesso, tanto per dire, mi faccio bastare Affinity Photo, ma se dovessi lavorare in certi modi, con certi clienti e certi lavori, PS sarebbe la scelta obbligata (come pure anche altri programmi Adobe). Stessa cosa per i programmi di demosaicizzazione: C1 è pensato per un certo tipo di utilizzatore. Secondo me l'errore di fondo è voler usare programmi pensati per i pro, ma nell'ambito del semplice hobby: le politiche di prezzo saranno certamente fuori scala. Inoltre per apprezzarne le potenzialità occorre usare strumenti adeguati (monitor profilati da migliaia di €, stampanti profilate pure quelle, fotocamere profilate come prima, tethering e via così). Come hai scritto, Darktable, o Rawtherapee, o Art o altri, bastano e avanzano... il loro problema non è la mancanza di potenza, ma la botta infinita di opzioni che propongono: troppe! Per questo li ho definiti "per nerd", perchè per padroneggiarli al meglio occorre mettersi lì a far loro le pulci... Tipo: apro un raw con LR e ho UN metodo di demosaicizzazione... non 15 (QUINDICI!) come offre Rawtherapee!!! Però Rawtherapee mi mosta persino il pattern del sensore, cosa che LR non fa. LR mi permette di scegliere 3 profili colore in uscita, RT 33 (TRENTATRE'!!!). Per un pro tutta questa mole di opzioni è una perdita di tempo, troppa roba, troppa grazia, il cliente non paga. Per un appassionato, invece, tutto grasso che cola. |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:49
I programmi open source, secondo me, hanno il difetto di non essere ben organizzati come interfaccia e sequenza logica delle operazioni, hanno poi spesso troppe funzioni di fatto inutili e rindondanti, questi difetti li rendono spesso poco intuitivi. |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:53
La piega della discussione taglia fuori considerazioni sul lavoro professionale per cui vale la pena consigliare qualcosa che non solo è gratis ma non si deve nemmeno installare, funziona bene www.photopea.com/ |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 21:53
Minuscolo tu quale preferisci e usi Ciao e buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |