JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@nicolò sicuramente è un'opzione comoda per chi abbia già delle lenti Sony, non per prenderle apposta
@istoria secondo me non sono in competizione: Fuji è molto più tecnologica, le nikon retrò sono più orientante allo stile vintage privilegiando il minimalismo fotografico, sono orientate più sl fotografo tradizionale che non necessita di tante opzioni recenti. Questo è quello che riscontro usando xt4 e zfc
Anche questa comunque sarà venduta senza il copri slitta sincro flash, che a Nikon non costerà certo chissà quanto... Nei negozi di fotografia mi tocca sborsare 5 € per un pezzetto di plastica...
“ @Carlmon: fare una mirrorless col tiraggio di una reflex mi pare sensato come dare credito alle parole dei politici in campagna elettorale...
Secondo me ZF sta per Z come mirrorless (con relativo tiraggio corto e baionetta Z), F come design ispirato alle Nikon vintage (principalmente la serie Fm e/o Fe). Naturalmente potrei aver preso una tremenda cantonata...
In uno slancio di positività potrei pensare che Nikon fornisca l'adattatore FtZ compreso nel prezzo; visto quanto si fanno pagare di solito penso che non ci perdano molto a fare una serie limitata in bundle. „
Buon giorno Alex
pensavo che questa fosse l'evoluzione della DF, che credo fosse pensata principalmente per usare le vecchie lenti vintage F
secondo me ha senso usare vecchie lenti vintage su mirrorless: 1. aggiungi stabilizzatore a tutto 2. puoi ingrandire per messa a fuoco 3. hai vari aiuti per messa a fuoco manuale. vedi zebra etc etc 4. ha un corpo piccolo più simile a quelli vecchi. della DF si possono dire tante cose, ma è una macchina gigante 5. si potrebbe facilmente fare un adattatore che gestisce in automatico il diaframma ... varie altri vantaggi vari delle morrorless rispetto alle reflex
se invece vuoi usare lenti vintage su una reflex moderna c'è già la DF
mio pensiero poi sicuramente anche io non ne so nulla di marcheting nikon... ma una macchina che sembra vecchia e va con lenti nuove... bhò non ne capisco il senso
ps io sogno una canon mirrorless ottimizzata per usare lenti FD. incluso diaframma automatico
Stavo solo ragionando su quanta fatica abbiano dovuto fare i designers Nikon per proporre un prodotto dalla linea così "innovativa".
A me comunque piace anche questa anche se credo che avendo seguito la linea della XT5 pedissequamente abbiano dovuto mettere qualche segno distintivo sia da quella che dagli altri suoi prodotti interni. Ed infatti leggo che queste mancanze sono tra le critiche più accese.
Però d'altronde altrimenti se non avessero fatto così tanto valeva lasciare la scritta Fuji al posto di Nikon.
Prossimo step produrre una XPROZF :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.