RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon sta preparando tre fotocamere con sensori stacked?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon sta preparando tre fotocamere con sensori stacked?





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:51

Grazie Juza. Se escludessi dalla discussione anche chi entra senza aver alcun interesse in ciò del quale si parla non sarebbe malaccio.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:54

@EdmondoParisi prova a confrontare su dp review 1dx iii e r3 sulla tenuta iso…


Mi anticipi il risultato? Cool

Visto il megasconto sul sito Canon.it della R5 -€610 !!!! forse manca poco alla presentazione della MK II ?


La R5 II penso uscira' a fine anno o inizio anno prossimo, sul fatto che sia stacked non ne sono sicuro, ma non sarebbe male. Spero non sia una macchina da 100 mp, le trovo inutili per il tipo che foto che faccio. Mi incuriosisce di piu' la R1, che penso costera' cmq un botto.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:55

Chiedo venia.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:57

@EdmondoParisi prova a confrontare su dp review 1dx iii e r3 sulla tenuta iso…

Non parlo dello stacked Canon, non perchè sia migliore di altri, ma semplicemente perchè ha una densità nettamente inferiore alle camere stacked di altri brand. Dover però pensare ad una R5 stacked, vuol dire stare nel range 45/60 mpx, direi qualcosa che difficilmente potrà dare gli stessi risultati che da oggi la R5 in termini di tenuta ISO e non parlo solo di grana.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:28

Io spero seguano l'ottima scelta fatta con la linea r6 mantenendo il 45mp attuale.

R/o migliorato, prebuffer… insomma tutte le cosine che avevano indicato nei rumors del super aggiornamento firmware alla R5 mai arrivato. Farei upgrade al volo.

Non mi sento limitato in alcun modo dall'attuale tecnologia presente nella R5.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:54

Ma che fine ha fatto il "rumorato" firmware upgrade della R5 ? Un po' di mesi fa i vari siti lo davano per imminente.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:56

Eh, quello che ho scritto. Mai più arrivato.

Ho sempre sostenuto fosse troppo bello per essere vero. Più facile una R5ii. Io ci spero.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:05

Quasi tutto quello che fa la R6 II poteva farlo la R6 con aggiornamento firmware. C'è da dire che l'ottimizzazione del processo produttivo e qualche altro accorgimento ha permesso di avere una macchina più efficiente e meno energivora. Questa scelta penso sia arrivata per poter ricollocare in alto il prezzo della serie R6 che ad oggi ha sostituito moltissime EOS serie 5D invece di sostituire le EOS 6D, questo perchè le prestazioni sono all'altezza anche di lavori ai quali la vecchia reflex difficilmente poteva accedere, per me già la mancanza di joystick. Con la R5 hanno reso tempo, però se uscirà a breve l'aggiornamento ed io credo che anticiperanno l'uscita, quindi probabile che il FW per la R5 Mark I non avverrà mai, se non per leggere nuove lenti.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:13

VeroTriste! Gli stessi siti che ne parlavano in maniera ossessiva adesso parlano solo di "rumored specification" della R5II.
A me girano un po' i cabassisi che certe migliorie introdotte sulla R6II o anche sulla R8, non siano implementate su un corpo decisamente piu' costoso come quello della R5. Oltretutto molte (non tutte) sarebbero fattibili con un "semplice" upgrade del FW.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:19

- R4 chiamiamola così la APSC Stacked pro, la immaginerei in questo caso con form factor da R3, farebbe faville tra gli avifaunisti (e non solo);


Questa invece, anche se per ora e' una pura fantasia di _AXL_ mi pare, mi intrigherebbe molto di piu' della R5II da 60Mp stacked.
Ovviamente guardando solo al mio orticello e al tipo di fotografia che faccio io MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:22

Ragazzi però voi usate altri dispositivi oltre alle macchine foto vero?

Chi da funzioni/funzionalità con aggiornamenti firmware o software preferendoli al nuovo modello?

Tantissime volte si può fare via software. La maggior parte direi. Ma chi lo fa?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:27

A me la R5 sembra sovrabbondante nella sua efficacia, difficile metterla in crisi, poi è uscita 3 anni fa, normale che all'avvicinamento della versione Mark II si desideri qualche nuova features. Credo che a volte ci dimentichiamo cosa erano gli aggiornamenti delle reflex, la sensibilità AF, velocità FPS, i punti di MAF, il wi-fi, video full frame 4K/120P, IBIS, monitor snodabile, insomma pochi anni fa avresti detto che queste caratteristiche su una reflex serie 5D erano impossibili o comunque più vicine ad una serie 1. Sono certo che non vedremo più prodotti con differenze così marcate tra la mark I e la mark II.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:03

Ragazzi però con le fotocamere bisognerebbe scattarci e non guardare dpreview.

Io quando vedo che i 100 iso della R5 sono i 6400 (e forse oltre) della R3 qualche dubbio che le fotocamere non le usate sul campo mi viene (ovviamente rigorosamente jpg on board).

E ripeto per la dodiciesimamilionesima volta, certa foto d'azione (soprattutto con sequenze laterali) senza stacked (se vuoi avvicinarti da una reflex) anche no!

Come anche la R3 in certe situazioni (dette e stradette) è carente lato RS.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:08

Questa invece, anche se per ora e' una pura fantasia di _AXL_ mi pare, mi intrigherebbe molto di piu' della R5II da 60Mp stacked.
Ovviamente guardando solo al mio orticello e al tipo di fotografia che faccio io

Sarebbe una macchina mica da poco Lucenton!
Sono convinto che venderebbe tantissimo.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:56

Assolutamente d'accordo, una APSC pro (a questo punto inevitabilmente stacked) sarebbe una vera manna per gli avifaunisti. La R7 mi ha illuso (posseduta per alcuni mesi e rivenduta) perche' accanto ad alcune prestazioni molto interessanti non ha quelle caratteristiche che ci si aspettava da una ipotetica sostitutiva della 7DII. Probabilmente questo non e' mai stato nella strategia di Canon. D'altra parte per il prezzo che ha e' comunque tanta roba e puo' soddisfare una vasta utenza. Dico solo che una APSC con caratteristiche costruttive tipo la R5, a partire dal mirino (quello della R7 non si puo' vedere) sarebbe veramente interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me