user242173 | inviato il 26 Agosto 2023 ore 16:42
“ le nikon che mi sono capitate in mano fin'ora premendo il pulsante iso con una ghiera cambia il valore iso, con l'altra da iso manuale o automatico „ D70 e D300 no...solo la post x cambiare iso e basta |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:01
Mah ,il commerciante serio e di fiducia non si lava le mani Bergat. Cosa dici? Se vai da chi non conosci,forse ma il più delle volte ti supportano benissimo.poi ci sono clienti scassac....o ,quello stanno bene fuori dalla porta ,ma il più delle volte ti aiutano... Vedi RCE ,o foto orlando .. sono seri poi l imb........e c è di sicuro come il cliente rompicoglioni..i.. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:28
Nella mia vita ho preferito sempre acquistare il nuovo. Quelle poche volte che ho acquistato usato, mi sono sempre poi pentito, perchè ho preso sempre delle sonore fregature. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:40
il funzionamento delle ghiere è configurabile e conviene leggere bene il manuale |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 21:39
Anche sulla mia per cambiare ISO bisogna premere il pulsante e ruotare la ghiera posteriore. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 21:47
Bergat questo è un altro discorso.. se ti hanno fregato mi spiace però non è che tutti i commercianti siano li a fregare ,si esistono come in tutte le categorie... Poi diciamo anche che certi clienti sono dei gran rompicoglioni allo stato puro ,al limite della sopportazione umana.. però al mondo c è di tutto |
user242173 | inviato il 26 Agosto 2023 ore 22:12
“ certi clienti sono dei gran rompicoglioni allo stato puro „ se comprano e pagano sono clienti...se non comprano e fanno perdere tempo allora si sono rompic...i |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 9:27
Grazie dei feedback, allora è lei così "by design", per passare a e da iso auto bisogna passare dal menu. Mi erano venuti un attimo i sudori sul funzionamento della ghiera, cosa che su questo modello, lessi, non è proprio infrequente. Un'altra cosa la mia ha un firmware che non è l'ultimo ma più di una versione indietro. C'è qualche motivo per non aggiornarlo? Sembra strano farsi questa domanda ma quando avevo vendetti la d7200, ovviamente aggiornata all'ultimo fw, mi contattò una persona che cercava un esemplare con fw precedenti all'ultimo perché dei tele sigma che aveva con l'ultimo non funzionava più l'af. Siccome non è possibile il rollback alle versioni precedenti, adesso su macchine datate che non aggiornate comincio a chiedermi se è per uno specifico motivo... |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 9:38
Il problema in quel caso non era della macchina... ma dell'obiettivo che non era "al passo" I firmware andrebbero sempre aggiornati a l'ultima versione, io però vado a spulciare quali sono i miglioramenti e se sono interessanti o se mi sono utili... se è stata aggiunta la "compatibilità al teleconverter" non lo aggiorno dato che a me il TC non interessa... Ricordiamoci che ogni volta che si aggiorna il firmware siamo a rischio "fermacarte"... |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:54
“ Siccome non è possibile il rollback alle versioni precedenti, adesso su macchine datate che non aggiornate comincio a chiedermi se è per uno specifico motivo... „ Il rollback, o downgrade è possibile. Io l'ho fatto su D4 e su una D750, che non ho più. Su D4 non funzionava più l'autofocus di un Sigma macro 150, mentre su D750 fu solo una prova. Ovviamente, lo puoi fare se hai conservato il file del Fw precedente |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 11:39
Per curiosità, lo si fa inserendo il vecchio fw sulla scheda ? La fotocamera lo propone come un nuovo fw in quanto diverso da quello correntemente installato, anche se precedente ? Solo per curiosità. |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 11:48
Si, esattamente! È la stessa procedura di un normale aggiornamento. Ovviamente, mi riferisco a vecchie fotocamere Nikon, che ho avuto modo di utilizzare personalmente e/o possedute. Che so, magari sulle fotocamere di ultima generazione, la cosa potrebbe non essere più possibile. |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 12:31
Ok, grazie |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 16:38
Pulante ISO, solo ghiera dietro, quella davanti no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |