JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono stato da subito un critico della prima a7c per poi cambiare progressivamente idea, comprarla ed amarla (uno dei corpi che ho preferito negli anni). Mi piacciono come detto in precedenza le nuove, ora di fronte ai limiti che in precedenza c'erano, mirino, otturatore 1/4000 e prima tendina solo elettronica, penso che sia il prezzo a fare la differenza, se le vogliono vendere ad un +10% rispetto alle a7IV e a7RV allora (come accaduto con a7c che costava di più di a7III), siccome ormai i prezzi sono cresciuti, quelle mancanze peseranno e non poco. Se invece proporranno le a7c ad un prezzo uguale (100 più o meno) o addirittura inferiore allora avranno il loro spazio nell'utenza che come me apprezza le soluzioni compatte.
Ho ricevuto alcune informazioni aggiuntive sulle fotocamere A7CII e A7CR inclusa una correzione: l'A7cR NON registra 8K come riportato in precedenza (c'era un errore di comunicazione dalla fonte).
Sony A7c II: – stesso Autofocus della A7rV – Stabilizzazione a 5 assi – 10 fps – Stesso schermo LCD dell'A7IV (quindi non lo schermo completamente articolato 4d dell'A7rV) – 4k60p – inquadratura automatica come la ZV-E1 – Mirino 2,36 – uno slot per schede
Sony A7CR: – stesso Autofocus della A7rV – Stesso IBIS dell'A7rV – 10 fps – Stesso schermo LCD 4d completamente articolato dell'A7rV – 4k60p 10 bit 422 – Mirino 2,36 – uno slot per schede
La differenza tra A7cII e A7cR: Sensore, probabilmente il prezzo, A7cR ha lo schermo 4D completamente articolato e IBIS dell'A7rV. Rispetto alla A7IV e alla A7rV, le nuove fotocamere della serie C avranno solo uno slot. L'A7cR "perderà" l'8K.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.