RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove fotocamere Sony in arrivo A7cII e A7cr ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove fotocamere Sony in arrivo A7cII e A7cr ?





avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:28

Stando a quel che si legge qui

www.sonyalpharumors.com/confirmed-sony-a7cii-and-a7cr-and-16-35mm-gm-i

dovrebbe avera 2.36 mlioni di pixel (immagino che per "dot" intendano quello).

Purtroppo non dicono se l'immagine sarà ingrandita rispetto a quella visibile nel mirino dell'A7c, altrimenti i milioni di pixel non servono a molto.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:33

Da specifiche per l'evf, solo per la versione liscia.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:41

Per l'A7c R scrivono "and other specs equal to the A7rV", che ha un mirino 2048 x 1536 px, 0.90x.

Ma non so se riescono ad avere quelle specifiche per il mirino in quella posizione; senza la torretta simil reflex dell'A7rV.


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:45

9 mdots? Seeh magari...






avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 18:29

si è sempre il mirino basic con cui debuttarono le A7 prima versione...

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 18:58

Non sapevo del rapporto tra dot e pixel, pensavo fossero sinonimi.

Quindi lo stesso mirino che era uno dei punti deboli dell'A7c.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 20:07

Quello che sicuramente mi interessa è il 16/35 GM II, per le fotocamere sono ben coperto.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 12:11

Correzione: A7cR NON registra 8K

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 12:14

Se contribuisce a farla costare di meno, meglio così...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 13:02

Beh non pensare che ti diano una a7r5MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 13:05

il che depone a favore di un prezzo migliore...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 13:58

Quanto ben di Dio.

Diceva Stevie Jobs che la gente non sa quello che desidera, finché non glielo fai vedere!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:23

Io sono stato da subito un critico della prima a7c per poi cambiare progressivamente idea, comprarla ed amarla (uno dei corpi che ho preferito negli anni). Mi piacciono come detto in precedenza le nuove, ora di fronte ai limiti che in precedenza c'erano, mirino, otturatore 1/4000 e prima tendina solo elettronica, penso che sia il prezzo a fare la differenza, se le vogliono vendere ad un +10% rispetto alle a7IV e a7RV allora (come accaduto con a7c che costava di più di a7III), siccome ormai i prezzi sono cresciuti, quelle mancanze peseranno e non poco. Se invece proporranno le a7c ad un prezzo uguale (100 più o meno) o addirittura inferiore allora avranno il loro spazio nell'utenza che come me apprezza le soluzioni compatte.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:35

ma costava di più perchè la III era uscita da un pezzo...ed era calata,
come prezzo all'uscita la C costava 200 in meno della III

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 17:36

Ho ricevuto alcune informazioni aggiuntive sulle fotocamere A7CII e A7CR inclusa una correzione: l'A7cR NON registra 8K come riportato in precedenza (c'era un errore di comunicazione dalla fonte).

Sony A7c II:
– stesso Autofocus della A7rV
– Stabilizzazione a 5 assi
– 10 fps
– Stesso schermo LCD dell'A7IV (quindi non lo schermo completamente articolato 4d dell'A7rV)
– 4k60p
– inquadratura automatica come la ZV-E1
– Mirino 2,36
– uno slot per schede

Sony A7CR:
– stesso Autofocus della A7rV
– Stesso IBIS dell'A7rV
– 10 fps
– Stesso schermo LCD 4d completamente articolato dell'A7rV
– 4k60p 10 bit 422
– Mirino 2,36
– uno slot per schede

La differenza tra A7cII e A7cR: Sensore, probabilmente il prezzo, A7cR ha lo schermo 4D completamente articolato e IBIS dell'A7rV. Rispetto alla A7IV e alla A7rV, le nuove fotocamere della serie C avranno solo uno slot. L'A7cR "perderà" l'8K.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me