RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro uv







avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:00

eh eh eh
non leggo con chi ti stai confrontando Mario perchè mi ha bloccato. E la cosa mi conforta MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:17

Giusto per valore di statistica. Ho iniziato a fotografare con una reflex a pellicola e spesso tenevo le ottiche in tasca, ovviamente con i tappi. Poi da quando uso la reflex digitale non metto più le ottiche in saccoccia ma nella borsa con entrambi i tappi.
Ebbene dopo tanti anni non ho ancora visto un'ottica rigata e se escludiamo il polarizzatore non uso mai alcun filtro. Però non ho mai scattato una foto senza il paraluce.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:53

Il filtro UV ha un uso specifico e diventando di fatti il primo vetro davanti a tutti non lo si può prendere economico....

in linea di massima non uso viltri UV per proteggere le lenti, piuttosto paraluce innestato e tappo subito a corpire la lente frontale se so già che non scatto pèer un pò

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:35

Ovviamente sono scelte personali ma io ritengo che i rischi di danni, compresi quelli da pulizia tutt'altro che rari, alla lente frontale delle ottiche siano un evento di cui tener conto, ovviamente interessano solo una parte certamente non maggioritaria delle ottiche ma esistono e il fatto che a noi non è mai successo non significa che non ci succeda mai, è un po' come con le cinture di sicurezza la percentuale di incidenti gravi, quelli in cui le cinture ti salvano la vita, è molto bassa rispetto al numero dei veicoli ma le cinture le indossiamo lo stesso. A me, lo ripeto, un filtro UV circa 10 anni fa salvò la lente frontale del 70/200 2,8 AFS VR II andando in mille pezzi lui e non la lente quindi a mio avviso servono eccome ma ovviamente ognuno poi sceglie se utilizzarli o meno e l'unica cosa che contesto è l'affermare che degradano vistosamente l'immagine cosa che, salvo il controluce, contesto e chiedo, inascoltato, di dimostrare questa affermazione con delle foto... ancora aspetto.
Ovviamente dovendo prenderlo di altissima qualità sarebbe inutile metterlo davanti ad obiettivi economici ma davanti a uno Z 14-30 certamente lo metterei, oltre quelli consigliati aggiungere gli Zeiss oltre, ovviamente, ai Nikon

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:53

Io proprio davanti al 14-30 non lo metterei mai. Lente prevalentemente da paesaggio che uso con altri filtri i quali rendono inutile oltre che scomodo un uv. Fra l'altro un filtro buono da 82 quanto costerebbe se slim ? 50-80 €?
A un mio amico anni fa cadde il 24-105 canon. Senza paraluce ne tappo (un minimo di accortezza ci vuole sempre ) risultato un ruzzolone sull'asfalto e lente segnata oltre ad altri bozzi vari. Mandato a riparare in Canon, sostituita la lente, pulizia e controllo meccaniche. Totale meno di 200 € (si ricorda 180).
Insomma non è che si rischia un incendio in casa.
Ripeto. Sono scelte e sicuramente il problema non è tanto il degrado di qualità quanto eventuali problemi in controluce. Ma se dobbiamo essere terrorizzati di rovinale una lente frontale nel normale uso (escludiamo robe brutte tipo motocross, Parigi Dakar, ecc, ecc). Per me come mettere il casco per andare a piedi a prendere il pane… può salvarti la vita se vieni investito ma se devo aver paura di uscire da casa forse devo anche rendermi conto che qualche fatalità può capitare.
Certo è che se non ho 100 lenti e non ho troppa cura della mia attrezzatura, un filtro montato non da particolari problemi.
Prima si parlava di chi mette in vendita una lente con piccolo e insignificante segno sulla lente…. Fastidioso sicuramente ma a me da fastidio anche una “filtro IV montato da primo giorno” è un barilotto che ha fatto la guerra! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:56

oltre quelli consigliati aggiungere gli Zeiss oltre, ovviamente, ai Nikon
*******************************************

Non conosco i Nikon, al posto degli Zeiss però conviene prendere i B+W, stesso vetro Schott; stessa costruzione, ossia: da un blocco di vetro massello viene ricavata una "carota" di vetro del diametro richiesto che viene poi tagliata a fette come un salame; stessa eccellente montatura in Ottone con una perfetta "tenuta" del vetro; e identico trattamento AR... in pratica sono gli stessi filtri ma i B+W riescono della titanica impresa di risultare addirittura economici Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 16:18

Concordo, non a caso i B&W sono Schneider ;-)

Tieni presente però che sull'usato i B&W reggono meglio per con un po' di fortuna cui si possono fare acquisti vantaggiosi

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 16:19

B+w ottimo anche come nd

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 17:23

In effetti il prezzo ufficiale del filtri B+W è abbastanza da infarto, un UV 77 mm MRC costa circa 130 €, ogni tanto però su e-bay si trovano delle offerte interessanti anche ben al di sotto dei 100 €, in particolare, tre o quattro anni addietro, c'erano un paio di negozi di Hong Kong che li vendevano a prezzi stracciati, una cinquantina di euro i 77 mm compresa la spedizione, ne hanno venduti a migliaia... io ne ho approfittato.

user242173
avatar
inviato il 24 Luglio 2023 ore 17:28

occhio che ci sono in giro i cloni

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 17:39

Lo so bene.
Ma in primis avevano tutti il sigillo di garanzia... e comunque ogni volta che ne acquistavo uno per prima cosa gli facevo il test del vampiro ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 18:03

Lo mordevi selvaggiamente?

user242173
avatar
inviato il 24 Luglio 2023 ore 18:05

in effetti non l'ho capita nemmeno io...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 18:50

Oramai da quasi 5 anni uso solo questi come protettivi lenti frontali:
https://www.amazon.it/stores/page/A1CBF849-D2A7-4FDE-BAC1-0CCB55E18A83

Dalle EF all'RF e rendono molto bene.

Un mese fa ho urtato l'RF 70-200 che tenevo sulla spalla, al tavolo di un ristorante, il filtro si è crepato, la botta è stata forte, ma la lente è intatta.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 19:05

Lo mordevi selvaggiamente?
******************************

È un test (di mia invenzione) per verificare, in maniera tanto empirica quanto rapida ed efficiente, l'efficacia del trattamento AR dei filtri.
Per farlo basta avere un comune foglio di cartoncino bristol, nero opaco, sul quale tenere sospeso il filtro.
Inclinandolo variamente troverai la posizione nella quale il tuo volto si specchierà nel filtro... ovviamente più sarà netta e pulita la tua immagine riflessa peggiore sarà la qualità del trattamento AR.
ln una scala da 1 a 10 quindi 1 vale un filtro senza AR, nel quale potrai specchiarti tanto bene da potertici addirittura fare la barba, 10 invece è il punteggio che meriterà quel filtro dentro il quale la tua immagine non si rifletterà, come è appunto nel caso del vampiro la cui immagine, narra la leggenda, non si riflette negli specchi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me