| inviato il 25 Agosto 2023 ore 23:23
@Yzr Ho avuto la G80 e ne ho un buon ricordo, se l'ottica 14-140 abbinata rientra nelle tue necessità mi sembra una buona scelta. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 23:30
La G80 è un'ottima macchina, ce l'ho e non ho alcuna intenzione di sostituirla. Ha un rapporto qualità/prezzo notevolissimo. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 23:50
Mi sembra che ci siano gia' fior di professionisti che usano il formato 4/3.....perche' ? |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 7:49
non conosco le due ottiche di cui parli, ma ho comprato la G85 da poco per usarla per lavoro e per le uscite in cui non voglio portarmi dietro la R6. È talmente comoda e ben fatta che alla fine sto usando solo lei. per foto non d'azione è eccellente, stabilizzazione incredibile che ovvia a due "difetti" del m4/3 rispetto ai sensori maggiori, cioè tenuta iso e gamma dinamica... ci mancherebbe, il sensore è 1/4 di un Ff! per quel che costa adesso sull'usato è un gioiello. il difetto peggiore è che non esiste in commercio una basetta stile smallrig dedicata, il mignolo senza appoggio è scomodo |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 10:52
Le g80 e 90 sono ottime. Per me sono il giusto compromesso tra gx7, gx80 e gx9, che pagano il mirino non eccezionale e meno controlli fisici e la g9 che per me pur eccellente è troppo grande. Ho trovato una super occasione sulla g90 e sono super soddisfatto. Reattività, mirino, ergonomia, sensore veramente ottimi e tanti controlli fisici. L'unica recriminazione che ho è la batteria. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 11:00
La nuova OM1 (ex Olympus). Non c'è altro di meglio nel micro 4/3. Tra l'altro se ne trovano di usate con pochi scatti (io l'ho rientrata subito, con un centinaio di scatti, per ritornare a Fuji...) |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:20
“ Tra l'altro se ne trovano di usate con pochi scatti (io l'ho rientrata subito, con un centinaio di scatti, per ritornare a Fuji...) „ Non ci sarà di meglio ma sei tornato a fuji .... ah si è vero cmq, se ne trovano con pochissimi scatti... a 1790€!!!! |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:36
Da felice possessore di gx9 con hand grip cercavo un prodotto con mirino migliore e tropicalizzazione, quindi un bel giorno passo alla tanto elogiata OM1. Be dopo qualche mese e 7000 scatti l'ho rivenduta, non è scattato l'amore. File belli, buona tenuta ad alti iso, filtri ND in macchina e tante altre funzioni...ma nulla a che vedere con Panasonic per utilizzabilità. Il touch del monitor funziona solo per messa a fuoco, con scarsa luce l'autofocus sfarfalla e bisogna commutarlo in afc, menù troppo macchinoso e tante altre cose che mi impedivano un utilizzo fluido e intuitivo. Alla fine sono tornato in Panasonic con G90 ed è ritornata la voglia di fotografare, macchina tropicalizzata e con un discreto mirino (quello che mi mancava sulla GX9), giuste dimensioni e peso piuma, ideale per i viaggi per cui la uso maggiormente. Spero che esca la G9mk2 con più o meno le stesse dimensioni della G90. Lunga vita al MFT |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:00
Io hoa em5 mkii e con il 12 40 effettivamente non è comodissima, lente pesantuccia e macchina che essendo molto piccola fai fatica a tenere win mano bene, sembra quasi sbilanciata, nulla di trascendentale, però è quello alla quale credo facciano riferimento chi dice che non sarebbe la scelta più ergonomica Sul menù incasinato dico la mia, nella prima settimana di utilizzo ho impostato tutto ciò che mi serve sui pulsanti, mai più aperto se non per regolare le impostazioni dell'intervallometro |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:36
Ovviamente anche in om-1 non sono tutte rose e fiori a quanto pare , ma tutto è soggettivo. Di g90 secondo me non ne hanno vendute a palate , causa prezzo sul nuovo che spesso era simile a quello della g9 con cashback... alla g90 darei il modulo af della g9 e sarebbe un gioiellino anche lei. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 21:41
presa la g80 con il divertente 14-140 + 25 f1.7 in arrivo, grazie per i pareri |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 21:49
Divertiti |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 22:40
Ottima scelta. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 22:41
Attenzione a denifire il 14-140 come "divertente" , se è la versione h-fs14140 ovvero 3.5-5.6 , è un gioiellino. Al centro a tutte le focali tiene testa al 12-100 e li ho avuti entrambi, in esterna di giorno ti darà soddisfazioni fidati. Io sono uno che prova e riprova , compra e vende e ti assicuro che il 14-140 non lo vendo. Il 25 1.7 mai provato, sto cercando di vendere il 20 1.4 seppur ottimo, perchè mi sono ri-innamorato del 25 1.4 panaleica , si sposa come resa al 56 1.4 che ho. |
| inviato il 27 Agosto 2023 ore 0:00
Confermo anch'io la qualità del panasonic 14-140 che attualmente utilizzo come lente tuttofare sulla G9. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |