RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 1DX III con 200000 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 1DX III con 200000 scatti





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:09

Non pensavo che il numero di scatti fosse così importante nella valutazione e secondo me non dovrebbe essere considerato un limite perché ciò che dichiarano le case è solo strumentale alla sostituzione delle camere dopo un certo tempo e non alla reale vita di un otturatore.

Nel caso specifico sono così pochi da far pensare che il vecchio proprietario è solo un appassionato e questo motiva anche il prezzo alto che penso rifletta la convinzione che il numero di scatti sia determinante.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:12

Michelangelo, questi sono prezzi alti (in un paio di casi quasi assurdi):

www.rcefoto.com/scheda-prodotto/canon-1dx-mark-iii/?gclid=Cj0KCQjwzdOl

Non quello in questione.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:19

Ti ringrazio molto per il link
Come per il numero di scatti, certe convinzioni nascono dal fatto che si cerca chi di far passare per normale una certa condotta.

RCE fa il proprio interesse e propone prezzi mediamente alti in generale, ti ringrazio ma per me non è attendibile per quanto in questo forum sia uno sponsor.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:21

Non ho capito cosa hai capito, ma penso tu non abbia capito.
Premesso che un otturatore professionale viene stimato dal produttore poter durare per un certo numero di scatti (anche se non garantiti né certificati) ed è quindi assolutamente inevitabile fare i conti con quella aspettativa di vita, quando si stima di riflesso il valore di una macchina, e al netto della solita pappardella sull'usura parallela di ghiere / bottoni / sportelli, al netto anche della ovvia ovvietà che l'otturatore si possa rompere a 0 scatti come a 6 milioni (ma questo vale pure per la mia 6D2 eh!)... data la premessa e al netto di quanto sopra, quel che voglio sottolineare è che se un prezzo buono per una come quelle sopra di RCE è, invece che 4800/6000, diciamo 3000/3500 (che ci sta, stiamo intorno alla metà di quanto la pagheresti comunque nuova in media!), come mai 2700 per quella trovata da Alberto dovrebbe essere così esoso? Ripeto, magari se è un privato (e SOLO se è un privato!) riesce a limare 100 o 200 euro (anche se dubito) scendendo a 2500/2600, ma se è un negozio non ce la fai! È già una buona offerta; e penso proprio sia un negozio, visto che ha citato 12 mesi di garanzia e 14 per il reso.
Fra l'altro lui stesso ha pure dichiarato che queste questioni di lana caprina non gli interessano, per cui... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:37

Comprerei una reflex per tenermela a lungo oggi, la svalutazione alla rivendita già oggi è importante! detto questo, la DX3 è una gran bella reflex, ho posseduto sia 1DS3 che 1DXII e penso che, qualitativamente, le attuali ML, compresa R3, siano lontane anni luce! non parlo di funzioni o di AF ecc... parlo di qualità costruttiva generale, ma questo è un mio parere.
L'unico motivo per il quale ho abbandonato le reflex è stato il problema del front back focus, ebbene si, era frustrante per me acquistare lenti Sigma Art ad esempio che sono vetri stupendi, per poi vedere le mie foto sfocate oppure doverle tarare con la dock station.
tornando a bomba, una 1DX3 oggi per un appassionato è certamente un punto d'arrivo, ma va presa solo se si pensa di tenerla ancora parecchio tempo negli anni a venire, perchè purtroppo il mercato oggi parla chiaro, le reflex sono ormai al tramonto anzi, sono già tramontate quindi se si dovesse pensare ad una rivendita poi sarebbero volatili per diabetici (kezzi ameriiii)MrGreenMrGreenMrGreen detto questo, reflex Canon migliore di sempre.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:57

Vedi di farti limare un paio di centoni e prendila.
200.000 cicli di funzionamento sono molto meno della metà della vita operativa media del blocco otturatore/specchio di una macchina della genere.

Concordo con Paolo.

Rimane sempre la regina.
Se i 200.000 scatti ti fanno paura, e sono mediamente pochi per un'ammiraglia, portala a camera service per un test generale.
Qualunque sia la sorpresina, spendici sopra.
Se l'otturatore va cambiato, al prezzo di 3/400€, lo cambierei lo stesso.
Hai anche la possibilità di scattare in elettronico, quindi silenzioso per le cerimonie.
Non c'è altro da aggiungere.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:07

Michelangelo, questi sono prezzi alti (in un paio di casi quasi assurdi):

www.rcefoto.com/scheda-prodotto/canon-1dx-mark-iii/?gclid=Cj0KCQjwzdOl

Non quello in questione.


i prezzi rce sono folli, si sa e si evita

200mila scatti per l'otturatore di quella macchina sono pochi, ne può fare tranquillamente più di un milione
il prezzo è onestissimo, quella reflex è eccezionale

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:20

Michelangelo, questi sono prezzi alti (in un paio di casi quasi assurdi):
***************************

Beh, certo, con 6.000 € la compri nuova, ma è pure una macchina con 400 cicli di funzionamento... dieci rullini in pratica.

Io il meglio che ho acquistato è stata una EOS 1 V (la terza) con "ben" trenta rullini all'attivo... ok, era senza scatola e senza alcuna garanzia... mi sono fidato del fatto che era nuova, praticamente intonsa.
Ora ha più di cento rullini all'attivo, quindi un po' ha lavorato, il pulsante d'accensione però va ancora duro come appena presa.
E comunque la rilasciavano per 300.000 cicli di funzionamento... a pellicola... di fatto una vita infinita considerando il prezzo delle pellicole!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:26

se interessa su mpb se ne trova una con 40k scatti in meno, stesso prezzo e garanzia

www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-1dx-mark-iii/sku-1766269?gclid=Cj0

tra mpb e rce c'è un abisso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:04

Avevo linkato anche quella infatti Lore ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 11:12

@theblackbird

scusa
non avevo letto tutte le pagine del thread

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:15

Contano gli anni di vita, il tempo in cui e' stata accesa in live view. Le escursioni termiche, le vibrazioni.

Alcune mie macchine per esempio hanno pochissimi scatti, ma stanno accese in liveview per giornate intere e questo le consuma. Le invecchia. La DsIII per esempio, l'ho smontata e riparata oramai diverse volte.
Flat screpolati, saldature fredde, connettori fossilizzati etc..
Altre, sono state passate nel tritacarne e poi infarinate con la sabbia del deserto.

Tutte, dopo un bagno nel solvente tornano apparentemente nuove. Gomme comprese.

In questo momento e' normale trovare nell'usato pochissima offerta di corpi recenti.
I venditori sono pochi e gli amatori desiderosi di regalarsi una ammiraglia ultimo grido sono una falange armata.
Il prezzo va dase' diventa altissimo. Questo non significa che sia un BUON prezzo, come non significa che, attendendo, non si possa trovare una occasione migliore.
Certo, se come riferimento prendi il prezzo di RCE o quelli del mercatino qui.. sembra un prezzo eccezionale.
Ma RCE offre un servizio... e lo fa pagare. Il mercatino... lasciamo stare... son gia state spese pagine e pagine.

Comunque, come regola, l'acquisto di un apparecchio top usato ancora in produzione e' SEMPRE da valutare molto attentamente. Ci sono le basi per fare un errato acquisto. Gli affari sono rarissimi.




Poi e' vero che 2700 euro sono uno scaracchio... con il primo lavoretto, rientri ampiamente.
Quindi provare a prenderla non sara' poi questo bagno di sangue. Al massimo la rivendi...


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:15

Solo che riguardo i consumi è esattamente al contrario... Le ML sono le endotermiche V8 benzina, le reflex l'elettrico cittadino agile... Cool XD

MrGreen

Comunque per quanto riguardo lo stato di quella presente su MPB, è un colpo al cuore, assurdo trattare una macchina del genere in quel modo. Spero davvero sia stato un incidente.
Credo che a prescindere dal numero di scatti, anche una valutazione dello stato generale dovrebbe dare un'idea di come sia stata trattata realisticamente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:27

@hiroshi976

probabilmente è stata usata per lavoro

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:28

Poi e' vero che 2700 euro sono uno scaracchio... con il primo lavoretto, rientri ampiamente.
Quindi provare a prenderla non sara' poi questo bagno di sangue. Al massimo la rivendi...


una curiosità: quali "lavoretti" sono pagati più di 2700 euro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me