RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 da 36 megapixel????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d800 da 36 megapixel????





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 12:29

baf, ermoro...
l'ho messo per ringraziamento a Roby, è lui che l'ha scattata...con la mia 1d4 MrGreen quindi direi che rappresenta bene l'insieme di tutto e di niente, lo yin e yang, la complementarità di un insieme diverso...ma soprattutto che non c'ho i capelli MrGreen


PS
notare che indosso ho la custodia 70-200 canon (ed un marsupio Aprilia..mia cara vecchia amata) e che sto con mano sulla messa fuoco (le abitudine sono toste a levarsi MrGreen )

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:01

mac, ti facevo più alto.... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:05

1.90...e quanto cappero dovevo esse'? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:12

Davero che regazzino ... poi pesera massimo na piottarella ... no scricciolo

user95
avatar
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:18

certo Roby ha gestito bene la 1DIV ma non ha potuto nulla contro il fuorigamma della tua pelata...
Cool

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:37

buashuashasuhas

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 13:58

Tranquillo Mac, mio nonno diceva che gli ultimi a perdere il pelo sono i co.......i! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 14:48

Mac: "Non confondiamo il recupero nelle ombre con la gamma dinamica, il sony in alto recupera peggio del canon ED E' LA SOMMA CHE FA IL TOTALE.
La gamma dinamica si misura come forchetta non come stop che recupero in basso!"

Fastgiaco: "Vero! spesso molti tendono a confondere la ldp con la possibilità di recupero su alte o basse luci; non è così, e chi viene dall'analogico lo sa eccome!"

Giustissimo: personalmente ho visto stampe realizzate da file della k5 con una forte tenuta sui bianchi, con una serie di passaggi tonali incredibile... Ho visto le stampe, non i grafici o valori dichiarati... Questa considerazione è stata anche fatta da chi i sistemi li ha utilizzati praticamente tutti, e non sono io...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 15:43

Quello che ti mancava era la stessa foto, la stessa stampa fatta con altre macchine.

At default settings (Bright) the K-5's tone curve is more or less identical to its predecessor, the K-7. It measures a total dynamic range of 8.5 EV , just 2.9 EV of which are in the highlights with a rather abrupt clip to white.

Canon EOS 7D -5.0 EV 3.3 EV 8.3 EV
Canon EOS 50D -4.8 EV 3.5 EV 8.3 EV
Nikon D300S -4.6 EV 3.8 EV 8.4 EV
Pentax K-7 -5.7 EV 2.9 EV 8.6 EV


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 16:26

Secondo me non ci siamo... con un sensore del genere gli ISO andrebbero a farsi × a meno chè non abbiano fatto il miracolo... ma non credo proprio (stiamo parlando della ex Regina del rumore, ora seconda solo alla D3s) non credo possano fare una macchinetta nuova con più rumore della precedente....
Secondo me sono tutti rumors... come quelli che giravano a inizio anno prima del terremoto (e che seguivo molto perché ero intenzionato a prendermela se usciva) si parlava di 18 MP che secondo me sarebbe molto più credibile.... boh... staremo a vedere.

Io personalmente di 36 MP non saprei cosa farmene... 12 mi bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 16:36

From DxOmark:
Wonderful Dynamic Range performance
Dynamic range is clearly where the K5 struts its stuff. The scores it reaches at ISO 80 are simply impressive: at 14.1 Ev (print mode), even the D3X?s full-frame sensor is not that good. Smoothing appears at ISO 3200 but does not impact the metrics.
Viene fatto anche il confronto con la canon eos 7D
www.dxomark.com/index.php/Publications/DxOMark-Reviews/DxOMark-review-

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:02

Leica io leggo dxomark e sorrido ogni volta, secondo questi immensi analizzatori di sensori
la differenza tra la d3s e la 1d4 sul punteggio sport low litght/iso è

d3s 3253 ISO
1d4 1320 ISO

3 volte tanto.... perdona ma le ho tutte e due e questa cosa mi fa sganasciare dalle risate, non per la superiorità di resa iso, ma per la baggianata dello scarto...che pone poi la d7k a
1167 ISO

uao...quasi uguale?!...se lo stop di differenza (e solo ad altissimi) della d3s si traduce in 3 volte...quel centesimo sarà invisibile...

e poi ...vedo la 7d a 854....quando mi pare che le differenze ovvero maggiore di quella che dovrebbe intercorrere tra d7k (o k5) e 1d4....

Capisco quanto sia gratificante l'esistenza di un sito per ognuno, un sito che accontenta quello, l'altro un altro...siamo tutti contenti.
Ma dxomark...per favore, è fonte di informazioni di una tale variabilità ed inaffidabilità che potrebbe far concorrenza a Ken Rockwell.

Da una parte registra 8.5ev e dall'altra 14....vabbé, io continuo a vedermi i file su PS, ti lascio a dxomark ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:16

E leggete come DxO conclude... Naturalmente è la versione tradotta...
... Ma i sensori full-frame restano i migliori per il funzionamento ad alta ISO
Mentre il K5 può essere la migliore APS-C concorrente, la sua eccellente sensore "piccolo" non riesce a colmare il divario con il bene 24x36 modelli in un'area in cui le dimensioni contano ancora.
Come buona così com'è, il sensore K5 non è ancora abbastanza fino alla sua solida full-frame concorrenti, essendo simile ad una fermata dietro una D700 o una 5D MkII.
Ma solo immaginare come la tecnologia promettente K5 potrebbe essere in una full-frame del corpo: una migliore qualità dell'immagine associata solido ad alte prestazioni, una ISO da sogno!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:51

leica ti ripeto, prendo due file e li "tiro", controllo fino a quanto si possono recuperare da una parte e dall'altra e so quanto "duttile" sia il file.
Quello del nuovo sensore sony è mostruoso in basso ma meno capace del canon in alto, arrivando presto alla posterizzazione.
Il fatto che poi possa essere ingrandito e farci un FF, bene, io lo ritengo inutile per una marea di motivi, ma posso garantirti che se costasse poco non è che la eviterei per partito preso.
Valuterei se la densità fosse realmente "usabile" nella media dell'utilizzo (cosa che devo ancora fare con una d7000) anche se ne dubito, se tale densità risultasse appunto vantagiosa in termini di dettaglio nella media degli scatti (quindi a tutti gli iso), se la resa iso risultasse realmente migliore di una d700 e vicina alla d3s in un eventuale mjpeg, se l'af risultasse in grado di supportare adeguatamente tale risoluzione o alla fine il file rimane buono a mjpeg e basta...etc.

Se poi la somma delle cose risultasse positiva, bene, io con la 1d4 feci così proprio perché titubante su quella densità, ma la 1d4....equivale ad un 27! non 36!!! e per certi versi la 1d4 non mi fa impazzire proprio a causa di quella densità che avrei gradito leggermente più bassa (di poco), ma dato che non si può aver tutto...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:53

Il traduttore di google ha fatto un'altra vittima. Quanti ce ne sono che si imbrodano di siti in lingua inglese letti senza capire una mazza, cercando di interpretare quello che l'automa di google traduce? E che poi postano sentenze inappellabili? Andate a fotografare, su, che è meglio.... ;-) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me