| inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:40
24-105 (immagino sia un f4) usalo a 105 per i ritratti se il 24-70 è un f2.8 va anche bene per i gruppi/taglio della torta ed anche un po' ritratti a 70mm, altrimenti sarebbe ridondante col 24-105 Il 50 potrebbe fare la funzione di lente per gruppi o ritratti cercando di lavorare alla massima apertura per separare il soggetto dallo sfondo. Vedi come ti ispirano le lenti e lavora con quella che ti sembra più opportuna si può fare bene... cerca di lavorare con la luce ambiente, i flash usati da chi non è abituato ad usarli fanno solo disastri. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:47
“ „ “ Si ma poi non c'è la fai con il flash „ Forse non ci capiamo... Se non ce la fa con il flash non è colpa del 50/1.8.... Eventualmante è colpa dello zoom. O no? (Parlo dei diaframmi) Mi spiego meglio... un 50/1.8 a f/2.8 è in una zona tranquilla... se faccio la stessa foto con lo zoom a 50mm mi ritrovo a f/5 o f/5.6... che sono due stop di luce in meno... (ovviamente se non ha uno zoom f/2.8 costante) Lo zoom è × se non lo usi bene... sei lì "piantato" e non ti muovi... regoli lo zoom per l'inquadratura (sbagliato) Con il 50 fisso hai il vantaggio di poter aprire quanto vuoi e di "doverti muovere"... Io almeno la vedo così. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:49
Ti pagano 20€ e devi sostenere pure i costi del fotolibro… Io torno a dire, alla luce (poca ) di tutto, io….me ne starei a casa |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:56
Strano che nessuno non ha ancora proposto l'ultima ML uscita…con AF sull'occhio…schermo touch…corpo tropicalizzato…iso fino a 1 milione…raffica infinita e peso 50 grammi di meno della reflex |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:58
Kroki, me lo sono domandato anche io... Forse questa è una delle poche volte che si evitano i Voli Pindarici. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:01
“ Ti pagano 20€ e devi sostenere pure i costi del fotolibro… „ Ma spero propio di no... passi approfittare della disponibilità di una persona... ma che ci rimetta pure mi sembra assurdo... |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:06
Ciao Gilda come ti hanno suggerito in molti il flash è uno strumento importante e non fa sconti a nessuno, nel senso che o lo sai usare oppure fai disastri e non c'è post produzione che possa salvarti. Quindi portati il 24-105. Con quello fai tutto. E metti gli iso automatici. Oppure imposta un valore regolandoti con la luminosità della scena, tipo 1600 fai uno scatto di prova, se sei ancora sottoesposta alza di più.(c'è anche l'esposimetro che ti dà una mano) Meglio un pò di grana che i fantasmi. Ora senza fare moralismi, da una parte si deve sempre iniziare e io ti auguro che la fotografia possa essere un lavoro e darti tante soddisfazioni MA 20 euro anche no. Meglio farlo gratis. Perchè aldilà che tu possa essere amatoriale o meno ma per questo compleanno che andrai a fare, la tua amica planner si prende un compenso e tu solo 20 euro |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:23
“ il problema è esserne capaci „ Chi ha un po' di inventiva corregge il tiro in corsa... Uno dei vantaggi del digitale è che vedi subito i risultati. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:23
Oltre alle foto devi fornire anche il foto album??? A farne uno basico partono 30 euri... Onestamente ci può stare che fai le foto, ma dopo son razzi loro se vogliono l'album. Così non è più fare esperienza è essere sfruttati e bastonati Tornando seri, prova a fare un sopralluogo all'orario dell'evento e fai qualche scatto con quello che hai e vedi il risultato, almeno ti rendi conto di come agire durante la festa. |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:23
“ A farne uno basico partono 30 euri... „ Ma proprio misero, eh? |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:25
“ ma per questo compleanno che andrai a fare, la tua amica planner si prende un compenso e tu solo 20 euro „ 20 euro che, onestamente, mi sembrano una presa per il cul0... |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:27
“ Se non ce la fa con il flash non è colpa del 50/1.8.... Eventualmante è colpa dello zoom. O no? (Parlo dei diaframmi) „ No, quello dipende da come espone. Se uno dei parametri è sbagliato la foto verrà sbagliata |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:30
“ Ciao Gilda come ti hanno suggerito in molti il flash è uno strumento importante e non fa sconti a nessuno, nel senso che o lo sai usare oppure fai disastri e non c'è post produzione che possa salvarti. Quindi portati il 24-105. Con quello fai tutto. E metti gli iso automatici. Oppure imposta un valore regolandoti con la luminosità della scena, tipo 1600 fai uno scatto di prova, se sei ancora sottoesposta alza di più.(c'è anche l'esposimetro che ti dà una mano) Meglio un pò di grana che i fantasmi. Ora senza fare moralismi, da una parte si deve sempre iniziare e io ti auguro che la fotografia possa essere un lavoro e darti tante soddisfazioni MA 20 euro anche no. Meglio farlo gratis. Perchè aldilà che tu possa essere amatoriale o meno ma per questo compleanno che andrai a fare, la tua amica planner si prende un compenso e tu solo 20 euro „ @Gil_da STAMPATELO E RICORDA Io non sono nessuno (e non voglio nemmeno esserlo) ma 20 euro sono una bella presa in giro: ad occhio almeno 4 ore di lavoro + la post-produzione (voglio sperare che scatterai in raw). |
| inviato il 26 Giugno 2023 ore 22:31
“ Io sono talmente avanti che son tornato indietro(pellicola 120)MrGreen „ Giuseppe Pan Ai bei vecchi tempi ci si faceva un matrimonio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |