RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:35

Dicesi quantificatore di misura standard per le migliaia (e si, in "km" la k ha esattamente lo stesso ruolo, esprimere l'entità in migliaia di metri):
www.lacomunicazione.it/voce/kilo/#:~:text=Nel%20sistema%20internaziona

Nel caso specifico, visto che di quello si parlava, la parola "scatti" (che è l'unità di misura) è stata volutamente omessa.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:40

Si, è una quotazione che mi hanno fatto per una 80D
Sorry

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:46

Buona, 12k scatti sono nulla.
Ho preso la mia con 18k e senza garanzia, ed era come nuova.


La garanzia la vedo come qualcosa che mi certifica la bontà, almeno teorica, del funzionamento.
Il fatto poi di prenderla presso uno shop mi garantisce i 14gg per poter fare il recesso se non mi convince qualcosa.
Comunque tutte quelle sotto i 450 euro avevano oltre 100mila scatti. Almeno quelle che ho scovato.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:54

La garanzia la vedo come qualcosa che mi certifica la bontà, almeno teorica, del funzionamento.
Esatto... è un "buon proposito" di vendita di materiale che si ritiene esente da difetti del tutto evidenti e ravvisabili nell'immediato. Da un negozio me la aspetto in una qualche forma, sempre (fra privati no, ma ci mancherebbe, lì si suppone che buonsenso voglia che l'oggetto tu lo guardi e tocchi con mano prima di cacciare il grano!).

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:02

La garanzia la vedo come qualcosa che mi certifica la bontà, almeno teorica, del funzionamento.


La garanzia è dovuta per legge e sul materiale usato credo sia di due anni, quindi purtroppo non certifica niente di particolare.

Per me, come per gli altri, a quel prezzo è un'ottima offerta, ma finché non l'hai in mano e non l'hai provata fisicamente non potrai mai essere certo che sia tutto soddisfacente per le tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:40

Io l'ho presa da privato, con scambio a mano e prova contestuale.
Ho provato e visto quello che mi interessava, poi se una funzione che non uso non funziona, mi importa il giusto.
L'avrei potuta prendere senza provarla quando l'ho vista, era pari al nuovo, il proprietario precedente era evidentemente uno attento come me a come tratta la sua attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:55

Si, hai ragione, ma credo che se lui ti propone 6 mesi e tu l'accetti, è legale.
Ed è vero che avrò la certezza solo quando ne entrerò in possesso.
Però ti dirò, anche per esperienza personale/professionale diretta, se pur in altro ambito, difficilmente un azienda vende un prodotto che non ha testato e verificato. Poi per carità, tutto può succedere, ma nell'era del "feedback" selvaggio si presta parecchia attenzione oggi prima di vendere una ciofeca o di fare un bidone presentandosi con nome e cognome.
Poi sono uno che vive anche di sensazioni "a pelle", infatti sono confortato dal fatto che quando ho chiesto se la macchina aveva qualche graffio o difetto che poteva essermi sfuggito dalle foto, mi ha detto si "purtroppo qualche graffietto c'è", quindi allarmato ho chiesto delle foto con i particolari incriminati, ma dalle foto che mi ha girato, tra l'altro con i punti zoomati e ben messi a fuoco, ho capito che dall'altro lato forse c'era uno ancora più pignolo di me. Insomma ho avuto una sensazione direttta positiva a prescindere dai feedback.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 1:23

Per me, come per gli altri, a quel prezzo è un'ottima offerta, ma finché non l'hai in mano e non l'hai provata fisicamente non potrai mai essere certo che sia tutto soddisfacente per le tue esigenze.


Ieri ne avevo visto una qui in zona da me, ma niente, alla fine non ho concluso, troppo approssimativo lo stato estetico. Tornato a casa stasera ho deciso di prendere quella che avevo trovato online ieri. Il titolare mi ha fatto un ottima impressione, alla fine mi sono fatto abbindolare.

Volevo chiedervi, quali controlli mirati mi consigliate da fare appena mi arriva?


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 7:15

Tutti i pulsanti e ghiere, snodo dello schermo, schermo posteriore e touch, un'occhiata nel mirino male non fa, funzionalità sportelli (specie vano SD), e vedi pure se è a posto l'LCD superiore. Controlla anche lo sportello e vano batteria (innesto della stessa).
Poi scatti e vedi se va bene...anche col flash, così controlli pure quello.
Ultima cosa che farei è mettere in "pulizia manuale" il sensore dalle impostazioni (così ti alza lo specchio) e dai un'occhiata al vetro di protezione che sta sul sensore: sarà sicuramente tutto ok dato che i negozi seri i sensori li puliscono loro prima di rivendere l'oggetto, e dato che è solitamente difficilissimo apportare graffi su quel vetro se si adoperano materiali morbidi nonché usa & getta per la pulizia, ma hai visto mai.
Altro non mi verrebbe in mente...

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:56

grazie davvero ragazzi appena mi arriva vi aggiorno.
Volevo chiedervi una cosa che forse qui è ot, ma esiste una sezione del forum dove è possibile incontrare appassionati della propria zona?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:32

Puoi provare in blog oppure in tema libero.....
Ma secondo me l'opzione più valida è quella di creare un evento uscita fotografica o ritrovo qui:
www.juzaphoto.com/viewforum.php?f=22&l=it
A livello forum emerge la provincia, come "granularità" più grossolana, però può andare penso! Tanto dentro se non erro puoi specificare la posizione, lì a quel punto metti la tua zona precisa.
;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 19:53

Ragazzi stavo cercando gli obiettivi che mi avevate consigliato. Quale sigla nello specifico devono avere ii sigma o il Tamron 17-50 2.8 per essere la versione stabilizzata?

Mentre per il 70-300? Le versioni II e III sono valide?
Dove posso trovare una panoramica degli obiettivi e districarmi con le sigle?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 21:30

Il Sigma deve essere una versione OS (Optical Stabilization), mentre la dicitura dei Tamron dev'essere VC (Vibration Compensation).

Mentre per il 70-300? Le versioni II e III sono valide?

Ma intendi Canon o Sigma/Tamron?

Se intendi Canon, le vecchie versioni 75-300 ( attenzione ! 75 -300!!!) II e III non sono buone, no. Ma anche i 70-300 precedenti all'ultimo non sono in tutto e per tutto l'acquisto perfetto.

Dei Sigma non ne ho mai sentito parlare bene, dei 70-300 (tanto più che il più recente e unico stabilizzato è del 2009...... questo ci dice che Sigma di questo range di focali è da molto che lato reflex se ne strafrega).

Di Tamron, il 70-300 VC è piuttosto ben visto dal punto di vista ottico e ha venduto davvero moltissimo fra i fotoamatori (lo puntai tanto anche io!) ma dal punto di vista dell'AF non brilla; Tamron in genere per l'AF non è, tranne che sugli zoom tele molto più lunghi (100-400, 150-600) dove ha qualche freccia al suo arco, non è molto prestante per scatti d'azione.

Io credo che il sweet spot per te, l'acquisto che ti mette in pace con tutto, sarebbe il Canon 70-300 IS USM II, l'ultimo 70-300 "proletario" per reflex. Motore nano USM efficacissimo, qualità ottica su tutto il range, ottima luminosità.
Spendi un paio di centoni in più ma sei a posto definitivamente lato tele, con un'ottica che è anche portabile e leggera, oltre che lunga e qualitativa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 21:41

Il Tamron 70-300 VC, dopo la mia pessima esperienza su 70D l'ho ribattezzato WC.
Poi ho preso il 55-250 IS STM e la luce s'è riaccesa. 100 volte meglio, a parte solo la baionetta in policarbonato.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 21:44

Il Tamron 70-300 VC, dopo la mia pessima esperienza su 70D l'ho ribattezzato WC
Ecco, stroncato forte così! XD

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me