| inviato il 06 Novembre 2023 ore 12:39
Io invece alla fine, sempre sul suggerimento di Micheal ho preso un Ryzen 7 4800h con 32gb ram e doppio disco I tempi sono passati da 5 a 1,3 minuti. Sono estremamente soddisfatto |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 12:40
I mini pc spaccano! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:00
Io non ho neanche monitor, tastiera e mouse. Ci lavoro in rdp.. La macchina non è collegata neanche ad internet |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:10
LOL RDP in LAN!? |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:18
Si in lan. Funziona benissimo. Zero rallentamenti. Ho attivato il WOL |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:32
RDP sta per Remote desktop? e WOL? |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:36
wake on lan. Da un altro pc lancio un comando che mi permette di accendere il minipc. In questo modo lo utilizzo solo quando serve |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:49
Ah, giusto Usi windows o linux (o altro)? Si possono usare 2 collegamenti contemporanei? intendo 2 pc remoti con 2 utenti diversi sullo stesso pc? |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:15
Io su windows. Le macchine windows server permettono il collegamento dell utente admin e di un secondo utente. Su sistemi client penso di no. In teoria si potrebbe acquistare una CAL ma non so se windows 10/11 le caricano. Ci sono versioni specifiche di Windows (N ed Enterprise)vhe forse potrebbero accettare il caricamento delle CAL Edit: ti confermo che le CAL possono essere utilizzate SOLO con sistemi operativi server. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:15
Salve a tutti, mi riallaccio alla discussione perché anche io mi trovo a dover passare da un pc da lavoro ad un qualcosa di più performante, e confesso che i mini pc mi allettano molto, prima di leggere qui nemmeno li conoscevo. Premesse: - Non sono un professionista foto-video e non seguo più da tempo l'informatica, quindi non sono aggiornato. - Col pc ci devo anche lavorare da casa (home office, no grafica), quindi non vorrei avere “aeroplani” in funzione per ore ed ho bisogno di una macchina affidabile e che non mi dia problemi. - Esigenze di fotoritocco amatoriale e montaggio di video fatti con la Gopro di mio figlio, quindi niente di ché, ma poi l'appetito vien mangiando, quindi un certo margine per il futuro… - Monitor decente, ma ho già individuato una rosa di modelli grazie a voi. - Escluderei i portatili perché starebbe sempre fermo sulla mia scrivania. - Col pc non si gioca. Punto. - I Mac non li conosco, sarebbe un salto che per il momento non mi attira. - Budget: posso arrivare anche a 1500 euro compreso monitor per qualcosa di duraturo e affidabile, se stiamo entro i 1000 sono molto più felice. - Vorrei qualcosa di equilibrato, sono consapevole che con quella cifra potrei prendere una Ferrari per andare a fare la spesa, ma non riesco ad individuare la configurazione sufficiente per fare in tranquillità quello di cui ho bisogno e stare tranquillo per qualche anno, visto che non sono uno smanettone. Domande: - I mini pc sono sufficientemente affidabili? L'espandibilità può essere un problema? Sono silenziosi in utilizzo office? Sarei tentato da modelli tipo questo https://www.amazon.it/dp/B0C1H3XJ8Z/ref=twister_B0BYP3LYND?_encoding=U per esigenze di spazio. - Vale la pena rivolgersi ad assemblati abbastanza muscolosi (https://www.computershop.pisa.it/computer-shop-desktop-serie-h) e sicuramente espandibili? Sono più affidabili? Dovendoci lavorare potrei sacrificare la comodità di un minipc che occupa 1/4 dello spazio. - Spendendo un po' meno potrei prendere un pc da gaming usato (ce ne sono molti sui noti siti di usato nella mia zona); macchine sicuramente eccessive ma mi chiedo se sono più longeve visto la tipologia di componenti. Come vedete ho diversi dubbi che mi girano in testa, ma ho più fiducia in questo forum che seguo da anni (solo come lettore, ahimè) che di un negoziante o sedicenti esperti. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:24
Se hai lo spazio sulla scrivania o sotto, c'è meno ragione di rivolgersi ai Mini PC, se come percepisco fra i tuoi dubbi c'è l'espandibilità. Per l'espandibilità del modello MinisForum citato ti consiglio di verificare sul sito MinisForum, le cose possono cambiare fra un modello ed un altro. Concordo sull'ultimo punto, prima fai un giro fra i gaming usati. Con questo ad esempio vai come un missile per anni e anni: www.pcusato.net/it/prodotti/6034-pc-gaming-assemblato-tower---amd-ryze |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 10:28
Il mio minisforum è sileziosissimo, è in sala e nessuno si è mai lamentato anche durante l'utilizzo. Il minipc che hai scelto è molto performante non so però dirti se il ryzen 9 è altrettanto silenzioso. Se vuoi spendere un pelo in più, puoi anche orientarti sul ryzen9 7940HS con le stesse dotazioni di ram e disco https://www.amazon.it/MINIS-FORUM-7735HS-jusqu%C3%A0-PCIe4-0/dp/B0CCXN Sul mio ho aggiunto un secondo disco (sata) |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:29
@Theblackbird: sì quel pc è un mostro, mi spaventa un po' il fatto di far girare 4 ventole per 8 ore usando l'Office aziendale in remoto... per non parlare della corrente. I Minisforum mi attirano, soprattutto le dimensioni ridotte, ma è più una questione psicologica, lo spazio volendo non mi manca. Mi hanno proposto a 700 euro una workstation usata: CASE: corsair 275R airflow SCHEDA MADRE: asus tuf gaming B450-PRO PROCESSORE: AMD ryzen 7 2700x RAM: viper 16gb 4400mhz SCHEDA GRAFICA: msi RTX 2060 6G OC ALIMENTATORE: corsair TX650M serie 80 plus bronze SSD: crucial M.2 1000GB 2000MB/s Che ne pensate? Immagino che come motore possa essere sufficiente per le mie esigenze. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:34
io andrei di minipc. Prendilo su amazon nel caso lo puoi restituire. Io sono estremamente soddisfatto e non ho acquistato un mostro di computer |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:37
“ far girare 4 ventole per 8 ore „ Io ne faccio girare 7, e sono silenziose |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |