RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi artisti AI Franck Gérard


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Nuovi artisti AI Franck Gérard





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:47

Usando l'AI non hai minimamente un processo del genere,


e su questo sono d'accordo.. ma ho gia abbandonato (anche se solo in parte) la grande meraviglia dell argentico che trasforma la luce in colore. Ho gia affrontato il dolore di non essere considerato un vero fotografo duro e puro...MrGreen
Anche se poi i "veri" fotografi, oramai vinti dal digitale, son venuti a farsi aiutare nella transizione.
In galleria ho una foto, scattata ere geologiche fa, con una delle prime digitali dei tempi. Ben 1,3 Mpx e batterie che sparivano in meno di dieci minuti.MrGreen Molto contestata ai tempi... come "non vera fotografia" simil tv etc...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:50

Intendiamoci.. secondo cio che sostiene Macro per esempio un geometra che misura una cava con un teodolite laser sta facendo una fotografia della cava, mentre io che inserisco in una mia foto il rendering di un barattolo di gelato ottenuto partendo dalle matematiche cad/cam (che permetteranno di realizzarlo) non faccio fotografia?


Una tua completa congettura, se leggi bene cosa ho scritto, ho detto solo:
-La Fotografia (intesa come mezzo) è una procedura che usa strumenti in grado di proiettare, su un supporto fotosensibile che la registra, la luce riflessa di una scena reale.
-La Fotografia (arte) è la produzione di un'opera artistica tramite la Fotografia (mezzo)

Nulla c'entra con il processo di post produzione o di ripresa fotografica l'AI generativa, passa proprio da un'altra strada che non c'entra nulla con tale processo.
Spiegami poi cosa c'entra il teodolite laser con quanto ho detto io... fatico a capirlo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:50

e comunque... non e' detto che dietro ad ogni fotografia debba esserci per forza un progetto.

Puo' essere sufficiente il fatto che la fotografia sia una "bella foto".
Non tutti ambiscono ad essere "Artisti"... Molti si accontentano di essere Onesti Artigiani.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:53

Spiegami poi cosa c'entra la teodolite laser con quanto ho detto io... fatico a capirlo.


perche' evidentemente non hai mai usato sistemi 3d al laser. Altrimenti sarebbe evidente che fanno una fotografia 3d rilevando migliaia di punti della superficie. Fotografia che poi viene rappresentata su uno schermo o anche stampata

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:54

e comunque... non e' detto che dietro ad ogni fotografia debba esserci per forza un progetto.


...mai detto. Ho mai detto che hanno valenza solo i progetti fotografici per fare una fotografia intesa come prodotto artistico?

e su questo sono d'accordo.. ma ho gia abbandonato (anche se solo in parte) la grande meraviglia dell argentico che trasforma la luce in colore. Ho gia affrontato il dolore di non essere considerato un vero fotografo duro e puro...MrGreen
Anche se poi i "veri" fotografi, oramai vinti dal digitale, son venuti a farsi aiutare nella transizione.
In galleria ho una foto, scattata ere geologiche fa, con una delle prime digitali dei tempi. Ben 1,3 Mpx e batterie che sparivano in meno di dieci minuti.MrGreen Molto contestata ai tempi... come "non vera fotografia" simil tv etc...

....oook, ma cosa c'entra col discorso? Non ti sto seguendo, aiutami a riprendere il filo

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:56

perche' evidentemente non hai mai usato sistemi 3d al laser. Altrimenti sarebbe evidente che fanno una fotografia 3d rilevando migliaia di punti della superficie. Fotografia che poi viene rappresentata su uno schermo o anche stampata


A parte che mi è capitato di usare sistemi di rilevazione su base laser, ma ripeto, cosa c'entra con quanto ho detto io?
Stiamo parlando di Fotografia (Arte) non Fotografia (mezzo).
L'esempio che fai tu riprende la fotografia intesa come mezzo fotografico.
Io contestavo il fatto che le persone cerchino di paragonare l'AI generativa alla fotografia come arte.
Le due terminologie sono diverse e indicano cose diverse. E ti ho pure scritto per cosa stanno.

-La Fotografia (intesa come mezzo) è una procedura che usa strumenti in grado di proiettare, su un supporto fotosensibile che la registra, la luce riflessa di una scena reale.
-La Fotografia (arte) è la produzione di un'opera artistica tramite la Fotografia (mezzo)


www.treccani.it/vocabolario/fotografia/
www.treccani.it/vocabolario/arte/

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:14

intendiamoci... sono piu' o meno 40 3d e centinaia di messaggi in cui sostengo che AI non FA ARTE.
Al pari di uno scalpello, che se impugnato da Michelangelo fa una statua e se impugnato da uno scalpellino fa un paracarro.

Saremmo ben ingenui se pensassimo che uno scalpello possa fare arte.

Ma saremmo altrettanto ingenui se pensassimo che una fotocamera a rullino possa fare arte....

Questa definizione: fotografia e' solo quella fatta con la luce che colpisce argento o fotositi mi pare obsoleta, vecchia e SUPERATA.

Siamo nel terzo millennio.. qualcuno ama ancora sfogliare gli album con i classificatori a pellicola (io) ma qualcuno e' anche andato oltre... andato avanti.

Ho perso il titolo di fotografo per questo?







































chissenefrega... Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:21

Questa definizione: fotografia e' solo quella fatta con la luce che colpisce argento o fotositi mi pare obsoleta, vecchia e SUPERATA.


Quando di preciso, perdonami?
La Fotografia è semplicemente il nome che è stato dato a quel processo.
Poi qualcuno ha iniziato a farci arte, e da lì è nata la fotografia (arte) con cui si indica quando faccio arte con quel mezzo.
Non è una di quelle cose il cui termine si evolve e cambia eh, perché mica è nato da poco.
Non è che se prendo un proiettore e proietto un'immagine sul muro, un domani non verrà più chiamata proiezione ma "salsa barbeque".
Poi non so dove tu abbia letto che la fotografia abbia cambiato definizione, nel caso linkami le fonte che leggo con interesse e se vuoi facciamo le eventuali considerazioni in merito. Fatto sta che nei vocabolari le voci "fotografia" e "arte" non sono mutate, contrariamente da quanto sostieni, almeno così mi risulta

PS: non so se lo stai prendendo come un attacco, nel mio caso non lo è, sto solo spiegando che si parla di cose differenti che non ha senso paragonare, e le motivazioni del perché lo dico.
Non capisco perché dovresti "perdere" il titolo di fotografo, mica è una cosa di cui esiste un albo e vieni radiato

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:39

Quando di preciso, perdonami?

di preciso esattamente entro i confini del "MI PARE" Sorriso E' una definizione soggettiva. Pare a me, non dico che sia universalmente riconosciuta.Sorriso


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:49

Scusa ma da quando stavamo parlando soggettivamente?
Ho riletto il post e non vedo nessun "per me" o altro che indichi ciò.
Comunque va bene, l'importante è specificare che si sta parlando soggettivamente.
L'oggettivo lo abbiamo messo in tavola.

Chiuso quindi questo discorso, mi sento di consigliarti una cosa a livello sempre soggettivo: secondo me è un po' confusionario miscelare tra loro le varie discipline artistiche, se reputi l'AI generativa arte, può avere una sua collocazione precisa ben fuori dalla fotografia, come dalla pittura, come dal disegno e come quasi qualsiasi altra arte figurativa già esistente.
Suggerisco (se è cosa gradita):
it.wikipedia.org/wiki/Arte_digitale
www.adobe.com/uk/creativecloud/illustration/discover/digital-art.html

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:14

Ah quanto vende è abbastanza irrilevante, tanto più che 100€ mi sembra più un prezzo stock... cmq non escludo che l'ai sia un nuovo strumento per esprimersi... ma con la fotografia per come si immagina ha poco

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:36

ma con la fotografia per come si immagina ha poco


Concordo al 100%

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:32

Il mi pare è scritto chiaramente anche nel testo che hai quotato Sorriso.

Sono quattcento post che affermò che la AI è uno strumento. QUINDI NON PRODUCE ARTE.

L' arte semmai è prodotta dall' ARTISTA che usa lo strumento.

Di cosa stiamo parlando?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 14:22

Sono quattcento post che affermò che la AI è uno strumento. QUINDI NON PRODUCE ARTE.
L' arte semmai è prodotta dall' ARTISTA che usa lo strumento.
Di cosa stiamo parlando?


+100 come non darti ragione

Io ho rinunciato a parlare i certe cose, la ciclicità con la quale molti intervengono senza aver provato seriamente questi strumenti e teorizzando cose senza essersi informati nel dettaglio.

Pensavo che in un forum di fotografia ci fosse una coscienza su certi meccanismi più spiccata che nella gente comune ma da 4 mesi continuo a leggere le stese cose.

Nessuno in questo forum si sogna di demolire la qualità artistica del proprio lavoro dichiarando che usa strumenti AI, ma nello teso tempo, tra denoise, filtri neurali e generativi applicwti alle proprie foto si sente artisti come lo era prima dell'era AI.

Quando le immagini sono generate totalmente da una AI non è arte, quando invece uso usato strumenti AI nella foto di un uccello allora la foto resta testimonianza del reale originale e io sono un artista. “Sono due cose diverse” continueremo al leggerlo per mesi.

Chi ha memoria dello sviluppo tecnologico in software di fotografia ricorderà le discussioni in questo forum su strumenti per aumentare la nitidezza delle foto, oggi juza stesso promuove ed inventiva l'uso del denoise AI nelle foto naturalistiche.

Sono cambiati i tempi e la cosa è normale ma il tempo di teorizzare gli aspetti negativi ed etici della AI nelle immagini generative lo si trova comunque, mentre si applica un filtro neurale alla propria foto del paesaggio e si allarga l'inquadratura con Photoshop AI, prima di pubblicarla sul forum.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:29

ma il tempo di teorizzare gli aspetti negativi ed etici della AI nelle immagini generative lo si trova comunque, mentre si applica un filtro neurale alla propria foto del paesaggio e si allarga l'inquadratura con Photoshop AI, prima di pubblicarla sul forum
Però bisogna stare attenti in questo parallelo Michelangelo: chi legge questa tua frase rischia di percepire una generalizzazione e di non immaginare anche i campi di applicazione per cui viene - almeno da parte mia - richiesta una legittima e profonda pensata sulle implicazioni etiche degli utilizzi delle generative, come ad es.:
www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/25/spagna-il-caso-dei-video-di-nudo-d
dai campi di applicazione "leggeri" fra cui invece rientra la "pubblicazione standard in galleria Juza" (***)

(***) dove uno, a mio parere, fa tutto quel che gli pare, stanti comunque le regole sul nudo e sul dover mettere le immagini in cui si è usata una "generativa" in "Grafica e Fotomontaggi" (regole dell'admin)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me