RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:35

Se lente più piccola = correzione via software fanno bene a differenziare le linee, almeno su questo genere di lenti pochi compromessi, anche a scapito di peso e dimensioni, ci può stare ;)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:35

Dustin Abbot review

dustinabbott.net/2023/06/sigma-14mm-f1-4-dg-dn-art-review/




avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:36

@Maserc… è molto molto più semplice così è costa meno

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:36

In realtà i DN sono quasi tutti più piccoli delle controparti per Reflex.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:37

Quì le prime stelle dell'imbrunire



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:09

Sì gobbo. Ma se hai sony, a quel prezzo e con quella taglia, risulta molto meno attraente.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:22

Proprio bella l'immagine della casetta di mr abbott.
Vado a leggermi la recensione... pura curiosità ;-)
Grandissima lente, per il momento è molto lontana dalle mie voglie e necessità.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:28

A 1.8, il viltrox che è 16mm, mortifica il 14 sigma.
Non oso immaginare cosa faccia il sony...

Mah, il senso di questa lente, mi sfugge sempre di più.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 23:50

Ragazzi fosse per voi probabilmente saremmo fermi ai 2.8.
Si chiama evoluzione.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 6:27

Hanno fatto un'ottimo lavoro, la Sigma sugli Art non si smentisce.

E' un'ottica specialistica, moolto specialistica e costruita come si deve, curatissima nella costruzione, coi filtri interni, staffa, 11 lamelle di diaframma, etc.

Definire "inutile" un'ottica specialistica, è come definire inutile un'ottica macro oppure un 800 mm, ottiche molto specialistiche anche quelle: secondo me, chi lo ha fatto, semplicemente, non ce l'ha fatta a capire che quella è un'ottica specialistica.

E' un'altra prova di quello che dico sempre: Madre Natura se con qualcuno è stata prodiga di doni, con altri, ahimè, per ragioni sue, ignote ed insondabili, è stata avara, molto avara, ed il malcapitato...non ci può fare nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 7:26

A 1.8, il viltrox che è 16mm, mortifica il 14 sigma.....


non ho visto confronti, ma non dubito che Viltrox possa essere uguale (o forse superiore) al Sigma, che però è un 14mm e un f1,4.....

Questo marchio cinese sono convinto che sarà, per il prossimo futuro, un vero e proprio riferimento, perlomeno per alcune ottiche fisse di maggior utilizzo.


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 8:13

Premesso che sono un estimatore di Sigma (ho il 14-24 e 35 1.4) e che questa è sicuramente un'ottima lente, però… che senso ha fare una lente orientata all'astro con apertura di 1.4 nella quale a causa della vignettatura (3 stop) la scena è sostanzialmente più luminosa a 2.8? Senza contare che effettivamente la nitidezza già a metà frame non pare essere eccelsa e che di fatto non si conosce il reale valore di trasmittanza? Non so… mi lascia perplesso

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 9:42

Veramente continuo a non capire, come avendo un Rino Giardiello che sa come gestire grandangoli e luce, ci si affidi alle recensioni di Dustin Abbott, che per quanto io possa apprezzarne gli scritti, dimostra evidentemente di NON sapere usare i grandangoli. Nelle sue prove sono sempre tutti storti, distorti e con inquadrature poco adatte.
Se poi da lì ci si spertica su giudizi e comparative, credo proprio i risultati non possano che essere pesantemente condizionati da marchiani errori di fondo.


Ma ognuno è libero di scegliere il proprio profeta dopotutto

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 9:48

Cosa me ne faccio se ho già l'ottimo 16RF MrGreen
Premetto che non la comprerei mai, uso pochissimo queste focali, ma con un'apertura del genere può diventare veramente molto creativa nelle mani giuste. Forse riuscirebbe addirittura a portare i paesaggisti del "tutto chiuso" su terreni nuovi e inesplorati :-P

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 10:39

Forse riuscirebbe addirittura a portare i paesaggisti del "tutto chiuso" su terreni nuovi e inesplorati

il boke-landscape 1.4
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me