RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

r7 si ama o si odia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » r7 si ama o si odia





avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:02

Le foto sono molto simili anche se ritengo che la post andrebbe un pò sistemata, cmq risultati sovrapponibili...ciao

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:36

Tutto torna, nel confronto tra R e R7 i cui sensori hanno risoluzioni sovrapponibili si notano leggere ma percettibili differenze mentre tra R7 ed R6 la prima 32 Mpx e la seconda 20 Mpx se le foto sono realizzate e lavorate con cura le immagini sono veramente simili, segno questo che il sensore della R7 è un signor sensore sia come risoluzione che come QI. se il confronto fosse fatto con la R6 MK II si avrebbe un vantaggio per la R6 MKII ma niente di stratosferico.
Infine la differenza di sensibilità tra APS-C e FF a parità di generazione è stimabile in uno STOP. Ma oggi ci sono i Denoise AI che comprimono ulteriormente questo gap portando l'APS-C a livelli impensabili solo lo scorso anno. Come dire: "Il paradiso può Attendere" (cit.)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:41

Mmulinai, in che senso andrebbe sistemata. Che cosa non ti piace?
Ho solo ridotto il rumore aprendo i file con Came raw, poi regolato luci/ombre e nitidezza.

Ing. Floyd, non sono d'accordo. Nella foto 2 (R7) il fuoco cade sulla testa del gruccione, a me l'occhio pare a fuoco.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:42

Scusate, stasera prendo l r7 per personalizzarla e scopro che, a macchina spenta le la scuoto leggermente si sente qualcosa che balla all interno, se l accendo e la scuoto non si sente più niente, ma è normale? Succede anche a voi? Sembrerebbe la tendina di chiusura che balla

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:21

è il sensore stabilizzato.
quando mi è arrivata la R6 l'anno scorso, e sentivo dentro qualcosa che ballava, erano già partite le filastrocche di imprecazioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:27

Però questo non succede ne sull rp ne sull r3

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:39

La Rp infatti non ha il sensore stabilizzato.
La R3 lo ha, non ho idea del perché non faccia rumore a macchina spenta.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:41

Stai sereno lo fa pure la mia.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:43

Si ok, per rp ma sono stalmente agitato / incazz..ti che non ci ho pensato , ma quindi è normale? Succede anche sulle vostre r7? Avevo r6 ma non mi sono mai accorto di questa cosa

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 21:32

Grazie absolut, mi tranquillizzi un po'

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 8:32

Ciao Atrox...
bisognerebbe togliere la dominante azzurrognola dal posatoio, contenere il leggero sforamento dei bianchi, il dettaglio del sottogola è latente e occorrerebbe vedere il raw per capire meglio, in ultima analisi si potrebbe bilanciare la nitidezza dei due soggetti, in particolare quello a dx, con una nitidezza selettiva e contenere il verde sempre sul soggetto di destra nel piumaggio blu...togliere il residuo rumore dallo sfondo ancora percepibile ma di lieve entità...adeguare la risoluzione finale per una vista ottimale su schermi fhd e 2k che rappresentano la maggior parte delle tipologie degli utenti di fotografia, quindi un lato lungo che spazi da 1900 a un massimo di 3000px...anch'io ho nelle gallerie file più grandi ma sono stati postati solo per prove di risoluzioni e aspetti tecnici, la maggior parte sono a queste risoluzioni che ti ho detto...solo piccole cose.
Se vuoi mi puoi mandare il raw con wetransfer e ci dò un'occhiata.
mmulinai@gmail.com
Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 20:05

Mmulinai, ti ringrazio. Sono dettagli, ma non dubito che possano servire a migliorare l'immagine.
Ti mando mail. Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:48

Per quanto costano le ML e le "nuove" ottiche ricordo che oggi per "risparmiare" ci sono le sempreverdi FF reflex che ormai in molti guardano come ferraglia da focolareCool;-).
Sempre per risparmiare esiste una marea di ottiche EF che ancora oggi (miracolo?MrGreen) offrono prestazioni di primissimo livello.
Quindi direi di ridurre in generale le esaltazioni verso il "nuovo" e onestamente ne vedo veramente troppe. Sembra quasi che senza ML ultramoderne non si possa più nemmeno uscire di casa.
Riguardo le recensioni "catastrofiche" che dire, personalmente sono sempre stato contrario perchè è ovviamente impossibile che alcuni attrezzi vadano effettivamente così male. Ma tendo comunque a rispettare il punto di vista differente di altre persone pur mantenendo le capacità di discernere ciò che può tornarmi utile per il mio modo di fotografare da ciò che invece proprio non mi interessa.Cool

A me ad esempio la R5 proprio non piace per il mio utilizzo specifico proprio perchè ritengo che "peggiori" le prestazioni di ciò che ho in casa, mentre per altri è la migliore fotocamera dell'universo.
La R7 mi piacerebbe provarla per capire se c'è quel miglioramento lato af che mi aspetto. Rispetto ovviamente il punto di vista "competente" di MMulinai ma dovrei comunque provare di persona per capire se effettivamente il miglioramento che mi aspetto c'è o meno.
Lato qualità d'immagine non penso che sia più un problema vista l'enorme evoluzione dei software di post produzione che permettono "miracoli" in pochi click anche su sensori datati.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:53

Sei sicuro che alla lunga sia un “risparmio”?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:54

Sei sicuro che alla lunga sia un “risparmio”?


Se non si ha l'abitudine di vendere e comprare ad ogni nuova uscita è certamente un risparmio. Anche ovvio direi. Però anche questo è un aspetto personale.
Il rischio di spendere un patrimonio per poi fare esattamente le stesse foto è dietro l'angolo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me