| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:02
Le foto sono molto simili anche se ritengo che la post andrebbe un pò sistemata, cmq risultati sovrapponibili...ciao |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:36
Tutto torna, nel confronto tra R e R7 i cui sensori hanno risoluzioni sovrapponibili si notano leggere ma percettibili differenze mentre tra R7 ed R6 la prima 32 Mpx e la seconda 20 Mpx se le foto sono realizzate e lavorate con cura le immagini sono veramente simili, segno questo che il sensore della R7 è un signor sensore sia come risoluzione che come QI. se il confronto fosse fatto con la R6 MK II si avrebbe un vantaggio per la R6 MKII ma niente di stratosferico. Infine la differenza di sensibilità tra APS-C e FF a parità di generazione è stimabile in uno STOP. Ma oggi ci sono i Denoise AI che comprimono ulteriormente questo gap portando l'APS-C a livelli impensabili solo lo scorso anno. Come dire: "Il paradiso può Attendere" (cit.) |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:41
Mmulinai, in che senso andrebbe sistemata. Che cosa non ti piace? Ho solo ridotto il rumore aprendo i file con Came raw, poi regolato luci/ombre e nitidezza. Ing. Floyd, non sono d'accordo. Nella foto 2 (R7) il fuoco cade sulla testa del gruccione, a me l'occhio pare a fuoco. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:42
Scusate, stasera prendo l r7 per personalizzarla e scopro che, a macchina spenta le la scuoto leggermente si sente qualcosa che balla all interno, se l accendo e la scuoto non si sente più niente, ma è normale? Succede anche a voi? Sembrerebbe la tendina di chiusura che balla |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:21
è il sensore stabilizzato. quando mi è arrivata la R6 l'anno scorso, e sentivo dentro qualcosa che ballava, erano già partite le filastrocche di imprecazioni |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:27
Però questo non succede ne sull rp ne sull r3 |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:39
La Rp infatti non ha il sensore stabilizzato. La R3 lo ha, non ho idea del perché non faccia rumore a macchina spenta. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:41
Stai sereno lo fa pure la mia. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:43
Si ok, per rp ma sono stalmente agitato / incazz..ti che non ci ho pensato , ma quindi è normale? Succede anche sulle vostre r7? Avevo r6 ma non mi sono mai accorto di questa cosa |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 21:32
Grazie absolut, mi tranquillizzi un po' |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 8:32
Ciao Atrox... bisognerebbe togliere la dominante azzurrognola dal posatoio, contenere il leggero sforamento dei bianchi, il dettaglio del sottogola è latente e occorrerebbe vedere il raw per capire meglio, in ultima analisi si potrebbe bilanciare la nitidezza dei due soggetti, in particolare quello a dx, con una nitidezza selettiva e contenere il verde sempre sul soggetto di destra nel piumaggio blu...togliere il residuo rumore dallo sfondo ancora percepibile ma di lieve entità...adeguare la risoluzione finale per una vista ottimale su schermi fhd e 2k che rappresentano la maggior parte delle tipologie degli utenti di fotografia, quindi un lato lungo che spazi da 1900 a un massimo di 3000px...anch'io ho nelle gallerie file più grandi ma sono stati postati solo per prove di risoluzioni e aspetti tecnici, la maggior parte sono a queste risoluzioni che ti ho detto...solo piccole cose. Se vuoi mi puoi mandare il raw con wetransfer e ci dò un'occhiata. mmulinai@gmail.com Ciao |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 20:05
Mmulinai, ti ringrazio. Sono dettagli, ma non dubito che possano servire a migliorare l'immagine. Ti mando mail. Ciao |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:53
Sei sicuro che alla lunga sia un “risparmio”? |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:54
“ Sei sicuro che alla lunga sia un “risparmio”? „ Se non si ha l'abitudine di vendere e comprare ad ogni nuova uscita è certamente un risparmio. Anche ovvio direi. Però anche questo è un aspetto personale. Il rischio di spendere un patrimonio per poi fare esattamente le stesse foto è dietro l'angolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |