| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:01
Paolo ma fare foto cos'è, una sfida tra tecnici? lol Sai già che i discorsi sul purismo analogico (ma anche digitale) non mi riguardano minimamente, si era già affrontato sto discorso. A me interessa che una foto o uno che fa foto abbia qualcosa da dire tramite il mezzo fotografico. Della fotografia in sé come questione tecnica non me ne può fregar di meno. E su questo non si può che convenire con Miopia quando dice che il mondo degli amatori si arrovella su attrezzatura e beghe tecniche quando poi di fondo non hanno proprio una fava da esprimere. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:01
Tuttavia da questa impasse mi pare di vedere che a volte si cerchi di uscire invece cercando stimoli nell'acquisto di nuove attrezzature. Si cerca di colmare il vuoto di idee con lo shopping compulsivo: è questo che non va. *********************************** Su questo siamo tutti d'accordo come, credo, siamo tutti d'accordo anche col fatto che prima di sparare sentenze ad alzo zero un minimo di sana introspezione psicologica forse non sarebbe del tutto fuori luogo! |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:02
Forse Paolo quel qualcuno ha bisogno di convincersi. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:04
Paolo ma fare foto cos'è, una sfida tra tecnici? ****************************** Ovvio che no. Ma neppure è una sfida volta a dimostrare la propria superiorità (o presunta tale) creativa |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:11
Ma la sfida dove la vedi, infatti? Non è che parlare di carenza generale di idee voglia dire mettersi in cattedra o fare i superiori. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:28
@PaoloMcmlx “ Rombro se non l'avessi ancora capito la tecnica è in funzione della creatività quindi, nella prospettiva che una buona tecnica possa supportare al meglio la fantasia del fotografo, è buona norma cercare di dare delle informazioni tecniche quanto più corrette possibile. Perché potrai avere tutta la fantasia di questo mondo, tutta la creatività di questo mondo e di un altro ancora, tutta la spinta innovativa di questo mondo, di un altro e di un altro ancora, ma se non azzecchi una messa a fuoco manco per sbaglio, una inquadratura non sai dove sta di casa, di composizione non ha mai sentito parlare e al limite non sai neppure che in una foto ci vuole uno straccio di soggetto dimmi un po'... ma tutta sta' fantasia, tutta questa creatività, tutto questo sacro fuoco che arde di passione innovativa dentro di te me lo dici come si estrinseca? „ Davvero? Per cui uno dei fotografi piu' importanti del XX secolo come William Klein, quello che ha cambiato le regole a meta' degli anni 50, con fotografie sfuocate , storte , sovraesposte o sottoesposte tipo queste :
 O queste con i soggetti che guardavano in camera ( non esisteva prima di Klein)
 O questa icona della fotografia mondiale,
 anche questa fatta quasi a caso... Il signor Klein, lo spiega nei suoi libri , ebbe una macchina fotografica dal suo capo ( A.Lieberman ) di cui non conosceva nulla ( e quando dico nulla vuol dire che non sapeva cosa fossero i tempi e i diaframmi ) e scatto' queste foto. E voi venite a parlare di tecnica? Scrivete che la tecnica è fondamentale? Forse dovreste leggere qualche libro e andare a qualche mostra. Forse... |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:44
Ma poi voglio dire: tutto questo discutere incessante e nauseabondo di attrezzatura e tecnica, a cosa vi serve? Per rimanere in tema colla domanda iniziale: vi serve a fare foto migliori? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:09
“ Ma poi voglio dire: tutto questo discutere incessante e nauseabondo di attrezzatura e tecnica, a cosa vi serve? Per rimanere in tema colla domanda iniziale: vi serve a fare foto migliori? „ E' dall'inizio che se ne parla. Per fare foto in un certo modo può (non è un obbligo farle in un modo piuttosto che in un altro) essere necessaria una certa attrezzatura, per farle in un altro modo non sarà necessaria. Migliori? Diverse: a seconda di quello che si vuole ottenere si può usare un oggetto piuttosto che un altro che sia un foro stenopeico, un flash, un fisheye... |
user247811 | inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:09
Beh...per una foto di alta classe è necessaria una attrezzatura di classe: Leica M5
 |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:10
E' come dire prendo una moto da corsa od una moto da cross? A seconda di quello che serve (a seconda che sia una gara da corsa su asfalto o che sia una gara su sterrato) per ottenere il risultato che si vuole ottenere una moto è migliore rispetto un'altra. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:30
Con "migliori" volevo effettivamente dire: pensate veramente che una determinata macchina o obiettivo aggiungano sostanza ad una foto? Attenzione: non parlo dell'attrezzatura specifica per i generi già pluri-menzionati. Se, per fare un esempio, mettiamo a confronto due cartoline paesaggistiche o marine scattate con un telefono scrauso e con una macchinazza da urlo, al di là della maggiore o minore resa estetica, cosa offre la foto? Ecco, questo esempio lo potremmo trasferire su un buon 80% delle foto che vediamo e la cosa triste è che a farle sono molto spesso quelli che chiacchierano in continuazione di attrezzatura e tecnica. Dite che è un caso?... |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:49
“ pensate veramente che una determinata macchina o obiettivo aggiungano sostanza ad una foto? „ Possono. Nitidezza, aberrazioni cromatiche, reistenza al flare, sfocato di un certo tipo... Davvero bisogna spiegarne i motivi? Eppure anche tu nei tuoi scatti usi macchine fotografiche Sony. “ Se, per fare un esempio, mettiamo a confronto due cartoline paesaggistiche o marine scattate con un telefono scrauso e con una macchinazza da urlo, al di là della maggiore o minore resa estetica, cosa offre la foto? „ Ci si potrebbe chiedere la stessa cosa anche alcuni tuoi scatti, eppure le foto non le hai realizzate con uno smartphone scrauso. Un motivo ci sarà, no? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:54
Se uno vuole semplicemente scattare una foto ricordo tra amici, un ricordo di un paesaggio, o un ritratto alla propria ragazza da mettere su Instagram si può anche usare uno smartphone scrauso, ma se si vuole fare fotografia paesaggistica, ritratto, foto subacquea (spesso anche con faretti)... beh... lo smartphone funziona fino ad un certo punto. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:56
M5x0.80 |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 23:57
Come ho già detto più di una volta, ho iniziato a fare foto per caso, le Sony sono state acquistate originariamente per fare video a concerti (non le uso solo io). Non mi sognerei mai di pensare che per fare le foto che faccio ho bisogno di altra (o diversa) attrezzatura. Però vedo che anche sul termine "sostanza" non ci intendiamo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |