RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi notturni con Via Lattea


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Paesaggi notturni con Via Lattea





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 22:18

Ragazzi è così difficile accettare che ognuno ha gusti, abitudini, stili ecc diversi ?
A me non dispiacciono certe foto un po' pompate che vedo in giro su questo genere, poi non è il mio stile e non mi interessa scimmiottarli ma amen. Divertirsi serenamente è così difficile? Dai

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 22:31

Ragazzi è così difficile accettare che ognuno ha gusti, abitudini, stili ecc diversi ?
A me non dispiacciono certe foto un po' pompate che vedo in giro su questo genere, poi non è il mio stile e non mi interessa scimmiottarli ma amen. Divertirsi serenamente è così difficile? Dai


Ma infatti come ho già detto Xmila commenti fà ognuno ha i propri gusti e li rispetto, possono piacere foto pompate, composite ecc... come può piacere la semplicità. Per quanto mi riguarda foto piene di rumore ecc... non mi piacciono, ma questo non mi autorizza a rompere l'anima a chi invece le apprezza. Non capisco perchè alcune persone invece si sentano autorizzate e non quasi in dovere di venire a dire come si dovrebbe scattare e cosa deve o non deve piacere.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 22:54

fino a qualche anno fa mi dedicavo a foto della via lattea con l'astroinseguitore. questo (doppio) scatto è stato realizzato alle lame rosse
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3696650
Adesso faccio singoli scatti

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 23:20

se secondo te scattare con astroinseguitore significa non scattare il panorama terrestre quello è un problema esclusivamente tuo e di nessun altro


Mai scritto da nessun parte, ti stai inventando cose che non ho mai detto, ma proprio mai.
Se hai usato un astroinseguitore saprai che se hai nella scena un soggetto complicato tipo un albero che ti copre parte del cielo durante lo spostamento non puoi ottenere una foto senza artefatti, se l'orizzonte è semplice il problema non si pone perché non hai parti di cielo che coperte dal terreno durante il movimento.
Falle pure la foto inseguita dentro la foresta, però incolla il cielo scattato da quella posizione, poi vediamo cosa viene fuori.

Mi puoi postare tutti gli scatti singoli che vuoi, non capisco la tua insistenza nel volermi far piacere qualcosa che non mi piace, o convincermi di qualcos'altro, e te l'ho già detto 20 commenti fa, se ti piacciono le foto a 12800iso, non sarò di certo io a dirti che non devono piacerti, il mondo è bello perchè è vario, e lungi da me venirti a rompere le balle come stai facendo tu, facendoti notare quanto brutte sono foto piene di rumore, stelle strisciate, cieli rosa ecc... e non fai altro che rinconfermare quanto ho scritto agli antipodi della discussione, non ce la fai a realizzare immagini di qualità senza rumore e con un buon segnale cielo terra con un singolo scatto, hai minimamente idea della differenza di QI che c'è tra le foto da te postate e quelle presenti sul photography of the year?hai intenzione di postarmi altri scatti singoli?


Continui a confermarmi che sei talmente saturato di foto finte ed esagerate che non sei più in grado di capire quando una bella foto è una bella foto nonostante non abbia una a post produzione da mondo fantasy.
Ma ripeto, purtroppo ormai è una piaga della fotografia paesaggistica in particolare, me ne faccio una ragione.
Parla di QI poi quando buona parte delle foto postate sono OGGETTIVAMENTE sbagliate da un punto di vista tecnico dato che nemmeno c'è una corrispondenza tra fonti di luce e oggetti illuminati fa un po' ridere...

TUTTI gli esempi che vuoi, solo il RAW mi fa cambiare idea, e ti provo anche a spiegare tecnicamente il perchè, se quello che ti ho detto prima non ti bastasse; Siamo d'accordo che il movimento dell'acqua può deformare oggetti, come siamo anche d'accordo che il movimento dell'acqua non è uniforme, quante probabilità ci sono di avere tutti oggetti deformati nella solita identica maniera, oltretutto con un moto rettilineo perfetto? poi mi spieghi un'altra cosa, se dei cavolo di puntini luminosi subiscono quella deformazione in quella determinata circostanza, come mai le montagne invece risultano specchiate bene?


"quante probabilità ci sono di avere tutti oggetti deformati nella solita identica maniera,"
Il 100% direi? www.wallpaperflare.com/static/855/577/145/water-reflection-sunset-city
Se poi le montagne ti sembra che siano perfettamente specchiate cambia monitor, o perlomeno ingrandisci la foto... o devo spiegarti come mai l'ammontare di deformazione visibile nel riflesso non sia lo stesso per oggetti di luminosità differente?

Ma ti rendi conto delle arrampicate sugli specchi che stai facendo per non ammettere di aver detto una boiata e per non ammettere che quella non è una foto inseguita?

P.S. mi fa ridere comunque come quelle che prima erano foto modificate dopo la prova che sono scatti singoli siano improvvisamente diventate brutte e piene di rumore, cieli rosa e stelle strisciate, orribili proprio MrGreen
apod.nasa.gov/apod/ap230529.html

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 0:28

Parla di QI poi quando buona parte delle foto postate sono OGGETTIVAMENTE sbagliate da un punto di vista tecnico dato che nemmeno c'è una corrispondenza tra fonti di luce e oggetti illuminati fa un po' ridere...

Beh...detto da uno con nuvole bruciate e luci di paesi totalmente bruciate mi toccherá aggiungere questa tua considerazione alla lunga lista delle considerazioni importantissime MrGreen

Contatta il tuo begnamino, fatti mandare il RAW della foto e smentiscimi di fronte a tutti no? Non aspetto altro, fino ad allora per me quella non rimane una singola esposizione. Ma non è neanche una foto astroinseuita, questa te la sei sognata tu che ho detto che era astroinseguita, ho semplicemente detto che per me non è una singola exp.

Aspettavo con ansia un link apod per invitarti a sfogliare l'infinitá di compositi che sono finiti su apod. Se poi finire su apod significa collaborare con la nasa, beh praticamente mezzo mondo collabora con la nasa MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 0:42

se l'orizzonte è semplice il problema non si pone perché non hai parti di cielo che coperte dal terreno durante il movimento.

Ma tutto bene?Hai idea di cosa fa un astroinseguitore? Hai mai sentito parlare di mosso e micromosso?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 1:43

Non aspetto altro, fino ad allora per me quella non rimane una singola esposizione.


E vabbè, qui siamo al terrapiattismo proprio MrGreen
Ti ho spiegato perché non c'è NULLA di strano in quella foto, ti ho portato almeno altri 5 esempi (ma puoi cercarne tu quanti ne vuoi eh) dove si vede LO STESSO IDENTICO FENOMENO, ma proprio identico eh, ma per qualche ragione la sua foto nello specifico è falsa (così come secondo te era erano elaborate pure tutte le altre).
Ribadisco, gli Exif sono qui cosmoedintorni.org/2019/07/27/lampi-e-stelle/
Se ci tieni tanto e pensi che lui sia un bugiardo (che per chissà quale ragione deve mentire sui dati Exif di quella foto specifica) scriviglielo tu un messaggio (magari scrivendogli anche che per te lui è un contaballe), non devo certo scomodarmi io che in quella foto non vedo nulla di strano e fino a prova contraria (prova che devi portare TE che lo accusi di essere un ca°zaro) è autentica.

Beh...detto da uno con nuvole bruciate e luci di paesi totalmente bruciate


Tipo??? Quali sarebbero le luci dei paesi totalmente bruciate? MrGreen

Aspettavo con ansia un link apod per invitarti a sfogliare l'infinitá di compositi che sono finiti su apod. Se poi finire su apod significa collaborare con la nasa, beh praticamente mezzo mondo collabora con la nas


Su una cosa siamo d'accordo, purtroppo pure APOD non è molto serio e pubblica una quantità enorme di porcate, era giusto per dimostrare che non c'è bisogno di farle per essere pubblicati.
E comunque no, non è quella la collaborazione di cui parlo.
www.eso.org/public/czechrepublic/images/petr_horalek/?lang

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 1:55

instagram.com/clanger_mcbanger?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Io seguo questo su IG,devo ancora capire se sia un fenomeno o un fenomeno da baraccone ,foto che ti fanno smascellare ma talmente esagerate che non saprei come definirle..magari bubu che è un esperto da un giudizio ..

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 1:58

Io seguo questo su IG,devo ancora capire se sia un fenomeno o un fenomeno da baraccone ,foto che ti fanno smascellare ma talmente esagerate che non saprei come definirle..magari bubu che è un esperto da un giudizio ..


Vabbè dillo che mi vuoi male a farmi vedere ste robe MrGreen




avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 2:06

Nel senso che secondo te meritano o altro? A me alcune (pur riconoscendo la bravura) sembrano fuori da ogni logica

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 2:13

Sono pacchiane oltre ogni immaginazione, cioè qui siamo proprio su livelli di fantasia totale, però oh, a quanto pare quello tira...
Posso dire che a differenza di quelle del concorso del topic che se non sapessi cosa c'è dietro per la maggior parte mi piacerebbero anche, moltissime delle sue proprio non capisco come possano piacere, cioè... ad esempio cosa ci sia di bello in questa qui, con tanto di citazione buonista dalla bibbia che immagino avrà un sacco di successo coi boomer americani, boh www.instagram.com/p/CbEWM58rWgr/


E mi spiace che se ha successo è sicuramente più per i lavori esageratissimi più che per quelli "normali", perché se vai un po' indietro e vedi alcune foto deep sky la tecnica ce l'ha.




avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 2:18

Eh ma il pacchiano tira c'è poco da fare ,questo è uno dei tanti ma su Instagram è un festival di ste foto

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 2:23

MrGreen




avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 2:52

[QUOTR] E vabbè, qui siamo al terrapiattismo proprio MrGreen

Gli exif parlano di "panorama su due righe" che per quanto ne sai tu e per quanto ne so io potrebbero benissimo essere una "riga" per il panorama terrestre e una riga per il cielo.
Quello che però ti sfugge è che non sono io che mi sono messo a portare esempi, tu mi hai portato esempi io ti ho dato il mio parere a riguardo, che fino a prova contraria rimane tale e quale a quanto espresso in origine. Come altri esempi che mi hai portato che per quanto mi riguarda, argomentando le mie ragioni non sono singole exp. Posso sbagliarmi, assolutamente sì, nessuno è onnisciente, ma potrei anche non sbagliarmi, in quanto "taroccatore di foto" so anche riconoscerle e talvolta sono più le volte che ci vedo lungo di quelle che ci vedo corto.

Tipo??? Quali sarebbero le luci dei paesi totalmente bruciate? MrGreen

Tipo tutte? MrGreen

che se non sapessi cosa c'è dietro per la maggior parte mi piacerebbero anche

Te la vivi proprio male, fattelo dire. Goditi le foto e basta.
Paragonare le foto del "photographer of the year" a quelle pacchianate brutte di Instagram che avete pubblicato è svilente e mi conferma quanto questa miriade di messaggi da me scritti siano stati inutili e tanto chi nasce tondo non può morir quadrato.
Ci provo l'ultima volta, dopo vi prego rinchiuderemo per masochismo; le immagini del concorso sono foto composite ma non inventate. Le immagini, sono fatte nel solito posto e nella solita sera, è vero, sicuramente alcuni pano terrestri saranno fatti all'ora blu, ma mi piacerebbe vedere Bubu nel deserto di Atacama ad esporre un panorama terrestre in una notte di luna nuova ed avere dettaglio.
Quelle di Instagram siamo a livello della guerra dei mondi, aurore boreali in america e chi più ne ha più ne metta. Possiamo evitare per una volta, ma veramente una sola volta, di fare di tutta un erba un fascio?

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 6:15

Rombro, non sapevo ci trovassimo nella galassia di Andromeda! MrGreen

Comunque vedo che l'argomento è decisamente interessante…

Io non sono contro le multiesposizioni, anche a quelle fatte nell'ora blu per il foreground, che credo sia l'unico modo per avere una resa veramente ottimale, ma odio le spettacolarizzazioni eccessive, quello si!

Sta foto mi fa sanguinare gli occhi, talmente è pacchiana ed innaturale!
www.instagram.com/p/Cpg89iXOSw-/

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me