| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:49
“ se vi dico che non la userei neanche se mi dessero 1000 euro al giorno per usarla... ci credete ? „ No perché sei un tirchione. Son due anni che mi dovevi regalare il cinquantone 1,2 e invece te lo sei rivenduto “ Ahahahah si perché il processore è un DIGIC 4+ come la 2000d?? torno a ripetere per la terza volta, QUESTA R100 HA LO STESSO IDENTICO HARDWARE DELLA M50 „ No, ma anche se fosse? |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:51
e quindi?? quindi la R100 non è uguale alla 2000D come detto, ma cristo santo... ma cosa c'è da capire? mi sembra di parlare in un corridoio del manicomio!! bhà.. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:51
E' probabile che sia proprio così come ti sembra, a giudicare da come scrivi. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:53
no, dalle risposte assurde, e di gente che non è nemmeno capace di informarsi il minimo che serve, per parlare di un prodotto. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:56
“ si ok però voglio dire, c'è già la R50 la R10 appena uscite tutte apsc tutte con 24 mpx ma c'era bisogno di farne uscire un'altra? Guardi le caratteristiche e sono quasi identiche... ma fare una apsc di fascia alta e una di fascia bassa no? Troppo semplice? Poi guardi le ottiche APSC e ce ne sono 3! Letteralmente ci sono più corpi macchina di fascia bassa che ottiche. Siamo quasi all'assurdo dai... „ ..discorso da scolpire sulla pietra.. e magari anche davanti alla sede centrale di Canon.. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:57
Devo leggere, gente che crede che una M100 sia una 2000D o che la R50 sia uguale alla M50, tranne che per il processore, ma per il resto siamo li. io dico solo, povero neofita della fotografia, se il suo primo passo per orientarsi a l'acquisto, è quello di venire su questo forum! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:58
“ bastava lasciare la M50 con la sola modifica della baionetta „ Non sono un ingegnere, ma da profano mi sembra tu la faccia troppo semplice, i due attacchi hanno dimensioni diverse, non credo si possa "allargare" una baionetta senza modificare totalmente il corpo macchina. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:02
per la baionetta, bastava rifare la cover frontale, non è un caso che la R50, infondo sia grande quanto una M50! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:03
“ quindi la R100 non è uguale alla 2000D come detto, „ La R100 è stata (almeno da me) accostata alla 2000D non per le caratteristiche, ma per la fascia di prezzo nella quale andrà a collocarsi, per il target alla quale è diretta, ossia sostanzialmente quello dei principianti che vogliono spendere poco, e infine per i canali di vendita attraverso i quali verrà principalmente commercializzata, ovvero gli ipermercati dell'elettronica. Per il resto, non capisco perché ti scaldi tanto, renditi conto che stai aggredendo e sbraitando già da alcune pagine. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:06
“ no, dalle risposte assurde, e di gente che non è nemmeno capace di informarsi il minimo che serve, per parlare di un prodotto. „ Certo che scrivere una roba così e subito dopo questo: “ per la baionetta, bastava rifare la cover frontale „ Dunning Kruger portami via eh... Comunque, seriamente, datti una calmata, sembri tu quello in manicomio. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:10
Si perché non posso leggere fesserie, io ho detto che hanno tolto la M50 per fare questa cacata, quando in realtà è la stessa macchina, ma castrata e venduta allo stesso prezzo. punto, questo è un dato OGGETTIVO, quindi il punto non è a quale fascia si rivolga, ma che ci stanno prendendo per il c...o, e ciò che mi da fastidio, è che proprio chi non si rende conto di questo, che da il coltello dalla parte del manico alle aziende, invece di incazzarsi come delle bestie, gli diamo anche ragione. caz..o ci stanno vendendo una macchina del 2018 pure castrata, a un prezzo assurdo, e lasciamo correre e ne giustifichiamo l'esistenza?? ok, facciamoci prendere ulteriormente per il cu..o, ma poi non ci lamentiamo se non vediamo più macchine decenti sotto i 1000€. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:11
Per me comunque è una macchina troppo castrata per poter vendere bene. Non ha l'ibis, non ha il touch, ha lo schermo fisso... Con i 600 euro che spendi per prenderla nuova, ci sono un botto di alternative più valide nell'usato come nuovo, dove almeno due su tre delle cose che mancano le trovi. L'ibis a me interessa il giusto, ma touch e schermo articolato erano davvero il minimo sindacale. Per me un'occasione persa. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:14
esattamente, a limite ti prendi una M50 e ci metti l'adattatore per le lenti reflex |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:15
“ se vi dico che non la userei neanche se mi dessero 1000 euro al giorno per usarla... ci credete ? „ zen, non flammare... p.s. ma soprattutto, chi te li da 1000 euro... |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 12:24
Comunque, chi è interessato a comprare una M50, secondo me dovrebbe farlo SUBITO, perché io dubito che canon le lascerà girare ancora per molto, dato che diversamente, questa ciofeca a chi potranno mai venderla? stesso prezzo, ma uno è la versione iper castrata. quindi chi vuole una bella M50, farebbe bene a muoversi in fretta, soprattutto perché ricordiamoci che la M50, è davvero un'ottima macchinina, soprattutto per lo schermo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |