| inviato il 26 Marzo 2024 ore 16:45
Ho l'abbonamento a LR e uso solo LR Classic e a volte Photoshop. Non ho installato la versione LR Cloud perché non ne ho bisogno e non la ritengo utile. Uso LR praticamente tutti i giorni e quindi il prezzo è accettabile e apprezzo il fatto di ricevere immediatamente gli aggiornamenti e di farlo da anni senza dover pensare se acquistare o meno l'ultima versione. Con le offerte che continuo a trovare per pagare l'abbonamento in anticipo, mi costa circa 7 euro al mese. E dato che non pago nulla per il mio abbonamento a Netflix, posso permettermelo. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 18:49
@Naldo quello che ho scritto inizialmente non faceva nessun riferimento a te in modo specifico, ma a tutti quelli a cui piacerebbe che le aziende lavorassero in modo confacente alle proprie esigenze....cosa che non è difficile capire che sia impossibile.....perfettamente inutile esprimere fastidio, disapprovazione, insoddisfazione....la libertà di cambiare c'è, basta usarla.....anche perchè il topic non è nato per esprimere pareri su questo tipo marketing e scelte aziendali, ma per sapere se Lightroom era disponibile solo in abbonamento o anche come licenza perpetua.....una volta risposto a questa domanda poteva essere chiuso. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 19:25
Il problema nasce se poi provano a chiuderti nel sistema obbligandoti a pagare per continuare anche solo a vedere i risultati del tuo lavoro/hobby; Phase One è su questa pessima strada mentre Adobe mi pare ben più rispettosa dei clienti da quel che vedo, spero che continuino così. Ottimo il link alla comparazione tra Classic e versione Cloud, dal sito non mi erano chiare le differenze a parte quelle macroscopiche. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 21:44
Merlino82 scrive: “ poi esistono tecniche alternative „ oltre a rubare, quali esistono? sembri esperto... |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:50
Seguo, interessante discussione perchè sono indeciso su quale software comprare o abbonarmi. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:31
Adobe Lightroom ma attenzione perché la parola “comprare” non esiste più ma è un abbonarsi e tirar fuori soldi in eterno .. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 20:25
...che sostanzialmente è abbastanza uguale a prima.....la differenza è che se sei il tipo che ha comprato la Canon 20D nel 2004 e non hai mai più comprato altro, ti andava bene la licenza del 2004....se sei uno che ogni tanto compra qualcosa, conviene nettamente l'abbonamento di oggi (ovviamente al netto del fatto che LR e PS nel 2004 non facevano nemmeno la decima parte di quello che ti permettono oggi) |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 20:30
@Rigel boh a me sta cosa che sta prendendo piedi degli abbonamenti non piace per niente ,preferirei tirar fuori 150/200 euro e averlo per sempre ,no ogni anno sganciare e sganciare ,vero che te la aggiornano ma a me non piace per niente |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 20:34
...ho capito, ma quando compravi un macchina appena uscita, che facevi? Dovevi ricomprarlo sennò non lo usavi più.....per quanto mi riguarda spendo molto meno oggi di quando compravi la licenza. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:09
Se non cambi macchina e non vuoi le nuove funzionalità ci sono software che paghi una volta e ti durano. Per chi ci lavora l'abbonamento va bene. Poi c'è da dire che si possono sviluppare le foto anche con altri software, non c'è solo adobe. Certo se ogni anno o ogni 2 anni compri l'update, quasi quasi conviene l'abbonamento di Adobe. Per molti software che si pagano una volta, gli aggiornamenti sono limitati ad un anno di patch o aggiornamenti. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:53
Concordo con Rigel … CO è sì in vendita, ma non 150 o 200€ ma sono 300€ e più … con 12 al mese di Adobe impiego 2 anni a raggiungere il prezzo di CO, ho tutti gli aggiornamenti, tutta la suite Adobe (PS, LR, Camera RAW, Bridge, ecc) non un solo SW, tutto sempre aggiornato con nuove funzionalità e potenzialmente su nuovi SO e/o nuovi PC non solo al cambio di fotocamera |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 23:57
...per altro non è corretto parlare in termini di "devi pagare in eterno"......nessuno ti obbliga, quando vuoi smetti......se vogliamo è paragonabile a tutti quelli che pagano un affitto per la casa..... |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 1:11
Non so ,quando ero un nerdone alla fine anni 90 primi 2000 direi fin al 2010 qualsiasi software o videogioco lo acquistavi una volta ed era tuo per sempre a parte qualche raro caso ,ora c'è sta anda che andrà sempre peggio ,guardavo anche per IPhone ormai se vuoi una app devi sborsare ogni mese il grano ,per carità nessuno ti obbliga ma il fatto di avere una roba praticamente “in prestito” e mai tua a me garba gran poco |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 1:41
Il problema è che il software non è una chiave inglese....nell'arco di poco tempo diventa obsoleto e non te ne fai più nulla, anche se è tuo. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:30
Dipende dall'applicazione, non sono tutte in abbonamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |