| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:03
Cerco un confronto, e io odio gli smartphone.... Non sei riuscito a rispondermi perché mai nel 2023 dovrei comprarmi una r100... è qui che volevo arrivare. Nessuna convinzione tranquillo, se tu avessi fatto le stesse domande a me ti avrei dato la mia opinione tranquillamente eh, ma x fortuna non siamo tutti uguali però i fun boy si riconoscono bene. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:04
Ma se non ne vedi il motivo non la devi assolutamente comprare. Come non hai mai considerato una 4000d o una M200. Continuo a chiedermi cosa tolga a te il suo arrivo sul mercato, d'altro canto. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:05
Bhe se avrà il 24mpx non sarà male Ma ho visto che all estero canon ha ricominciato a commercializzare il 18mpx… |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:06
Perdonami Raf, non penso sia opportuno affibbiare aggettivi e quant'altro agli altri. Non ho voluto. Non e' che non ci sono riuscito. Porre una domanda per conoscere un'opinione e' la base del dialogo. Le tue domande erano provocatorie. Sarei dell'opinione di chiudere qui questa diatriba al fine di mandare avanti il topic senza ulteriori indugi. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:07
“ Ma ho visto che all estero canon ha ricominciato a commercializzare il 18mpx… „ Che significa? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:08
Black ma per fortuna che c è ancora chi come te stampa , ma secondo te una r100 o r50 è stata progettata x te ? No , si cerca di riavvicinare forse alla fotografia i giovani legati allo smartphone ma difficilmente ce la faranno dai. Ma come look è un esempio che non condividi, ho fatto il più palese possibile , in vacanza che comandi manuali vuoi e magari fare 3 scatti da unire poi se la tua compagna li fa in mezzo secondo please tanto le guarderai su pc , smartphone o tv mezza volta dopo anni forse come ricordi...ho fatto l esempio solo della lente kit per quello scopo. Affibbiare aggettivi? Ok sorry. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:09
“ in vacanza che comandi manuali vuoi e magari fare 3 scatti da unire poi se la tua compagna li fa in mezzo secondo please tanto le guarderai su pc , smartphone o tv mezza volta dopo anni forse come ricordi. „ Ripeto, se ragioni così non vale la pena acquistare nessuna fotocamera. Né una R100 né tantomeno una R5. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:16
Il confronto con il cell vale fino ad un certo punto. È comunque un corpo macchina sul quale puoi usare tutto il parco ottiche RF, EF, sia Canon che di altri brand compatibili, è tutte le carabattole vintage manuali.... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:19
Se dovessi ricominciare da zero, molto probabilmente Canon sarebbe la terza scelta. Il 24Mpx FF (R6II, R8) ha prestazioni paragonabili a quelle della concorrenza. Il 24Mpx APSC (R10, R50, R100) mostra la sua eta' ed ha prestazioni inferiori, seppur di poco, rispetto alla concorrenza. Gli altri sensori non mi interessano, la R3 e' fuori portata. Canon RF e' chiuso. Il motivo per cui scrivo solo su discussioni Canon e' che conosco solo Canon. Non mi permetto di scrivere di cose che non conosco. Con gli altri che posseggono Canon ci si diverte nel prenderci in giro e nel condividere esperienze (Looka, Carmon, i due Lorenzo, Black, solo per citare gli ultimi che hanno scritto qui). Riporto la mia opinione generale: Per quel che ho capito io: R 3-5-6 + ottiche L: professionisti + amatori con pecunia R 7-8 + 1 o 2 ottiche L + RF povery : amatori con un po' meno pecunia R 10-50-100: + RF-S + RF povery : tutti gli altri Di difficile comprensione le lamentele di fronte ad una, ritengo chiara, strategia commerciale. Se sei d'accordo compri, altrimenti fai qualcos'altro. Ad oggi, con R100+RF-28mm vi sono davvero poche aree scoperte (ad es F1.4, pancake, TS, fissi RF-S) ma tutte le focali e tutte le tipologie di macchine sono coperte. La non apertura a lenti di terze parti al momento viene mantenuta. Vi e' comunque una caterva di lenti con attacco EF / EF-S disponibile sul mercato nuovo ed usato. A chi piace piace a chi non piace ciccia. Aggettivi come plasticoso, ipercorretto via sw, castrata, lasciano il tempo che trovano. Se gli ipermanager di Canon, poi, vedranno utili e fatturato in calo, si inventeranno qualcos'altro o rivedranno le loro scelte attuali. Al momento, a me risulta il contrario: che gli stiamo dando i soldi. Il sensore delle R10-50-100 e' quello della 80D in giro da 7 anni. Hanno unificato i case delle lenti (24-35 / 16-50), le RF-S hanno attacchi in plastica, hanno riciclato il corpo della RP, R6II ed R8 hanno lo stesso sensore, tutte le ultime macchine hanno il modulo AF migliore di quello della R3, uguale fra loro. Se si tralascia il fatto che spostano i comandi da una parte all'altra, stan facendo una gamma prodotti azzeccata dal punto di vista dei costi e quindi degli utili. Le M non hanno senso sotto questo punto di vista. Vedremo se faranno una R9 e cosa potra' essere. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:37
Il mio pensiero è pari a quello di Frengod. Ne condivido osservazioni e posizione. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:38
Pur'io |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:45
Nella logorroica disamina dimenticavo un aspetto fondamentale. Stante il manico, vi sono i 3 mezzi: ottica, camera, PP. Via sw si riescono a correggere ampiamente aberrazioni cromatiche, vignettatura, distorsione. Ad oggi i nuovi denoise permettono di andare molto in su con gli ISO, 2-3 stop in piu' rispetto a 10 anni fa. Al contempo anche i sensori sono migliorati (tranne il 24Mpx APSC Canon). Il concetto di ottica buia, se non relativo allo sfocato, perde di importanza. Il mercato amatoriale (noi) tende verso kit leggeri e piccoli. I produttori lo sanno bene. A parita' (circa ) di prezzo, offrono meno hw e piu' elaborazioni sw. Per loro un vantaggio di costi e quindi di utili. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:56
Tutto molto interessante, ma è uscito finalmente il sole e vado a fare due foto. Voglio stare leggero, porto la M100 con il 15-45, un kit da 250 euro usato, e, ve lo firmo col sangue, mi ci divertirò. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:02
“ Tutto molto interessante, ma è uscito finalmente il sole e vado a fare due foto. Voglio stare leggero, porto la M100 con il 15-45, un kit da 250 euro usato, e, ve lo firmo col sangue, mi ci divertirò. „ CVD Enrico nummero 1. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:27
Quindi la m50 diventa la r50, la m200 diventa la r100. E la m6 che era sempre "formato mattoncino" ma con più controlli fisici? Assimilata alla r200 pure lei? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |