| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:05
“ basta che poi non pretenda di essere mantenuto, o che lo stato gli dia servizi e walfer oltre le sue disponibilita economiche pagate da chi si fa il cul0, perche attualmente cosi succede „ Certo, questo è il minimo. Sono d'accordo con te: le scelte si pagano. Allo stesso tempo, però, vorrei che chi si fa troppo il mazzo non pretenda che il prossimo faccia altrettanto (vedi imprenditore del nord est che vorrebbe i suoi dipendenti in fabbrica 12 ore al giorno, sabati compresi, domenica a mezza giornata), o, visto che lui ha tanti soldi, di non pagare tasse & welfare, vedi Amazon & co. Non so se sia meglio il poveraccio che chiede di esser "mantenuto" con i soldi degli altri, o la multinazionale da miliardi di € di fatturato annuo che fa altrettanto, ma su scala cosmica. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:16
Questo è ciò che mi ha inviato dall'aldilà Cavezzali. Grande fumettista recentemente scomparso.
 |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:35
si puo pensare a si come a no, essendo esseri umani con una 'ragione' abbiamo bisogno di una fede in qualcosa, che sia dio, la vita dopo la morte, la teoria del tutto, etc... tutti concetti 'inventati' dall'uomo. Senza fede l'uomo e' perso, abbiamo creato un sistema ad hoc pregno di teorie (inventate da noi stessi e di certo non universali) solo per aggrapparci a qualcosa, altrimenti, come dice James nella teoria del crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, l'uomo brancola nel buoio e impazzisce, perche la ragione non trova una scopo, non esisterebbe neanche, e' la natura diacronica della coscienza. Personalmente ritengo che facendo parte di un sistema cosmico complesso si, penso che dopo la morte ci possa essere dell'altro, mi piace pensarla cosi con un punto di domanda |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:43
“ basta che poi non pretenda di essere mantenuto, o che lo stato gli dia servizi e walfer oltre le sue disponibilita economiche pagate da chi si fa il cul0, perche attualmente cosi succede „ Anch'io tempo fa pensavo di fondare un comitato per la difesa dei diritti del fratello del figliol prodigo... vogliamo anche noi il bue grasso! E che quel puttaniere del figliol prodigo si strozzi con le ghiande, così impara! Farsi il cul0... è da vedere se è una condizione alla quale uno è costretto (e ce ne sono, purtroppo, parecchi) o se è una libera scelta: mi massacro di lavoro perché sono fatto così, altrimenti non godo abbastanza, tipo Ivo Perego di Albanese. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:47
tutto può essere o non essere. magari viviamo in un loop infinito, chi male (inferno) chi bene (paradiso).... che ci sia qualche cosa, ha le stesse probabilità del "non c'è nulla".... però, una vita eterna mi spaventa di più del non esserci nulla. (non vorrei fare quello che faccio per sempre, sarebbe una tragedia, anche solo a livello mentale). più esistenze, diverse, senza ricordarsi delle precedenti mi piace già di più....anche se non fossero tutte piacevoli. la monotonia dell'eterno sempre uguale, equivarrebbe ad un inferno vero. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:48
 |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:49
“ Senza fede l'uomo e' perso „ Lo trovo un insulto verso chi è ateo: non crede in dio, poverino... sicuramente sarà perché non ci ha pensato bene, deve essere anche un po' scemo... o magari è colpa delle cattive compagnie o dei cattivi maestri. Personalmente sono fermamente convinto che per essere persone positive, utili e felici la fede non sia affatto necessaria. Però non vado a cercare di convincere i credenti spiegando loro come e perchè è ragionevole pensare che dio non esista. Se la pensano così e ne sono soddisfatti per me va bene. Quello che però vorrei sarebbe altrettanta discrezione da parte loro, insomma che la smettano di scassarci li cabasisi come stanno facendo da millenni... |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:55
faccio una provocazione: ma anche se ci fosse un creatore del tutto, (intendo universo o multiverso che sia) siete veramente sicuri che sia consapevole della nostra esistenza? e anche se lo fosse, chi puoò affermare che ci consideri in modo amorevole? in fin dei conti, anche sul/nel nostro corpo vivono miliardi di batteri e microorganismi, non è che li conosciamo tutti e ci prodighiamo per salvaguardarli tutti. alcuni si, perchè ci servono, di altri possiamo tranquillamente farne a meno.... ...  |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:03
Vi aiuto. Prendo uno di voi a caso, OLD. ................. Old esiste. (PUNTO 1) Old occupa un avatar fisico vivo. (PUNTO 2) Tramite questo avatar, interagisce nel luogo fisico dove si trova ora. Old ha visto crescere e modificarsi il suo avatar nel tempo. È passato tanto tempo e Old si è identificato con il suo avatar fisico. Old ormai crede di essere solo il suo avatar fisico. Non ha ricordi di quando e come ci è entrato dentro. Non si è mai fatto troppe domande in merito. È normale che possa credere di essere soltanto quella cosa che vede riflessa allo specchio. Ma tutte le considerazioni lasciano il tempo che trovano. Torniamo ai due punti fondamentali. 1. Old esiste. 2. Old si trova dentro un avatar fisico vivo. Quindi succederà inevitabilmente quanto segue: - l'avatar fisico di Old smetterà di essere vivo - Old continuerà ad esistere - semplicemente uscirà dall'avatar fisico ormai disattivato Di tutto questo, esattamente voi, cosa non riuscite a capire e accettare? |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:08
 |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:10
“ Di tutto questo, esattamente voi, cosa non riuscite a capire e accettare? „ potrebbe essere (come no).... non accetterei, però, di avere un avatar uguale e che si ricordi del precedente. non lo vorrei mai. sarebbe di una noia "infernale" |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:14
 |
user126772 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:18
“ Old ormai crede di essere solo il suo avatar fisico. „ E' qui che nasce il problema. Se me lo spieghi meglio. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:23
Devo controllare il mio perimetro. |
user126772 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:25
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |