JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se cambi scheda grafica attento che l'alimentatore possa reggerla ; soprattutto se acquisti una scheda di fascia medio/alta l'alimentatore deve avere delle linee dedicate (normalmente 2 bus da 8 o 10 pin ) per alimentare in maniera corretta la gpu.
NON usare gli splitter per bus di alimentazione sulla gpu rischi di rovinarla:)
Esistono online dei calcolatori che in base ai componenti del pc ti consigliano quale wattaggio sia necessario per la nuova gpu :)
Non sono stupito del risultato perche' l'achitettura M e' stata fantastica fin dall' inizio... Sono un po' infastidito perche' un macmini da 600euro fa decisamente meglio di un PC che puo' costare quasi il doppio.
Ha le prestazioni della mia gtx 1660ti presa nel 2019 e il resto del pc 2012. Metti una gpu decente. Su altre attività andrà meglio il tuo. Altrimenti tutti avremmo un M1 base.
“ Sono un po' infastidito perche' un macmini da 600euro fa decisamente meglio di un PC che puo' costare quasi il doppio. „
e pensare che il pregiudizio di molti hater del marchio prevede shitstorm a chi compra prodotti della mela, partendo dal presupposto che siano solo ed esclusivamente prodotti da fighetti. Come sempre per me non c'è meglio o peggio, ma prodotti più indicati di altri a seconda delle esigenze, però questo breve "test" o verifica ribalta molti pregiudizi.
Infatti non ho mai capito le guerre di religione su certi aroma oggettivi. In ambito grafico, editing e musicale il punto di riferimento sono e saranno sempre i Mac ancora di più da quando è arrivata la serie M. Il mio Macbook Pro 16 con M2 Pro 12 core e 19 core grafici si mangia a colazione in Photoshop qualsiasi pc Windows con qualsiasi scheda grafica. È un dato oggettivo. Poi chi usa Windows perché per altri scopi e per altri software è costretto ad utilizzarlo va benissimo ma i fatti restano fatti
“ In ambito grafico, editing e musicale il punto di riferimento sono e saranno sempre i Mac ancora di più da quando è arrivata la serie M. „
Io non faccio una questione di prestazioni pure, ma di ecosistema e assistenza. Per me ad oggi Apple non è paragonabile con nessun brand analogo, perchè nessuno fa software e assemblaggio hardware oltre ai processori. Assistenza nei negozi e telefonica ineguagliabile, aggiornamenti gratuiti e tante altre piccole cose che nella produttività fanno la differenza.
“ Il mio Macbook Pro 16 con M2 Pro 12 core e 19 core grafici si mangia a colazione in Photoshop qualsiasi pc Windows con qualsiasi scheda grafica. È un dato oggettivo. „
Personalmente trovo più competitivi gli m1 e m2 entry rispetto ai top, perche hanno un rapporto prezzo prestazioni e consumi valido, in particolare gli m1. Quelli che hanno meno senso sono i medi 1500-2500 perché alla fine staccano meno i modelli entry rispetto alla cifra che richiedono. Per il mio uso apprezzo ipad in mobile ma vome pc fisso preferisco assemblarmelo io, ho il mio bel AIO a liquido su cpu, SSD configurate a dovere, controllo pgni ventola e cablaggio e lato giochi posso piazzarci la scheda video che voglio. Lato cabinet il mio corsair 7000 non ha niente da invidiare a quanto proposto da Apple.
La 4060 ha circa 500 cuda core in meno rispetto alla 3060. Se non usa i nuovi rt core ci può anche stare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.