| inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:59
Dai pollastrini,tieni care in raw le tue foto e poi fra anni saranno apprezzate e costose ,non ci resta che piangere. Io uno scatto del secolo l ho fatto e muoio felice |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:03
“ Io uno scatto del secolo l ho fatto e muoio felice” Mostrare please |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:04
@Wazer concordo abbastanza sulle cose che scrivi “ Oggi che il motore è acceso è buona cosa imparare a conoscerne le dinamiche.... „ Dopo i primi due giorni di depressione e pianto è stata la cosa che mi è venuta in niente, anche per capire come sostenere una conversazione con qualcuno che ha 30 anni meno di me sul tema senza giudicarlo un povero siocco o passare io per Boomer :) insomma, più che altro, per trovare una forma di dialogo che sia costruttiva. “ Bisogna supportare il legislatore „ +1 Interessarsi all'operato dei nostri rappresentanti in EU non è mai stato così urgente. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:07
Si chiama sesso a 3,son col tel in pizzeria e non so linkarlo,son 3 fenicotteri che si accoppiano |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:11
@Michelangelo Che male c'è a passar per boomer anche se siamo della x-gen Scherzi a parte sembra proprio che gli eventi degli ultimi anni ci abbiano fatto sprofondare nello sconforto più totale. Ma se la causa di questo sentimento fosse invece il modo utopistico di vivere degli ultimi 70 anni e questa invece la normalità? Comune per altro al resto del mondo non occidentale. “ io uno scatto del secolo l ho fatto e muoio felice „ Bella foto complimenti. Allora "flexo" anch'io con lo scatto tra i più visti al mondo, quando lo acquistò MS per piazzarlo in windows 10 pensai seriamente di chiudere con la fotografia, poi la passione tornò a bussare...
 |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:20
“ @Michelangelo Che male c'è a passar per boomer anche se siamo della x-gen MrGreen „ @Wazer Si hai ragione, basta mia figlia che cerca invano di spiegarmi l'umorismo Z generation, mentre mi sfotte, ringraziandomi perchè negli anni 90 abbiamo inventato gli SMS Comunque io sono fiero di essere di della generazione perché ho la fortuna di avere a che fare con giovani e il nostro background ha sempre peso, se non lo usi per schiacciarli. “ Scherzi a parte sembra proprio che gli eventi degli ultimi anni ci abbiano fatto sprofondare nello sconforto più totale. Ma se la causa di questo sentimento fosse invece il modo utopistico di vivere degli ultimi 70 anni in occidente e questa invece la normalità? Comune per altro al resto del mondo non occidentale. „ Cambiare il proprio punto di vista non è semplice, anche provandoci. Magari dopo un pandemia, la crisi energetica e le guerre iniziamo a pensarci. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:56
Bella walzer,mi sembra di ricordarla,belle soddisfazioni |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 21:57
".....ma ci preoccupiamo delle IA quando abbiamo il 70% delle falde acquifere inquinate da pfas, i laboratori genetici che fanno crispr.." Ma dico: se per te esistono tutti quei problemi drammatici lì (.......per me no!) rispetto ai quali le AI paventano problemi irrilevanti, ma che stai qui a perdere tempo, su di un Forum, con gente che chatta sulle AI? Rimboccati subito le maniche e vai a risolvere i drammi del mondo! |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 22:08
“ Ma dico: se per te esistono tutti quei problemi drammatici lì (.......per me no!) rispetto ai quali le AI paventano problemi irrilevanti, ma che stai qui a perdere tempo, su di un Forum, con gente che chatta sulle AI? „ Perchè c'era una premessa che forse non hai colto e non condivido il tuo allarmismo estremo né il volersi chiudersi in casa con il fucile e i sacchi di sabbia alla finestra, perchè l'unica cosa che mi importa è capire come navigare sulle onde senza illudermi di poterle fermare. E poi perchè mi piace discutere con te che non la pensi come me. “ Comunque io sono fiero di essere di della generazione perché ho la fortuna di avere a che fare con giovani e il nostro background ha sempre peso, se non lo usi per schiacciarli. „ Fieri o meno non abbiamo scelto noi di nascere negli anni 70 e penso che se avessimo avuto a disposizione tutto quello che c'è oggi probabilmente la penseremo esattamente come la Gen-Z e non come Kurt Cobain Tornando in topic e visto che gli aspetti più catastrofici sono stati già stati discussi voi cosa ne pensate se bridge diventasse "IA". Il sistema di ordinamento a cartelle è obsoleto, quello di metadati rognoso e ostico... se ci fosse un modo più veloce e immediato di ritrovare le foto disperse nei dischi? |
user204233 | inviato il 09 Maggio 2023 ore 22:14
“ Faccio volutamente benaltrismo ma ci preoccupiamo delle IA quando abbiamo il 70% delle falde acquifere inquinate da pfas, i laboratori genetici che fanno crispr, 2 gradi in più di temperatura media mondiale, guerre in ogni parte del mondo, precariato a volontà, antibioticoresistenza e un servizio sanitario al collasso. „ Sì, questo è vero ed appunto vale per ogni ambito, ci sarà sempre più di qualcuno che lancerà un allarme fondato, ma questi allarmi difficilmente verrano presi in considerazione da un numero cospicuo di persone. È legittimo interessarsi o meno ad un problema. Ed è legittimo pensare che questa, o quella cosa, possa essere, o meno, un problema. Mi trovo in disaccordo invece sul discorso età, conta l'affinità di visione su un tema specifico (o sul mondo in generale...), l'età conta fino ad un certo punto. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 22:27
“ Mi trovo in disaccordo invece sul discorso età, conta l'affinità di visione su un tema specifico (o sul mondo in generale...), l'età conta fino ad un certo punto. „ Per età intendo il nostro background socioculturale che ci ha plasmato, ognuno è figlio dei propri tempi ha i propri bias con cui fare i conti. Ma come dici giustamente tu la persona intelligente aperta e curiosa a 360° rimane un "forever young" in grado di comprendere molto bene certe tematiche anche attuali. A volte meglio di alcuni "giovani" |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 22:28
“ Fieri o meno non abbiamo scelto noi di nascere negli anni 70 e penso che se avessimo avuto a disposizione tutto quello che c'è oggi probabilmente la penseremo esattamente come la Gen-Z e non come Kurt Cobain Sorriso „ +2 te ne rendi conto mentre cerchi paragoni con la tua cultura e la loro; infinite discussioni e meno male che molte cose dei nostri tempi sono tornate di moda per cui puoi parlare di vinili e polaroid. Per tornare al tema e l'ho scritto anche in un'altra discussione nel forum, alla domanda "cosa pensi del fatto che tutti potranno fare cose con la AI" posta ad una studentessa del 5° anno del liceo artistico che prepara la maturità, mi ha risposto "Se non impariamo niente non sapremo fare niente, io continuo a disegnare" |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 23:26
“ A volte meglio di alcuni "giovani" „ @Wazer mi potete tutti prendere in giro, me la cerco. Ma nel 1985 ci divertivamo lo stesso, questo sono io prima dei filtri instagram, ad una festa con la foto colorata a mano, da notare il casio con la calcolatrice! |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 23:58
“ i laboratori genetici che fanno crispr „ ma meno male che fanno crispr, stanno per rivoluzionare la medicina :) |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:09
“ Le AI vanno bloccate nell'informazione, anche se io comunque la vedo veramente dura tenere sotto controllo le AI nell'informazione, perché ogni Paese legifererà in maniera diversa in materia, il web poi è senza confini, etc. „ è impossibile arginare i dati delle AI, de facto. “ Saremo aggrediti su tutti i fronti, molto più di adesso, da fake news. „ ma no. Le fake news esistono da quando esiste lo scambio di informazioni tra esseri umani, quindi da circa 2-300mila anni. Le AI che si stanno sviluppando ora sono potentissimi, meravigliosi strumenti per fare meglio quello che si fatto finora, e per fare cose nuove. I problemi con le AI ci saranno quando nascerà una superintelligenza. A quella ci dobbiamo preparare per bene, e probabilmente non sarà cmq sufficiente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |