RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:32

Eh, ma la terra gira... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:43

Lo so Lorenzo, ma da ammiratore di Ansel Adams resto sempre estasiato di fronte al grande formato e a chi lo usa;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:52

A chi non lo ha mai fatto consiglio una gita di un giorno a Biella al museo Vittorio Sella, il più grande fotografo di montagna, operava con il 30x40 (cm!), Foto incredibili.;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:41

@Skylab:
complimenti davvero!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:49

Vi ringrazio per essere stato ammesso al Gerontocomio fotografico ;-)Cool

Grazie Old Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:08

Con menzione d'onore

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:27

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 13:16

A chi non lo ha mai fatto consiglio una gita di un giorno a Biella al museo Vittorio Sella, il più grande fotografo di montagna, operava con il 30x40 (cm!), Foto incredibili.


Grazie, bella idea per un giretto in moto ...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:53

@Max, veramente bellissima idea...la moto ma L'Akira dove la metto? Non ho un sidecar MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:14

Si sta parlando più che altro di fotocamere, ma visto che nel post d'apertura sono contemplati anche gli obiettivi, chiedo l'ammissione.

Pur avendo abbondantemente l'età per averle potute usare ai loro tempi, non ho fotocamere manuali; in compenso ho parecchi obiettivi Nikon (a partire dal primo obiettivo per reflex, il 5.0cm f/2 S del 1959) e con attacco M42 (il più vecchio è un CZJ 135mm f/4 Triotar, progetto ottico del 1945) che uso abitualmente, anche se poco.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:36

Benvenuto MrGreen
A proposito d'obiettivi, oggi ho tenuto in mano un MTO 1000. .... E' ENORME !!!!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:39

Se anziché sovietico fosse stato statunitense lo avrebbero chiamato "big block", sicuramente.:-P

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:48

Il MTO 1000 è di fatto un 700mm con un duplicatore di focale 1.4x incorporato.
Per avere una resa ottimale bisogna togliere il duplicatore interno e farci qualche lavoretto. Ci sono dei tutorial che spiegano cosa fare. Effettivamente poi la resa migliora notevolmente.



La chiesa si trova a 6 Km e si può leggere l'ora sul campanile



avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:51

Skylab, mi sa che hai scatenato Jacopo!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 16:08

Spero di poter aspirare a far parte del gruppo
Oltre ad essere geriatrico io….ho una Nikkormat FT2, una Olympus OM1n è una XA, una ventina di ottiche vintage Nikkor e Zuiko OM, se non bastasse ho anche un Durst prodotto almeno 70 anni fa…. e un paio di ottiche Zeiss per Hasselblad 500C
Posso?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me