JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse l'errore è stato mio, e cioè quello di aver pensato che C1/2/3 fossero impostazioni personalizzate "di partenza", quindi da cui partire come "base" per poi eventualmente andare a modificare, nel caso ci fosse stata la necessità, il parametro che preferivo. Ovviamente una volta spento e riacceso la fotocamera e/o reimpostato nuovamente C1 le impostazioni sarebbero tornare quelle "base". Tutto qui
Io ho interpretato le funzioni C1 ecc come delle impostazioni di "emergenza" in modo da avere fino a 3 impostazioni dove metti e sei pronto, per poi reimpostare la macchina "con calma" passato l'attimo.
Domanda molto probabilmente banale, la RP se monta ottiche canon apsc va in crop mode (circa 10mpx forse) automaticamente o c'è qualche impostazione nel menu?
Io quando ho avuto la RP, avevo impostato un timeout basso (non ricordo se 1 minuto o meno) per mandare in stby la macchina. Quando la si risvegliava toccando il pulsante di maf, le opzioni venivano mantenute, se invece si spegneva la macchina manualmente o ci si spostava da una modalità C a qualsiasi altra modalità di scatto, venivano caricati i valori di default del profilo. Avevo settato poi c1 per soggetti statici (priorità diaframmi e tempo minimo di scatto pari a "lunghezza focale - 2 stop" C2 per ritratti, priorità diaframmi e tempo 1/200, c3 per azione, af servo, raffica, tempi 1/1000
Anche per me era una idea pazza la mia, ho visto una rp scontatissima con pochi scatti, pensavo 50 1.8 che è una compatta cosi, e avevo visto un 18-150 rf sempre ad un prezzaccio ( ma forse già venduto) e lo zoom appunto lo avrei voluto usare piu lato video di giorno al mare ecc, che foto, anche perchè non saprei se i 10mpx col crop se siano comunque decenti...
Se non mi sbaglio a 4K il filmato e' gia' croppato di suo. Comunque c'e' un trucchetto: abilitando la stabilizzazione ottica normale si croppa del 9% abilitando quella avanzata si croppa di circa il 30%
@Raf RP+24-105 povery +50RF e' perfetta. "Cheap" al punto giusto. Per le due lenti non dovresti spendere piu' di 400 euro. Certo, hai molto meno allungo rispetto al 18-150mm... Ma pensa pure di croppare il 24-105 del 10-15% in tranquillita'.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!