JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sara' che sono piu' canuto e pelato di prima. Per me e': F/9, ISO100, maggior escursione focale possibile; porto la macchina al viso per un attimo, zummo avanti dietro, landscape / portrait, al massimo giro la ghiera per sovra/sotto esporre, scatto e continuo il journey come se nulla fosse.
Per come son fatto io questa scelta mi porterebbe a fare molti più cambi di quella paventata da Ale. Spiego. Io ho più una passione per il grandangolo che per il tele nella fotografia da viaggio. Se sono in una città, in escursione o altro è probabile che usi per quasi tutto il tempo il 16-35. E mi riferisco proprio al passaggio 16-24-35. Tre ottiche in una. Dover saltare dal 16 al 24-35 per me (aspe', evidenzio, PER ME ) è più stressante di usare il 16-35 e poi un tele per quelle poche foto a distanza o ritratti (85 o 100-400). Ma io sono strano
L'ideale infatti sarebbe 2 corpi: - uno con 16-35 - l'altro con 100-400 E ciao cinesi
Scherzi a parte ci sono posti dove il 16-35 lo preferisco al 24-240 quindi comprendo il tuo punto di vista, mi capitava in passato su 6D quando avevo 14 e 24-105.
A Venezia invece, se mi sono informato bene, dovendo saltare in continuazione tra paesaggio urbano, particolari di architetture/scorci e street, il superzoom dovrebbe essere il più comodo. Mentre dentro le architetture userei il 16. Dici che sbaglio ragionamento?
Daniele a Venezia (e non solo) mi sono trovato molto bene con il solo RF24-105L, senza fare cambi o altre manovre mentre sono per strada , qualche esempio a varie distanze.
Qui sotto, la prima, è stata scattata a mano libera a 24mm 1/30s f4 25.600 iso a tarda sera tra i canali...(R6II no limit's )
Grazie, erano solo alcuni esempi per darti qualche informazione sulle focali che ho utilizzato io a Venezia. Troverai mille idee e scorci da fotografare, Venezia ha infinite possibilità fotografiche Buona gita
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!