posto qua che di la Juza ha chiuso
“ Test con M10r, 12mm a 10k iso.
prova DIFFICILE anche perche' la lente vignetta abbestia.
qua le tre foto, in alto liscia, in basso LR AI e a destra DXO PURE RAW
Ho usato 70 per LR e deepprime xd senza sharpening alcuno per DXO
centro
bordo (PAUROSO)
dettaglio cielo
25 secondi su DXO, 8 secondi su LR, RTX380ti che ogni tanto serve anche qua.
per me LR si magna dxo come punto di partenza, niente artefatti, pulizia e foto pronta ad essere stuprata da texture e regolazioni locali o da essere mandata su PS/Luminar.
„
come diceva Wazer
“ Per me è l'opposto al massimo un pareggio. MrGreen
Allora andiamo per punti partendo dalla porzione centrale noto che LR mangia completamente i dettagli sulla zona bassa della montagna coperta di neve, rendendola di fatto una meringa. Anche l'aurora è piallata. Vittoria DXO
Zona bordo: DXO riesce ad eliminare del tutto il rumore di chroma quella sorta di iridescenza globlurare verde/viola ma introduce brutti artefatti, cosa che LR non fa. Pareggio
Dettaglio Cielo: Vince LR. „
Per come la vedo io, il denoise cosi spinto mi serve SOLO per questi scatti, raramente uso iso alti per scatti importanti che non siano stelle e LR vince a mani basse, se dovessi pero' andare di foto sportive o avifauna... sempre LR.
Se devo fare editing su un volatile a 6400 iso, vorrei prima un denoise come LR delicato, senza artefatti magari invece di 70 (ottimo per stelle) avrei messo 35/40 e avrei avuto una base eccelsa per maltrattamenti anche fini solo come sharpening di Lightroom (deconvoluzione spinta) e Texture, esce fuori un file che sembra una Merrill con due slider.
Ricordo a tutti , e' SOLO in denoise.
DXO anche senza sharpening (fa schifo per me, sul serio) in depp prime xd cmq ha artefatti ed e piu lento.