JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Raga una domanda tecnica: A 16mm su FF entra il campanile fotografato da piazza San Marco? O meglio scegliere punti di vista alternativi da lontano? „
Non porti il problema.
Attualmente piazza San Marco è infotografabile ! È tutto (veramente tutto) un cantiere ... Lascia perdere ....
Fai una ricerca con google: "webcam Venezia" ...
Altro consiglio: a Venezia camminare camminare camminare, soprattutto in zone dove vedi pochi turisti infilati nelle calli insignificanti e vai alla scoperta specialmente in zone lontane dai posti turistici...i luoghi turistici tipo san Marco, ponte Sospiri e ponte Rialto non richiedono tanto tempo. Andare a Burano invece devi salire sul vaporetto che ci impiega 40+40 minuti circa. L'isola, molto interessante per chi ha una fotocamera per vederla tutta e scattare abbastanza sono sufficienti 2/3 ore al massimo con molti scatti, e ti avanza il tempo per uno spuntino alla "Gastronomia" ...
“ però i vaporetti (anche per una sola tratta di pochi minuti) costano 9,50 euro (ovviamente c'è la possibiltà di un abbonamento giornaliero che mi pare costi attorno alle 30 euro). „
Abbonamento giornaliero 24h costa adesso 33 euro.
Conviene farlo.
Ho letto che ti hanno consigliato il tiramisù: perfetto...
Ma è stato dimenticato il baccalà mantecato con relativa polenta .
L'altro ieri sono stato a Venezia, tre orette (9-12) giusto per provare la R5 col 28-70 f/2. Arrivato al mercato a Rialto ho fatto "marcia indietro"...un casino, frotte di turisti...no good. Calli "sconte" all'andata e pure al ritorno ma per i miei gusti troppo casin.
Io già da un po' evito i festivi e i sabati/domenica.
Anch'io per fortuna conosco a fondo la città per cui quando incontro il caos riesco agevolmente cambiare percorso per arrivare a destinazione oppure ritornare indietro sempre per calli tranquille.
Ciao ... sono stato 4 volte sempre per andare all'isola della Cona. I posti che ho visto li hanno nominati tutti (Trieste a me è parsa bellissima e la sto consigliando a tutti i miei amici). Una particolare emozione me l'ha data il Sacrario Militare di Redipuglia (ci son stato tutte e 4 le volte) che se ti è possibile ti consiglio di non perdere. Un saluto. Paolo ... cusufai p.s. la gastronomia da sola già vale il viaggio!!
"Cosa ti ha colpito tanto del Sacrario Militare di Redipuglia per esserci andato ben 4 volte?" Non credo si possa descrivere a parole, ci sevi semplicemente andare e sperimentare l'emozione. Il tutto a prescindere dal lato fotografico. Questo almeno è il mio pensiero.
“ Cosa ti ha colpito tanto del Sacrario Militare di Redipuglia per esserci andato ben 4 volte? „
Credo gli spazi, il silenzio ... insomma un'emozione su più piani, a partire da quello dell'interesse monumentale ma, soprattutto, quello emotivo indotto dalle riflessioni sul numero spaventoso (ca 100000) di caduti, noti ed ignoti, che sono lì. Di fronte c'è anche un museo che non ho visitato.
“ Non credo si possa descrivere a parole, ci sevi semplicemente andare e sperimentare l'emozione. „
si penso anche io ... Un saluto. Paolo ... cusufai
Il sacrario di Redipuglia ha colpito molto anche me, e pensare che non volevo neanche vederlo. Il silenzio, la maestosità del luogo, la scritta “presente “ che si ripete all'infinito mi hanno commosso. Credo che questi posti dovrebbero essere frequentati soprattutto da chi sta ai vertici…..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.