| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:05
Quello è il ben più recente modello USM EF. Tra l'altro costa meno in un negozio specializzato! Isommma Nitigisius HAI TOPPATO ALLA GRANDEEEEE!!!! |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:15
“ Acquistato alla fine un Nikon 105 2.5 ais, trovato a 130€, grazie mille a tutti, ma avrei un'altra domanda, disponendo già di un adattatore fa m42 a L-mount, ci sarebbero delle lenti m42 che mi consigliereste? „ Ottima scelta. Di buoni obiettivi M42 ce ne sono parecchi, adesso che hai l'obiettivo per ritratti che focali ti interessano? Ho diviso le mie gallerie per tipo ed attacco degli obiettivi usati, ce ne sono molti M42; le foto sono tutte non ridimensionate quindi ti puoi fare un'idea della qualità. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:19
il 135 zeiss è davvero bello, ma devi avere spazio per indietreggiare se non fai un ritratto proprio stretto stretto. Bellissimo per ritratti rubati tra la folla se lo monti su aps-c. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:27
La cosa più bella di questo obiettivo è che all'epoca non se lo filava nessuno, questo nonostante avesse avuto, insieme con l'onnipresente 50/1,4 - allora considerato il perno centrale del sistema FD - l'onore di essere ripreso montato sulla macchina che illustrava la brochure dedicata alla new F-1, ossia l'ammiraglia Canon dell'epoca. Questa cosa ovviamente si riverberava sul prezzo il quale, nonostante questo obiettivo costituisse, insieme con l'85/1,2 L e il 135/2, il trio dei migliori obiettivi da ritratto del corredo FD, era di gran lunga il più basso del gruppi anche se era, all'atto pratico, il migliore dei tre. Questi obiettivi li avevo tutti, ora mi resta solo l'85, ma a parte quando mi serviva l'alta luminosità di quest'ultimo, il 100 era di gran lunga quello che usavo di più, volendo fare una percentuale di utilizzo posso affermare tranquillamente che col 135 riprendevo il 5% delle fotografie, con l'85 il 10% e col 100/2 il restante 85%. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 20:19
Non sono un esperto di ottiche M42, ho due Pentacon: 29 2.8 e 50 1.8 che pur non essendo per niente corretti hanno una resa che mi piace per fotografia close up. Mi incuriosisce il Takumar 200 f3.5 di cui si parla molto bene. |
user203495 | inviato il 23 Aprile 2023 ore 22:51
“ Isommma Nitigisius HAI TOPPATO ALLA GRANDEEEEE!!!! „  |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 23:12
Io ho il Summicron 90 R che per me é fantastico e mi piace di piu del Nikon 105 F2.5 che anche posseggo. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 0:54
“ Mi incuriosisce il Takumar 200 f3.5 di cui si parla molto bene. „ In effetti è proprio un bell'obiettivo, molto buono otticamente e costruito benissimo, com diaframma a 18 lamelle. Ho provato anche le versioni f/4 ed f/5.6 ma non erano un granchè in confronto. E' più nitido in centro del Nikon 200mm f/4 anche se un po' meno agli angoli. Unici difetti: peso e dimensioni importanti. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 0:38
105 acquistato, ma mi è venuta fame di un bel 50mm 1.4 o perché no…1.2, quale mi consigliate? (Per i 35mm sono apposto con il 35mm dg dg 1.4 art) |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 6:07
Nikon 50 1.4 Ais,a T/A cremoso ma già da F2 molto molto nitido… Secondo me il miglior 50 Nikon su baionetta F.. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:51
Nikon 50 f2 Ai: confermo tutto e la sua fama lo segue dal lontano 1959 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |