RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i tre setacci di Socrate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » i tre setacci di Socrate





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:40

Infatti. La mia era una domanda retorica, perché nessuno può arrogarsi il diritto di stabilire cosa è utile per gli altri, ma solo cosa è utile per se stesso.


Mozzi però pensava il contrario, cioè che è riconoscibile un 'pensiero utile al mondo'.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:43

Canti, vedi di non fare troppo citazionismo che rischi di passare per il professorino di turno MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:47

Metto (quasi) tutta l'immagine di Penelope Embrico per far capire quanto è grande:





ovviamente non è la rappresentazione del tramonto, ma la rappresentazione del processo attraverso cui vediamo il tramonto.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:49

Canti, vedi di non fare troppo citazionismo che rischi di passare per il professorino di turno MrGreen


Tutte le volte che vedo la tua foto profilo Rombro, penso che starebbe bene come copertina dei Canti di Maldoror.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:51

Immenso e viscerale amore per Lautreamont :)
Tra l'altro è stato uno dei libri che ho prestato anni fa e non mi è più tornato indietro Triste

user236140
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 20:49

@Mauri

mi sembra che tu abbia posto in modo diverso e più accurato un quesito comune
quindi è un piacere partecipare

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:02

Aspetta a dirlo, mannaggia a Socrates!

user236140
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:05

mannaggia a Socrates!


Piccolo OT
Grande giocatore del Brasile!
fine OT

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:46

@Mauri

posto una risposta di Irene Ferri Fotografa, docente e founder di Arizona

la domanda: "Siamo passati dalla foto ultra perfetta su Instagram col feed stabilito al millimetro, a un mood più naturale, scatto la qualunque e posto. Come trovare la propria strada senza seguire le mode del momento?"

risposta: Non so se te ne sei accort? ma Instagram è passato dall'essere popolato principalmente da Millenial, con un gusto molto posato e misurato, alla forza dirompente delle generazione Z che ha reintrodotto il mosso, lo sgranato, l'imperfetto.

Anche calcandoci la mano di brutto eh, ovvero postando volutamente foto più "brutte" e scartando quelle tecnicamente corrette.

Il punto è ritornare sempre a quello che funziona per noi.

Su di me trovo che questo periodo storico a livello social sia veramente liberatorio, mi sento molto più libera di postare un mix di foto professionali e foto scattate veramente a caso con il telefono mentre esco da un club e non ho dietro l'attrezzatura.
?
?Un post come questo un tempo non mi sarei mai permessa di pubblicarlo, ora invece ci sguazzo. ?

La domanda con cui ti (e vi) voglio lasciare è: "Che cosa mi divertirebbe postare oggi?" E seguire senza esitazione la risposta, basandovi solo su quello. Almeno per un giorno.

che ne pensi?

user204233
avatar
inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:10

Della serie... "sta per scoppiare la terza guerra mondiale... ma colleghiamoci subito con Amadeus!"

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:01

comunque si tratta di fare un salto dall'idea di utilità pratica, materiale, relativa a uno scopo definito, e portarla in un ambito non immediatamente pratico, immateriale, senza uno scopo definito, se non di conoscenza del mondo, come dire che utile è un piccolo capitale immateriale di conoscenza del mondo, allargamento della visione, possibilità di connessione umana con gli altri. A volte l'immagine, la fotografia, il testo scritto ci danno questo utile.

Se venisse mai fuori una discussione (utile) su cosa possa definirsi una "fotografia utile", questo sarebbe un buon punto di partenza che si avvicina molto alla mia convinzione.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:02

L'argomento è parecchio complesso ,interessante di certo, ma può essere visto da diverse angolature. È ovvio che in qualunque attività umana ci si debba sforzare di dare il meglio di sé; però, in alcuni campi come nel mio lavoro essere superficiale significa danneggiare ( a volte gravemente) il prossimo e questo diventa intollerabile. Sempre nel mio lavoro questo viene superato da una serie di controlli di qualità fondati sulla documentazione l'aggiornamento, lo studio e soprattutto sulla discussione a più voci, in più tempi, e sul confronto,in modo da ridurre la possibilità di una scarsa qualità del lavoro. La fotografia, ovviamente è un contenitore culturalmente enorme, in cui ci può stare anche solo ( ed è per me lecito) una attività di ricordo e documentazione della propria vita ( che sinceramente a me non piace) e può essere portata avanti anche solo per se stessi come consolatoria; dovrebbe essere abolita questa per decreto ministeriale? Non sarebbe giusto e non sarebbe praticabile. Per questo, e inevitabilmente, convivono varie anime e diverse soluzioni. Se ne può parlare, certo, ma non è possibile, a mio parere, avere una risposta univoca. I forum, se non orientati specificamente e culturalmente in un orizzonte programmato, sono solo una presa d'atto di questa inevitabile verità. E possono affinare e orientare solo con gli esempi.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:04

Serall47é una cosa interessante e da leggere bene.
Parla di uno specifico luogo di pubblicazione,
Parla di capire il pubblico, prima non faceva certe pubblicazioni ora si perché il pubblico é cambiato.
Banalmente sottointende di capire a chi si parla e si farlo seguendo un linguaggio appropriato

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:28

tanks Matteo

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:11

@ serall47

quello che scrive la Ferri, non fa una piega...
ma a mio parere lascia il tempo che aveva impostato per la foto precedente e tutto viene
mosso...
prima stava fotografando il colosseo, e dopo l'auto di formula elettrica...
ma siccome non può far tornare indietro l'auto elettrica posta quello che ha scattato
e questo a qualcuno forse piace.
Che il periodo sia liberatorio non c'è dubbio,
forse sono io e qualcuno altro che è nato troppo presto, che è cresciuto in una casa senza riscaldamento, ha raddrizzaro il ferro con la lima, tagliato l'erba con la falce e studiato alla sera dopo otto ore in fabbrica...
che non riesce più a seguire certi ragionamenti liberatori...

@Matteo
hai ragione, dipende cosa e dove vuoi pubblicare
io mando foto a Shutterstock, se anche solo tre pixel non sono a fuoco la foto finisce nel camino...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me