| inviato il 04 Maggio 2023 ore 12:45
vm.tiktok.com/ZGJuChNg2/ Siamo già entrati nel mondo dell'irreale.... Tutto può essere tutto e il suo contrario... |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 12:53
Una cosa positiva, a mio avviso, è che le donne non potranno più, da qui a pochissimo, fare soldi col proprio corpo tramite mezzo televisivo, cellulare, computer etc etc.. www.wired.it/article/onlyfans-modelle-nudi-intelligenza-artificiale/ Saranno costrette a darla via alla vecchia maniera, in fondo come è sempre stato, (la nostra è stata un anomalia durata qualche decennio nel corso dell'umanità ) e questo porterà ad un graduale abbassamento dei prezzi |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:04
Adesso è imperfetto, fa quasi un po' ridere, ma chi non ci vede la fine di Red, arri, Sony, panasonic etc etc non è molto lungimirante secondo me... vm.tiktok.com/ZGJuXjWja/ |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:13
Prima inventano e sviluppano tecnologie poi ne prendono le distanze o mettono in guardia; quanta ipocrisia! Inutile stare au menare il can per l'aia, si vuole l'AI per i suoi vantaggi? La si accetti e si accettino le conseguenze, tutte, senza piagnucolare! È pericolosa perché non si sa come potrebbe andare a finire? Allora si vietino in toto queste tecnologie e si punisca chi le sviluppa! Fosse per me già punirei chi le ha sviluppate, così tanto per cominciare (ok, lo so che non si può). Insomma di qualcosa dovremmo pur estinguerci no? Bombe atomiche, sovrapopolazione, inquinamento, ecc., e ora anche i rischi dell'AI! Basta rompere le scatole, accettiamo il fatto che prima o poi ci toccherà estinguerci; non capisco dove sia il problema! Che differenza c'è tra nascere e poi morire, in un ciclo continuo, oppure arrestarlo definitivamente con una estinzione della specie umana? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:18
Sono sostanzialmente d'accordo però se proprio devo morire preferisco farlo con serenità e di mia scelta senza che gli altri mi rovinino la vita. |
user198779 | inviato il 05 Maggio 2023 ore 4:22
Più tardi possibile |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 19:37
Guardando alla storia abbiamo un credito di fiducia che andrebbe speso per Alan Turing dato che è considerato effettivanente uno dei padri da AI. Il suo lavoro ha accorciato la seconda guerra mondiale di un paio d'anni e ha salvato qualche milione di vite. ..e si spera ovviamente che certe cose non succedano più!! E' storia, come la sua povera fine e per questo lo ricordo e lo propongo. con una mia interpretazione.
 |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 19:51
Io, sinceramente, non ho capito quali rischi vediate in tutto questo |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 21:37
Beati monoculi in terra caecorum. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 23:29
Cesare.... Milioni di posti di lavoro persi nelle prime fasi... Poi la creazione di Dio, quello vero, che farà di noi quello che in quel momento vorrà fare |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 4:26
“ Io, sinceramente, non ho capito quali rischi vediate in tutto questo „ @CesareCallisto se ne sta discutendo a vari livelli e l'approccio al tema è tra i più diversi per cui ci è comprensibile che se ne parli. "Artificial Intelligence is one of the most powerful tools of our time, but to seize its opportunities, we must first mitigate its risks. Today, I dropped by a meeting with AI leaders to touch on the importance of innovating responsibly and protecting people's rights and safety." Anche il vecchio Biden dice la sua giusto oggi il Vicepresidente USA ha fatto due chiacchiere con i CEO tra i più potenti del mondo. Ma nel frattempo la comunità internazionale open-source sta correndo più velocemente delle aziende controllate dai CEO. Mentre l'EU elabora leggi per responsabilizzare chi sviluppatori software open-souce, preoccupandosi della difesa del consumatore digitale, ma anche, verosimilmente, avviando la perdita di competitività delle aziende in EU ( e nella ricerca in generale). Ma c'è anche altro come la ricerca medica con applicazioni dell'IA, dalla diagnostica assistita (lastre, ecografie, tac ecc) alla chirurgia assistita, allo sviluppo più veloce di farmaci e così via. Dipende dai punti di vista e da come i cambiamenti poi toccano le persone e le aziende. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 7:17
“ Io, sinceramente, non ho capito quali rischi vediate in tutto questo „ io non temo l'AI in quanto assuma coscenza per poi distruggerci, questa per me é paranoia, non avrebbe nessun interesse a eliminarci, perche senza noi non potrebbe sopravvivere il problema e l'uso che puo farne l'uomo, ci sono devianze politico ideologiche o terroristiche, che hanno come finalita sterminare gran parte della popolazione umana, considerata il peggiore dei mali, oppure creare guerre nulla vieta che in qualche laboratorio degli scienziati ambientalisti con l'AI crei dei visus per ridurre la popolazione, servizi segreti entrino nei siti nucleari di paesi nemici, terroristi manipoli l'informazione creando sommosse e guerre, pensate cosa succederebbe in un video dei soldati israeliani aprissero il fuoco su bambini palestinesi e poi si accanissero sui corpi comunque Bill Gates che ha le chiavi AI é un fervente ambientalista, starei piu sereno se fosse il classico capitalista che pensa solo a far soldi |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 9:18
“ io non temo l'AI in quanto assuma coscenza per poi distruggerci, questa per me é paranoia, non avrebbe nessun interesse a eliminarci, perche senza noi non potrebbe sopravvivere „ Diciamo che non essendosi evoluta in migliaia di anni in un ambiente biologico fortemente competitivo non ha spiriti di sopravvivenza e di prevaricazione. Per il resto mi sembra che ci sia sempre la paura del male ma alla fine, storicamente, all'aumentare delle possibilità distruttive date da una tecnologia avanzata, ci siamo sempre ritrovati con miglior benessere e allungamento della vita. L'ultimo esempio lampante è il nucleare, saremmo dovuti essere tutti morti, invece in Europa centrale c'è pace assoluta dal '45, pure la guerra in Ucraina è una scaramuccia rispetto a cosa c'è stato prima. Ricordo che adesso vivere 80/85 anni è praticamente il minimo e stanno sparendo tutti i lavori alienanti e fisici grazie alla robotizzazione, lo vedo nelle officine, sempre più bracci per le pieghe robot, saldatrici robot ecc... E ci sono sempre gli stessi operai, che adesso fanno controllo qualità. Sinceramente il boost che può dare una AI all'umanità mi sembra realmente importante e confido che... Possa anche governare l'economia, stabilizzando i prezzi e prevenendo le recessioni. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 11:14
io sono per il nucleare come fonte di energia, ma non sono ottimista da credere che una guerra nucleare sia impossibile e questa probabilità con le AI è notevolmente aumentata per me, se prima si confidava sul buon senso degli stati, ora teoricamente possono accedervi anche gruppi terroristici ma anche sui virus, forse il pericolo maggiore per l'umanità , alla fine per diminuire la popolazione mondiale come alcuni scienziati si auspicano non servono miliardi di morti, basta un virus che inibisca gli spermatozoi o l'ovulazione, nessun morto, la popolazione e si riduce perché non è in grado di procreare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |