RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè scegliere una mirrorless Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Perchè scegliere una mirrorless Sony





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:35

Il sensore è un pezzo fisico, ma senza il processore non serve a nulla

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:36

Hippo, Canon e Nikon non hanno nessun vantaggio competitivo come in passato. Non hanno il vantaggio di un parco usato più ampio. La fotografia si è spostata sull'elettronica, lato corpi è sensore centrica e Sony è leader nel settore. Le innovazioni lato sensori degli ultimi anni di chi sono? gli altri seguono a ruota a distanza di 3-4 anni. BSI, STACKED etc etc... Vogliamo parlare di ottiche? lasciamo perdere altrimenti lediamo la sensibilità di qualcuno amante della pasta. Insomma non ci sarà nessun ritorno a meno di una volontà suicida di Sony stessa. Questo non lo escludo, difficile ma non lo escludo MrGreen
Insomma l'ex duo si è dovuto svegliare di botto e dovrà correre. È finita la pacchia con la presenza di altri player competitivi. Questo è un bene per tutti ovviamente.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:38

@gian Carlo si ho aggiornato il mio commento con riferimento all usato.

Quanto ai sensori Sony sarà anche il più grande produttore però gli ultimi sensori Canon non sono tanto dietro (sia per QI che per AF) e Nikon se ha i sensori Sony non può a maggior ragione ritenersi tanto indietro ad oggi.

Quindi salvo voler acquistare una fotocamera pro usata ad un prezzo estremamente buono, dove Sony vince a mani basse potendo offrire ML ottime di diversi anni fa, per il nuovo credo sia ormai solo una scelta soggettiva di preferenze individuali di estetica e feeling

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:54

Hippo, Canon e Nikon non hanno nessun vantaggio competitivo come in passato. Non hanno il vantaggio di un parco usato più ampio. La fotografia si è spostata sull'elettronica, lato corpi è sensore centrica e Sony è leader nel settore. Le innovazioni lato sensori degli ultimi anni di chi sono? gli altri seguono a ruota a distanza di 3-4 anni. BSI, STACKED etc etc... Vogliamo parlare di ottiche? lasciamo perdere altrimenti lediamo la sensibilità di qualcuno amante della pasta. Insomma non ci sarà nessun ritorno a meno di una volontà suicida di Sony stessa. Questo non lo escludo, difficile ma non lo escludo MrGreen
Insomma l'ex duo si è dovuto svegliare di botto e dovrà correre. È finita la pacchia con la presenza di altri player competitivi. Questo è un bene per tutti ovviamente.


Credo non ci voglia molto a capirlo..... è così, e dico purtroppo.... perchè di fatto siamo di fronte ad un monopolista.

Anche io, da nikonista per quasi 40 anni, volendo passare a ML non me la sono sentita di restare con loro, era troppo evidente che Nikon sarebbe finita in secondo piano, gli è andata già bene che dopo un bel po' di anni le hanno dato i sensori....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 16:00

Il punto è che Hippo minimizza troppo il vantaggio di avere un parco ottiche molto ampio e completo che riesce meglio ad accontentare qualsiasi esigenza di ogni singolo....

Si deve considerare che le esigenze sono totalmente uniche da persona a persona, invece Hippo e come se guardasse solo ad alcuni casi di esigenze ed il restio non contasse...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 18:13

Personalmente oggi un brand vale l'altro, io preferisco scegliere quello dove posso trovare ottiche di tutti i tipi, focali e prezzi.

Nel mondo reflex per il motivo di cui sopra suggerirei Pentax e Nikon, su mirrorless Sony, ha ancora un vantaggi di tempo considerevole rispetto a Canon e Nikon che hanno frenato le mirrorless fino alla fine

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 18:35

La scegli se ti piace più delle altre.
Non la
Scegli se te ne piace di più un altra…

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:11

Sento odor di troll lontano sei chilometri infatti...


MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:31

“ Sento odor di troll lontano sei chilometri infatti...”

Beh basta guardare le altre due discussioni che aperto(e in cui avrà fatto si è no 3 interventi)….

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 20:24

È un troll che però fa parlare molte persone.
Persone sensore centriche.
Interessante. Imparo cose.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 20:39

al di la che ogni sistema , e per sistema intendo corpo macchina e linea di obiettivi , (sempre palando di corpi macchina nella fascia medio alta) oggi puoi prendere il brand che vuoi e sono tutti validi , ogni sistema ha le proprie qualità che eccellono in determinate caratteristiche rispetto ad un'altro e viceversa
Sony , ha un parco obiettivi che copre tutte le esigenze , ha in pochi anni eguagliato i brand che sono sul mercato da anni , ha investito molto nel settore fotografico , quindi penso che tutto si riduca a questione di simpatia ed estetica

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:41

Sony ha una vasta scelta, non solo nel parco ottiche native e non, ma anche tra i sensori. A seconda delle esigenze puoi scegliere tra 24, 33,42,50 e 61 Mpx. Non mi sembra secondario in ordine di importanza.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:53

Mah, attualmente Canon e Nikon li consiglierei solo se possiedi già un corredo delle loro lenti, altrimenti con Sony hai l'enorme vantaggio di poter contare (soprattutto, ma non solo) su soluzioni Tamron e Sigma, anche professionali, ad una frazione degli originali e non è affatto poco.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:03

Mah, attualmente Canon e Nikon li consiglierei solo se possiedi già un corredo delle loro lenti.....


a patto che siano già native per ML, altrimenti liberi tutti..... perchè con gli adattatori è una gran menata.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 19:52

. Mah, attualmente Canon e Nikon li consiglierei solo se possiedi già un corredo delle loro lenti, altrimenti con Sony hai l'enorme vantaggio di poter contare (soprattutto, ma non solo) su soluzioni Tamron e Sigma, anche professionali, ad una frazione degli originali e non è affatto poco.

Dipende, anche a uno che vuole avere una ml da zero, se sceglie i classici 24-70 2.8 e i 70-200, ma anche i l24-105 f4, che a prezzi sono sullo stesso livello degli altri. Se sceglie queste lenti, a prescindere dal marchio, è a posto e non fa differenza. Se vuole avere più lenti, risparmiando, in Sony hai più scelta, dipende dalle esigenze individuali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me