RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il soggetto e l'oggetto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il soggetto e l'oggetto





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 15:11

esattamente:-P



però non è detto che non sia venuta bene.Sorriso

Si fa tanto parlare ma delle foto che vediamo tutti i gg siamo sicuri che l'autore volesse comunicare scientemente qualcosa?
O magari ha fizzato una scena/particolare e stop?

Bene, intendo che certo alcune immagini parlano nel vero senso della parola, ma altre sono immagini, magari anche ben fatte, venute bene, ma finito li.


i Think

;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 18:44

alcune immagini parlano nel vero senso della parola, ma altre sono immagini,


come non darti ragione
parlare con un immagine
i disegni rupestri
i geroglifici
i caratteri cinesi
immagini che esprimono concetti, che parlano!!!

ma altre sono immagini/oggetti che ... stanno bene in un cassetto!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 19:23

Se una foto veicola facilmente un messaggio complesso è un capolavoro. Secondo me ce ne sono pochine in giro… più e complesso e personale il messaggio più è facile che la foto risulti criptica. C'è a mio modo di vedere un limite di proporzione tra contenuto e immediatezza oltre il quale la fotografia cessa di essere tale; vuoi perché per quanto fruibile non comunica nulla (leggasi ad esempio foto estetizzanti) vuoi perché per quanto densa di contenuto è incapace di attivare in maniera sufficiente l'osservatore. Tra i due estremi ci sono molte sfumature per alcune delle quali un'interpretazione “autentica” può senz'altro essere accettabile, vuoi per la complessità del messaggio, vuoi per limiti del fotografo o dell'osservatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me