RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto costi Pellicola vs Digitale: un gioco


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Confronto costi Pellicola vs Digitale: un gioco





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:08

Mi sa che vivi in uno spazio temporale tutto tuo! MrGreen


no io c'ero negli anni 80 e la roba fotografica decente era costosissima


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:13

In analogico facevo (e continuo a fare) solo dia ... dopo l'acquisto iniziale di proiettore e telo, i costi sono solo l'eventuale lampada del proiettore quando si fulmina, telaietti e caricatori.











Stessa cosa... uguale uguale!
L'unica differenza è per i proiettori... lì ho coronato i sogni di quando ero ragazzo e ho proprio esagerato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:16

senza contare che la santa Zenit, con tutti i suoi limiti, costava quanto una cena in pizzeria obiettivo compreso


lascia perdere la Zenit per carità.. io avevo la EM commemorativa di Mosca '80, (ce l'ho ancora a dire il vero)

una porcheria immonda, inutilmente pesante ed un mirino che è uno scherzo...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:35

no io c'ero negli anni 80 e la roba fotografica decente era costosissima


A quei tempi avevo a corredo:
Pentax MX come corpo principale
Chinon CE4s con motore, la usavo come secondo corpo perché aveva l'attacco Pentax
Ottiche Pentax 20, 28, 50, 100 Macro e 300 mm
Treppiedi Cullmann
Esposimetro esterno Gossen
Flash anulare per macro
Tubi di prolunga per macro
Anello di inversione
Filtri B+W per colore e B/N
Usavo solo pellicole professionali (dia e B/N), mi davano un certo tono
Varie ed eventuali MrGreen

Lavoravo ma guadagnavo cifre modeste, oggi pur guadagnando di più rispetto ad allora, a parte la vecchia Pentax MX con 28 e 50 mm (ricomprati, purtroppo feci l'errore di vendere il corredo analogico per passaggio al altro marchio) ho giusto un corpo con due zoom f/4 ... o ho sbagliato lavoro o il potere d'acquisto verso certi prodotti è drasticamente peggiorato MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:00

vediamo un pò cosa costavano
20mm 350000 lire
28mm2.8 170000
il 50mm 1.7 te lo davano con la macchina di solito
il 100 macro 300000
il 300mm 650000
una MX con il 50 1.7 stava sui 350000
la Chinon pure lei stava sui 300000

tutti prezzi che per un normale impiegato/operaio non erano proprio economici.. poi se voi vivevate nel paese del bengodi ok va bene...

poi pellicole sviluppi e stampe non le regalavano, anzi se volevi un pò di qualità dovevi cacciare il grano




avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:03

no io c'ero negli anni 80 e la roba fotografica decente era costosissima


Anche io e con il mio stipendio da maestro avevo MX; ME; 24; 50 1,7; 100 macro; 200 f4; Metz 45 CT1; treppiede; camera oscura con Philips PCS 2000; Proiettore Dia... adesso con 43 anni di servizio il mio stipendio non mi permetterebbe mai un corredo equivalente

lascia perdere la Zenit per carità.. io avevo la EM commemorativa di Mosca '80, (ce l'ho ancora a dire il vero)

una porcheria immonda, inutilmente pesante ed un mirino che è uno scherzo...


Anche a me on piace ma ho visto gente che la sapeva usare e ci faceva cose fantastiche

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:10

Le ottiche russe come meccanica erano scarse, ma la loro resa era ottima

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:12

Le ottiche russe come meccanica erano scarse, ma la resa era ottima


vero.. ma usare obiettivi con le ghiere inchiodate, o lamelle del diaframma oleose.... no grazie

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:14

Vero, io ho avuto un Tair 300mm

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:25

Negli anni '80 c'ero anch'io... Ed è vero, e la roba buona costava.
C'ero anche negli anni '70 a onore del vero, e allora la roba buona costava anche di più visto che siamo arrivati a picchi inflazionistici del 20% e oltre.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:30

A fine anni '80 il 150mm/4 Carl Zeiss Sonnar CF T* per Hasselblad costava oltre 3.000.000 di lire, uno stipendio da impiegato di livello medio era forse poco più della metà

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:42

Nel 1979 la Canon AT-1 col 50/1,8 costava 280.000 lire.
Nel 1982 invece la Canon F-1n col mirino AE Finder FN costava 1.250.000 lire.
Nello stesso anno la Leica R4 costava 1.600.000 s.c. mentre il 50/2 costava fra 400 e 500.000 lire non ricordo la cifra esatta.
La Nikon F3 infine costava 100/150.000 lire più della F-1n.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:43

Anche io e con il mio stipendio da maestro avevo MX; ME; 24; 50 1,7; 100 macro; 200 f4; Metz 45 CT1; treppiede; camera oscura con Philips PCS 2000; Proiettore Dia... adesso con 43 anni di servizio il mio stipendio non mi permetterebbe mai un corredo equivalente


Ecco, vedo che tu mi capisci ... ripeto, qualcuno vive in un universo parallelo MrGreen ... e vuole a tutti i costi avere ragione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:46

Avete ragione ma c'erano le Olympus, la Pentax, le Fuyifilm, le Cosina, le Miranda, le Rollei 35mm, le Konica, le Yashica... fotocamere ottime che costavano metà stipendio ora una Z50 costa quanto uno stipendio

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:58

Ecco, vedo che tu mi capisci ... ripeto, qualcuno vive in un universo parallelo MrGreen ... e vuole a tutti i costi avere ragione Eeeek!!!


se mi passavi il tuo portafogli, probabilmente ti avrei dato ragione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me