RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...troppo poco, troppo lentamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon...troppo poco, troppo lentamente





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:30

Riccá mi seve per avere file piatto per poter applicare le LUT e lavorarci un po in post. Il 10bit poj e piu di qualita. La panasonic che costa quanto una z6 ii ( opoco piu) esce a 12bit se non erro. Non solo, la z6 markI gira massimo a 4k30fps. Se vuoi fare un po di slow motion non ti e possibile.

user206375
avatar
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:54

Les,

se fosse uscita la z6iii quei 1600€ sarebbero diventati 1200€.
Poi ho sempre sconsigliato il passaggio da z6 a z6ii idem da d750 a z6.
E non mi reputo un saccente, cerco semplicemente di dare un'interpretazione diversa perchè tutta sta depressione non ha alcun senso.
Il giorno che non faró altro che lamentarmi della mia compagna la mollo e amen.
Ormai sono 4 anni che parliamo delle stesse cose.
Nikon è sta roba qui. Inutile stare lì a menarla sperando che diventi o sia qualcos'altro.
Poi leggere la lista dei desideri di utenti che fanno foto più mediocri delle mie mi fa pensare che il problema principale sia mentale.
Di tempo perso a desiderare quello e quell'altro ne ho perso anch'io.
Siamo sempre alla disperata ricerca di nuove funzioni che poi nella pratica raramente utilizziamo o non ne abbiamo veramente bisogno.
Nikon è indietro rispetto alla concorrenza ma far uscire ogni anno un modello nuovo è una presa in giro quanto l'upgrade z6-z6ii.
La r6ii è davvero così migliore rispetto la r6?


user206375
avatar
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:59

Sebby,

ma intendi fare video professionali?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:19

No no,al massimo mi presto a fare il videoclip prr la sagra del puparuolo al mio paese e ovviamente aggratise MrGreen ma la gestione colore sulla z6 ( che anche sul video e stata acclamata per la qualita del sensore in video) e veramente prssima. Persino la x-t30 che ho avuto per un po dava risultati migliori. La soluzione infondo e semplice: atomos ninja v e sei in pole position. Ma nn mi va di girare cosi articolato come fossi un videoperatore della rai . Na cosa sbrazzina. Comunque quoto tutto quello che dicj eccetto la svalutazione disperata. Oggi una z6/z6 ii e una signora macchina come lo era ed e ancora la d750 e quest ultima nn la trovi a due spiccioli. Guardati in giro sull usato e dimmi cosa trovi sotto i 1000 euro. Dovessi passare a ml FF la z6 a 1000 euro (escluso ztf) e di meglio che puoi trovare, per il semplice motivo cje ci abbini un 24-70 f4s con poche centinaia d euro ed hai gia uno start pack eccellrnte. Chi nelle altre case ha un 24-70 nativo seppure f4 con questo rapporto q/p?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:36

Ti dessero speranze invece di affidarsi a dei tossicomani su internet

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:36

E Sebby ti sfugge un particolare. Un tempo Nikon deteneva il 50% del mercato e poteva quindi permettersi di "offrire" lenti di terze parti.


a maggior ragione, se vuol tornare a crescere, dovrebbe facilitare i produttori terzi.
Questi fanno sinergia e non concorrenza.

Così si avvita su se stessa e venderà sempre meno, insomma con i protezionismo e l'autarchia si fa poca strada secondo me

user206375
avatar
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:56

Sebby

per quel tipo di video secondo me non serve il log 10bit.
Ti ritroverai files pesanti, parecchie xqd piene, un pc in difficoltà e una marea di lavoro.
Anni fa facevo regolarmente video per il comune in cui vivo, per un'organizzazione ambientalista e qualche matrimonio.
Nulla di spettacolare o professionale, ma ho dedicato ogni singolo giorno, per un anno intero, a studiare davinci resolve, la color correction/ grading. Passai a s5, un log fantastico ma dopo l'euforia iniziale trovavo folle usare il log e perderci così tanto tempo in pp.
Il 10bit log per certi video amatoriali o semi pro ha poco senso.



avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 12:18

Nikon la Volpe e la Z9

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 12:45

Ricca ormai se Da Vinci il log te “lo converte” automaticamente in rec 709 se non ha voglia di sbatterti. Non devi nemmeno più usare lut di conversione…
Sulla qualità in linea di massima quello che dici ha senso. Ma come in fotografia magari anche ad un amatore interessa avere più margine in pp. Diversamente perché scattare in raw…

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:01

chi ha le ultime può girare per vie del centro, chi ha quelle di due/tre anni fa solo per i vicoli dei drogati, e dopo le 23.00 senza luna.


MrGreen

I vicoli dei tossici sono fotograficamente più stimolanti del centro città , tutto addobbato e pettinato a dovere.
Con un pò di fortuna potresti anche trovare un orso bruno strafatto , e lì fai lo scatto della vita. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:14

Naaa il log influisce poco. Semmai il 10bit ma cambia poco. Certo cje essendo limitato a 4k30 non percepisco pesantezza sul sistema, ma e un po come qjando si parla di foto con sensori dalla risoluzione da 40mpix in poi considerati difficili da lavorare. Se hai un pc potente il problema e risolto. Costa poco tenerlo attrezzato se facciamo il paragone con quanto costa l attrezzatura fotografica

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:27

Non diciamo eresie. Il log permette recuperi sulle alte luci impensabili e ti mette a disposizione uno spazio colore molto più ampio. Il log richiede i 10 bit per avere senso

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:48

A volte seguo queste strane discussioni e mi viene sempre da sorridere pensando a quando si usciva col Novoflex 600 e la FE (poi la 801).
Il problema dell'ottica e del corpo era l'ultimo al massimo dopo essere riusciti a trovare un posto favorevole il problema poteva essere un buon cavalletto e relativa testa, il più era avere il tempo, la pazienza, la luce, la conoscenza del posto e degli animali che cercavi di riprendere.
Per ora terrò la D200, il 400 5,6 AI e poco altro.
Poi se Nikon è lenta o meno nell'uscire con nuovi prodotti...ma che c'è frega?
In fondo i fotografi di Airone e Oasis degli anni 80-90 nemmeno avevano il digitale...eppure...


avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:50

Ricà: solo per precisare che il mio discorso non è riferito a te anche se può sembrare visto che rispondevo a te per il discorso svalutazione.

Per il resto condivido in parte i tuoi ragionamenti ma mi permetto di dire che se ci sono utenti che non sono soddisfatti non occorre che intervenga ogni un per due un possessore di z9 a dire che in nikon c'è tutto quello che serve. E francamente non si possono più sentire i professoroni che continuano a ribadire che le foto si fanno anche con la d800.

Stando a certi ragionamenti dovremmo andare ancora in giro con la F90... il che non è un male in assoluto purché ci sia possibilità di scelta.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:06

Ancora un post inutile…penso che non ne leggerò altri…mi limiterò a guardare le figure…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me