| inviato il 29 Marzo 2023 ore 14:23
“ In tutta questa discussione non ho ancora capito cosa centra la qualità del file della A1 „ Mario, credo che quando si ha un file di qualità non buona, sia più semplice addossare la colpa all'attrezzatura e non ricercare la causa ad altri motivi. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 14:35
“ Due esempi di cui vi dicevo (spero di aver trasferito correttamente i files MrGreen ) we.tl/t-K9B7wfiUoh we.tl/t-UyZc5MynRd „ i dati parlano da soli fuoco non esatto e distanze siderali grifone a 780metri volpe a 580 metri che si vuole pretendere ..

 |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 14:40
Karmak, se le cise fossero come hai mostrato tu, è la conferma ciò che ho scritto sopra, ci si autoassolve incolpando l'attrezzatura. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:07
Inoltre una è scattata con il TC che è solo accettabile a distanze ridotte con il 200-600.. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:26
Settemila cocuzze e soffre di micromosso, non fa tutto da sola e bene, tracking occhio grifone si, passera no, ma insomma... non le darei nessuna chance, dritta di filato nell'umido! P.S. Alla millesima foto cannata, Fantozzi ebbe un lieve sospetto che fosse il fotografo ad essere incapace |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:33
Quindi abbiamo telecomando e filo , tc , umidità e seeing , distanze elevate , zoomoto entry level , eh be' un po' di problemi ci sta vengano fuori, per rispondere al quesito di Mario Zanmar che saluto direi che forse un titolo meno generalista era più indicato ma comunque l importante è aver raggiunto più o meno dei punti condivisi. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:37
No aspetta n attimo veramente le distanze di scatto sono quelle cioè 780 metri e 580 metri vorrei una conferma dall autore del thread se lo ritiene opportuno naturalmente perché se veramente si parla di queste distanze voglio sapere da lui che esperimento ha fatto |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:52
Simicic il discorso del TC non è legato al 200-600 ma è in generale un discorso di lunghezza focale e distanze. Molti pensano a focali estreme per catturare soggetti distantissimi, e regolarmente partono insoddisfazioni che, come in questo caso, vengono spesso erroneamente attribuite al mezzo. Se quella foto l'avesse fatta con un 1200mm stai certo che sarebbe risultata ugualmente indecente, più grande il soggetto ma indecente, perché l'aria vince....ci si passa attraverso, e basta poco per cambiare l'indice di rifrazione, se metti più aria l'effetto sarà sempre maggiore. @Le ottiche non trasmettono distanze precise, tantomeno quando il fuoco si trova verso l'infinito. A 780mt manco lo vedi il soggetto....siamo seri su. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:07
Quindi Mac possiamo esser certi, le distanze non eran quelle, tanto per capire ora vorrei davvero sapere le distanze perché qua c è ora un bel puntone interrogativo |
user226917 | inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:29
no, infatti, usavo quel chiodo ferrovecchio della A9 prima serie. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:41
Belle foto il grifone è sempre un soggetto gradevole da ritrarre, in effetti pensavo fosse abbastanza facile diciamo cosi' come scatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |