| inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:44
“ @Gianpietro Uggeri Mi pare una frase alla Fassino: "Grillo fondi un partito e poi vediamo cosa farà" „ Infatti è stato fatto ciò che "altri" volevano fosse fatto. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:56
I sistemi di AI non sono programmati, ma addestrati. Quello che fanno dopo l'addrestamento non è frutto di una sequenza lineare di istruzioni decise da un programmatore. Inoltre, lavorano con molte componenti in parallelo, quindi non è "un solo calcolatore", ma tanti e connessi...come i nostri neuroni. Se una AI fa qualcosa da sola dipende solo da che addestramento riceve, da quali connessioni a sistemi sensoriali e attuativi le vengono dati. Il punto non è "se", ma cosa fa . Gli autofocus delle mirrorless sono addestrati, hanno un sistema sensoriale che "vede" e uno attuativo per mettere a fuoco. Agiscono da soli, in attesa di uno stimolo e ciò che fanno non è programmato nel senso che non è prevedibile in modo deterministico, come in un programma imperativo, da chi li ha addestrati. Se invece di "mettere a fuoco" fossero agganciati a delle armi per "fare fuoco"... ...si direbbe ancora che non fanno nulla da soli? “ Infatti è stato fatto ciò che "altri" volevano fosse fatto. „ Anche un bambino viene educato. Puoi dire che faccia sempre quello che gli è stato detto? Quello che sfugge è che non sono sistemi deterministici. Più strati si fanno di reti e meno è facile confinare la risposta al campo dell'addestramento ricevuto. E' quanto più lontano da un programma ci possa essere. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:11
Motofoto spiegaglielo tu che da soli non ci arrivano... Beati loro. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:12
Sempre grazie ad una spina funziona… |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:27
Si dipende chi la può staccare. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:28
ricordate il film WAR GAMES del 1983? il dottor Flaken creatore del supercomputer del Norad? alla fine per risolvere l'immane catastrofe al supercomputer viene ordinato di giocare a Tris contro se stesso.... risultato dopo tutte le simulazioni messe in atto dalla AI la risposta fu: "l'unica mossa vincente è non giocare". Siamo agli albori di questa tecnologia....anche se mi pare ci stiano lavorando alacremente per immetterla il prima possibile all'opera. Il problema non è la cosa in se stessa, i propositi possono essere buoni e condivisibili, ma è l'utilizzo "sbagliato" che ne potrebbe essere fatto. Del resto abbiamo gli esempi da 2.000 anni a questa parte di quello che alcuni uomini quanto male possono fare all'umanità intera. Se capita nelle mani sbagliate saranno dolori |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:55
Un data center non funziona con una spina. Inoltre questi sono sistemi distributi. Di data center ne coinvolgono tanti. Sono controllati da altri sistemi informatici (SCADA). C'è una supervisione umana ovviamente, ma sistemi come GPT sono venuti alla ribalta perché usano i LLM ossia modelli di linguaggio. In altre termini, parlano e anche in modo convincente. Ora, se i sistemi di alimentazione sono controllati da sistemi informati supervisionati e una AI ha le connessioni adeguate, non ci mette molto a controllare tali sistemi, direttamente in digitale o indirettamente, parlando con l'umano che potrebbe non accorgersi di parlare con una macchina. Per questo c'è una forte attenzione alla cybersicurezza. Ora è orientata agli attacchi da parte di umani. In futuro, forse non solo. Dove ci sono opportunità ci sono sempre anche minacce, e le cose non sono semplici come si può pensare. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 10:26
“ @Motofoto Dove ci sono opportunità ci sono sempre anche minacce, e le cose non sono semplici come si può pensare. „ Seriamente ed onestamente, il gioco vale la candela? Si o No. In fondo tutta questa storia dell'AI è basata su una velocissima serie di ON/OFF, nel mondo informatico non esiste "dipende" non ci sono rotonde dove dare la precedenza e "prendere la quarta uscita" ma solo bivi, o di qua o di la. Questa è la forza dei numeri ma anche il loro limite. Decidessimo adesso per un bel No (no il gioco non vale la candela) tutto si smonterebbe in un alitar di vento, ma finchè staremo a dir dipende da ......... continueremo a girar sulle rotonde mentre "altri" tirano diritto. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 11:41
E' dagli anni '60 che l'umanità sogna di creare una vera intelligenza artificiale .. e ora che tale sogno inizia ad avere un pallido barlume di materializzarsi, vuoi provare a spegnerlo? Ormai il treno è lanciato, non c'è assolutamente modo di fermarlo perchè, oltre ad essere una vera miniera di soldi (e il denaro è sempre e ovunque il decisore incontrastato), è anche un asset strategico formidabile. Nessuna grande economia può rischiare di tirare il freno e lasciare che un'altra sviluppi tale potere. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 11:49
“ @Dab963 E' dagli anni '60 che l'umanità sogna di creare una vera intelligenza artificiale .. e ora che tale sogno inizia ad avere un pallido barlume di materializzarsi, vuoi provare a spegnerlo? MrGreen Ormai il treno è lanciato, non c'è assolutamente modo di fermarlo perchè, oltre ad essere una vera miniera di soldi (e il denaro è sempre e ovunque il decisore incontrastato), è anche un asset strategico formidabile. Nessuna grande economia può rischiare di tirare il freno e lasciare che un'altra sviluppi tale potere. „ Siamo solo ad una nuova "corsa agli armamenti" mascherata da opportunità benefiche per l'umanità, tutta. |
user198779 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:04
Finché si scherza tutto ok . Fatemi capire c'è qualcuno qui che pensa veramente di confrontare il cervello di un qualsiasi essere vivente con una macchina!! |
user198779 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:07
E la stessa cosa del macinino manuale del caffè di una volta che se non c'è nessuno che gira la manovella dubito che si metta in modo da solo. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:09
Qualcuno tra quelli che hanno scritto hanno provato in prima persona un software con implementazioni AI? Quanti hanno un account GPT personale e lo usano ? Rivolgo la domanda solo a chi ha esperienza diretta tra quelli che sono intervenuti. Anche solo plugin in ambito fotografico Grazie. |
user198779 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:16
Non abbiamo la minima idea di come fare sbocciare una vita anche la più semplice che esista, però noi siamo degli sboroni iniziamo dalla cima della piramide. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:28
Michelangelo io sto usando chatgpt da qualche giorno per creare articoli che poi rivedo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |