| inviato il 23 Marzo 2023 ore 12:40
“ Comprane uno caro così quando alla seconda filtrata ti cade a terra dopo puoi tagliarti le vene con vetro vip.MrGreenMrGreen „   |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:17
Si può fare con i GND di dimensioni generose e mi è capitato, anche secraranente di farlo. Ovviamente con ND la posa si allunga e diventa impossibile |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:29
Diciamo che con un po' di manualità ci si potrebbe fare un piccolo supporto da collegare al treppiede per posizionare il filtro davanti all'ottica, per esempio su treppiedi manfrotto ma anche su altri utilizzi l'attacco da 3/8 laterale, ci metti il braccio flessibile e con in cima una clip hai fatto. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:34
“ Diciamo che con un po' di manualità ci si potrebbe fare un piccolo supporto da collegare al treppiede per posizionare il filtro davanti all'ottica, per esempio su treppiedi manfrotto ma anche su altri utilizzi l'attacco da 3/8 laterale, ci metti il braccio flessibile e con in cima una clip hai fatto. „ Diciamo che io fotografo "per il mio piacere" e questo mi sembra veramente troppo. Tornando a bomba: prenderò quasi sicuramente un circolare da montare sul Pana 12-60. ND o GND ? |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:49
“ prenderò quasi sicuramente un circolare da montare sul Pana 12-60. ND o GND ? „ Sono filtri diversi per usi diversi, dipende da quale ti serve. Io un GND a vite non lo prenderei mai, lo considero inutile dato che non posso spostarlo su e giù. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 10:17
Quasi quasi faccio una follia e li prendo tutti e due, anche se so che li userò poco. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:03
Ma che te fai se dopo non li puoi montare su quell'ottica? Tenere in mano un tondo mi sa di avventura destinata a finire male. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:06
"L'unico caso in cui potresti avere problemi con 2 scatti è se il soggetto si muove, altrimenti hai solo vantaggi e comodità" (Sul cell non trovo il quote ma metto il virgolettato, evito gli spazi vuoti PaoloMc) Purtroppo basta un po' di vegetazione nell'inquadratura, anche se ti sembra che non ci sia vento, e i due scatti non li puoi usare. Meglio in quel caso esporre a destra, usare un profilo lineare come CobalRepro e poi scurire i bianchi e aprire le ombre (selettivamente in PP). Se la gamma dinamica lo consente. Una delle situazioni peggiori a mio avviso è il bosco ed il cielo tra gli alberi. Ma in quel caso credo che anche una lastra GND porti dei resultati un po' artificiosi. Sono curioso di conoscere le vostre esperienze ed i vostri consigli in proposito. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:09
"Io un GND a vite non lo prenderei mai, lo considero inutile dato che non posso spostarlo su e giù" Non li ho mai usati ma mi pare evidente che sia del tutto inutile un GND circolare a vite. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:11
Come un bel polarizzatore circolare incollato senza possibilità di rotazione |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:28
Li monterei sul 12-60 che accetta filtri a vite. È il 7-14 che non accetta filtri |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:48
L'ND prendilo, anzi prendine anche due con differenti gradazioni, io ho preso due estremi, Nisi 8 e 1000,(3 e 10 stop) costano un po' però vanno bene, il GND a ripetizione come vedi anche da altri non prenderlo, un domani se ci prenderai gusto passerai alla lastra. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:49
Ma Snaporaz che te ne fai di un GND a vite? Forse non va bene nemmeno per fotografare i tramonti al mare con l'orizzonte a metà dell'inquadratura |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 12:00
D'accordo, ma allora perché li producono? |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 12:06
Non lo so, io non ho mai usato filtri GND ma di un filtro degradante che sta fisso e parte da metà inquadratura non saprei che farmene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |