RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PureRAW 3.....siamo ad un altro livello!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO PureRAW 3.....siamo ad un altro livello!!!





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 13:27

Ho appena provato l'ultima versione di DxO Photolab e confermo che con i raf delle fuji ora é disponibile anche la finzione DeepPrime XD.
Sembra davvero ottimo!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 13:32

eh che dire! grazie grazie per essere sempre a disposizione caro Mac..
si dxo mi pare molto più dettagliato nella testa dell animale soprattutto.
Ma il fatto che siano file da 200 mb è sempre cosi partendo da un file classico della a1?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 13:40

Beh il raw della a1 sono oltre 100mb se uncompress, il dng purtroppo non ha una compressione efficiente, lossy o lossless…sarebbe bello…
Ci sta una soluzione che fa esattamente quello ma purtroppo ora è in abbonamento…..

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:35

Grazie della segnalazione!
ma come velocità di elaborazione hanno i medesimi tempi a parità di PC?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:43

Attendo comparazioni più approfondite, anche perché una volta scaduta la licenza (12 mesi) di Topaz Denoise AI, se vuoi l'aggiornamento devi pagare, e non e che aggiornino ad ogni morte do Papa.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:52

Bah mi paiono simili, non cambia molto.

Poi probabilmente dipenderà dalla GPU presente.
Ad ogni modo oggi il salto rispetto alla concorrenza, compresa on1, è molto alto.
La scelta tra PhotoLab e PureRaw è semplicemente legata al budget ed al flusso di lavoro che si vuol mettere in piedi. Se si vuole subito controllo su colori, ombre, bilanciamenti vari e parametrizzare il denoise in modo più completo (ma visti i risultati non è che ci sia molta differenza), allora PL; Se si vuol caricare tutto e passare il Denise senza perdere tempo e poi vedersele in LR, allora PR va benissimo.

@Vito il raw non è mio ma pubblico, ho messo apposta un raw pubblico per non caricare ulteriori dati, oltre al fatto che non mi andava di cercare un raw ad alti iso e che potessi condividere MrGreen
In ogni caso ho già postato il risultato con prime xd....è nella pagina precedente con i vari link:

Origine
Topaz
PR prime xd
Mix dei precedenti tramite mascheratura soggetto
On1 Nonoise

Aggiungerei nonoise per ulteriore info ma a vista mi pare una via di mezzo tra Topaz e DXO, quest'ultimo risulta inarrivabile ad oggi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:00

Grazie della segnalazione. Sto facendo anche io delle prove, in avifauna DXO distrugge Topaz senza se e senza ma Eeeek!!!
PureRaw mi andrebbe molto bene, peraltro, perchè non mi modifica il workflow.
Unica cosa, per ora non mi convince moltissimo sulle persone, lo sharpening mi sembra sempre troppo aggressivo.

Avrei due domande per chi è già utente:
- Ogni quanto va in sconto? Solo per il black friday?
- Su quanti PC si può installare per ogni licenza? edit, questa ho già visto, 3 pc per licenza.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:07

Comunque da verificare anche Nonoise di On1 (ho aggiunto il link), tra tutti è il più veloce, il risultato mi pare abbastanza vicino a DXO anche se nei dettagli e nei colori DXO mi pare gestire in generale meglio e con più costanza, decisamente più naturale.
In pratica Topaz resta valido solo per lo sfondo, per ammorbidire ed eliminare posterizzazioni, ma sul soggetto fa ridere.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:12

Uso già da qualche anno Photolab e per le ie esigenze è più che sufficiente, però in alcuni occasioni prferisco la resa di LR per recupero di ombre/luci e resa colori (per rumore e dettaglio PL è nettamente superiore) quindi in alcume poccasioni faccio uso di entrambi; il problema che mi pongo è che il Dng (linear dhg in realtà) esportato da PL è gigantesco e vorrei eliminarlo, ma se in futuro volessi rimettere le mani sull'elaborazione di LR? Riesportando da PL naturalmente. Finora ho adottato la strategia di copiare le rewgolazioni fatte da LR sul dng anche sul raw in modo da poterle mrecuperare, ma forse esiste un modo più semplice.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:18

Masto concordo, il problema evidente è lo spazio dei dng, ci fosse uno di questi capace di gestire la compressione come fa RAWSIE...
Se questi decidessero di venderlo a licenza perpetua sarebbe una svolta, ma al momento stanno in subscription e la cosa non mi garba affatto, inoltre non comprime DNG...quindi non si risolve il problema.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:46

Peccato, gli altri file full res lavorati separatamente con de noise e deep prime sono troppo grandi e non riesco a caricarli (ma è comunque inutile dato che una comparazione l'ha già fatta mac nella pagina precedente), per quello che vale, posto solo l'unico che riesco a caricare. E' un ritaglio ridimensionato del raw caricato da Mac passato solo con deep prime xd e corretto leggermente nei colori. Dagli exfit vedo che si tratta di un raw della A1 a iso 8000. Ho notato che sia de noise che deep prime xd sul file a piena risoluzione creano qualche problema, lo sfondo non riescono a pulirlo completamente ma lavorano bene comunque entrambi, un pò meglio deep prime xd, anche sul soggetto. Una volta però che si è effettuato il ritaglio compositivo e un ridimensionamento alla risoluzione finale, eventuali residui di rumore e piccoli artefatti vengono nascosti quasi completamente come si può osseravare in questa immagine elaborata solo con dxo pl6/deep-prime xd. In definitiva, dxo pl6-deep prime/xd è più selettivo e fa meno danni, secondo me può essere utilizzato anche da solo per demoisicizzare il raw, pulire il rumore, correggere luci, ombre, colori, ritagliare etc fino al file finale mentre de noise no, necessita di un software specifico per fare tutto il resto che fa dxo (Ps, Lr, C1 etc). Si possono però utilizzare in combinazione tra loro.



avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 19:53

Io L ho scaricato, apro Lightroom , apro la foto che è un .arw poi mi collego al plugin di pure raw3 e mi dice che non può aprirla perché non supportata o già aperta nel programma.. qualcuno ha idea?

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 20:07

Alex ciao , hai provato ad aprirlo direttamente da DxO se ti da stessa indicazione?

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 20:19

Più tardi provo la vers.3, grazie Mac per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 20:50

Non credo che farò l'update, ho fatto la prova sul computer che uso a casa per post che è più vecchio, ci mette quasi il quadruplo rispetto al 2. Deep Prime 2 ci mette 2.40 minuti, il 3 ci mette 9.50 minuti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me