RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiusura Amazon Drive 31 dicembre 2023 - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Chiusura Amazon Drive 31 dicembre 2023 - Parte 4





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:09

parlo per me
ho 3 backup completi su HD esterni, quindi non mi serve uno spazio web per fare un quarto backup.

i 10gb mi servono solo per i jpg elaborati così da tenere un archivio visibile velocemente e se serve creo un link per amici e parenti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:32

i 10gb mi servono solo per i jpg elaborati così da tenere un archivio visibile velocemente e se serve creo un link per amici e parenti.


Per questa funzione io utilizzo Google Drive, lo trovo molto comodo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:39

E gmail ti dà 15gb di spazio

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 17:17

Ho visto idrive photo a 2.99€ all'anno per 100gb qualcuno lo usa?
come va e una buona soluzione?

si possono caricare anche documenti e altro?

Una domanda
esiste un opzione free
Vorrei prima provarlo e se fa al caso mio vedere le varie opzioni.

Io ho preso la versione a 3 euro circa da 100gb, che rimane sempre quel prezzo ( esiste 500gb a 10 euro circa ).
Devo dire che non è male, un pò più difficile da capire l'interfaccia, ma poi fa tutto da solo o quasi una volta che ci prendi mano.
Puoi avere il Drive Cloud, come quello di Google, che installi sul PC e funziona come una cartella sempre sincronizzata e la possibilità di fare un Backup di cartelle specifiche.

Puoi caricare tutto quello che vuoi.
La velocità è buona.

Avevo preso 2TB di PrismDrive lifetime ad un prezzaccio ( circa 50 euro ), ma si è rilevato una fregatura. Lento ( ma molto di più ), buggato ed inutilizzabile. Statene alla larga.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 17:58

Carlopi
Per questa funzione io utilizzo Google Drive, lo trovo molto comodo.

su drive ho altro.

Michealdesanctis
Io ho preso la versione a 3 euro circa da 100gb, che rimane sempre quel prezzo.

Il primo anno e 3€ poi aumenta, non ricordo se 80-100€ anno.




avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 18:02

Il primo anno e 3€ poi aumenta, non ricordo se 80-100€ anno.

Ti stai confondendo con quello 5TB.
I 100gb costano 2,95$ anno, i 500gb 9,95$.

www.idrive.com/pricing

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 18:11

Io presi la versione da 10 tb a 7 euro, poi rimborsati dopo aver recensito il prodotto su trustpilot.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 19:08

Ti stai confondendo con quello 5TB.
I 100gb costano 2,95$ anno

Avevo capito che era solo il primo anno poi aumentava.

Ora vedo di contattare il centro assistenza per info.

Se è 100gb a 3€ lo faccio subito.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 21:41

10 tera a 9 euro il primo anno, 35 euro al secondo (promozione ulteriore)….ma anche a 79 euro prezzo full, non mi sembra così male
Credo che abbiano fatto dei miglioramenti, oggi sono andati su quasi 1 tera di dati a 300 Mbit continuativi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 22:54

mi sono iscritto a idrive 10gb gratuiti per vedere come
Sinceramente non saprei a me non piace molto, mi piace più pcloud sia come interfaccia che come menu e opzioni.

Sono molto indeciso se fare l'abbonamento annuale a 100gb.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 12:47

ciao, chiedo a chi ce l'ha...
come vi trovate a lungo termine con IDrive? Sul web trovo un sacco di recensioni estere ma vorrei un parere da utilizzatori italiani dato che, da quello che leggo i files sono localizzati negli USA.

In particolare mi riferisco a questi aspetti:
- velocità caricamento
- velocità download
- esperienza d'uso da PC (come vi trovate con le funzioni di backup e sync? avete mai avuto problemi?)
- esperienza d'uso da smartphone (come vi trovate con l'app? riuscite facilmente a visualizzare i files e le immagini?)

grazie!!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 12:56

Ti posso rispondere io:

Velocità di upload: ultimo upload di 83gb 4,5 ore utilizzando una connessione 100mb upload in wifi
Velocità di download: intorno ai 20mb in download
Esperienza d'uso dal PC: io ho mappato i miei dischi esterni con lettere diverse F G H e online mi ritrovo esattamente la stessa struttura.
Smartphone: lo uso principalmente per condividere. Il backup del telefono non lo faccio.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 12:58

lo utilizzo da poco quindi ti parlo di prime impressioni,

-la velocità di caricamento va bene ed è veloce ma non velocissimo.
- velocità download come sopra.
-uso da pc molto intuitivo, almeno per me lo è.
- usare l'app da smartphone e veloce e anche in questo caso intuitivo.

Detto questo
trovo molto meglio pcloud
lo trovo più diretto e ancora più semplice
purtroppo il costo abbonamento è altino, almeno per me lo è.?

Per 2.90€ 500gb idrive e imbattibile

Tieni presente che il prezzo 2.90€ potrebbe cambiare l'anno successivo.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 13:12

Grazie mille per le vostre testimonianze...penso che mi iscriverò è farò qualche prova dato che il costo per il primo anno è irrisorio.

Smartphone: lo uso principalmente per condividere. Il backup del telefono non lo faccio.

anche io non ho intenzione di fare backup dello smartphone. Per quello mi va benissimo amazon photos.
L'unica cosa che farei dallo smartphone è accedere al mio archivio foto per poterle visualizzare.

L'app ha un visualizzatore foto (non solo JPEG ma anche RAW/RAF) integrato come avviene su onedrive o su google drive, o è necessario scaricare le foto sullo smartphone per poterle visualizzare?


grazie ancora

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 13:19

Come visuzattore foto tramite app smartphone
Preferisco Di gran lunga pcloud

il mio consiglio è questo
iscriviti gratuitamente ai 2 siti
idrive e pcloud
i drive ti dà 10gb pcloud 5gb
li provi, vedi quale più adatto a te,
poi decidi il da farsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me